• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Ritorno dalla mini crociera (Savona, Barcellona, Ajaccio)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

gigiolo64

New member
Salve a tutti, ieri sono ritornato dalla mia seconda crociera (la prima fu fatta con la Royal), devo dire che nel complessivo il mio giudizio sulla Costa Pacifica è abbastanza critico, tutto ciò che ho letto su questo forum riguardo all'arredamento cupo e tetro della Pacifica è confermato. Ma i miei giudizi più critici sono altri:

Note dolenti
1) Il cibo a buffet, gran parte ripetitivo su tutte le sale, mancanza del pesce, nessun buffet a tema, dolci (i soliti quadratini dallo stesso sapore), frutta (sterili tazze di macedonia) e qualche frutto (mela, pera) sfuso, gelato solo con erogatore (vanilia e fragola), nessuna composizione artistica di frutta o gelato;

2) Il cibo al ristorante, molto più raffinato di quello a buffet, ma scarso;

3) Programmazione spettacoli serali molto semplice e limitata;

4) Il personale a bordo (trattasi di nave italiana) è per l'80/90% straniero;

5) Stanze (8vo ponte con balcone): Mancanza dei vari cestini con saponi e shampoo, ma soltanto un dispenser in doccia e una sola saponetta in dotazione. Niente più cioccolatini di benvenuto e scarso materiale informativo in stanza;

6) Mancanza dello sventolio di una sola bandiera italiana, anzi... nessuna bandiera proprio!!


Note liete
1) Pulizia sia esterna che nelle stanze ottima;

2) Organizzazione e celerità sia nell'imbarco che nello sbarco;

4) Ottima la pizza e il caffe.

5) Colazione abbastanza ricca e varia (buffet), mentre al ristorane latita.
 

Rodolfo

Super Moderatore
Non capisco, tra le note dolenti, il nessun sventolio di bandiera italiana anzi di nessuna bandiera..
 

cryyy

New member
Neanche lo sventolio di qualche juventino???cess cosa chiedevi in una crociera di tre giorni??si si meglio Royal !!almeno li trovi il 100% di americani che lavorano!!vai a chiedere agli italiani se vogliono lavorare in una nave da crociera!!un saluto
 

YODA

Member
Neanche lo sventolio di qualche juventino???cess cosa chiedevi in una crociera di tre giorni??si si meglio Royal !!almeno li trovi il 100% di americani che lavorano!!vai a chiedere agli italiani se vogliono lavorare in una nave da crociera!!un saluto


Stavolta non sono daccordo con te: di italiani che vorrebbero imbarcarsi per lavorare ce ne sono, non è bello generalizzare.
Di contro ammetto che a volte il personale straniero può risultare essere più efficiente ma non per questo più gioviale!
 

cryyy

New member
Io preferisco uno straniero con il sorriso e la gentilezza invece di un italiano con il muso lungo e antipatico !!
 

Rodolfo

Super Moderatore
E perchè non son presenti a bordo i nostri connazionali? E parte la risposta scontata, è un dato di fatto pubblicizzato dovunque, che nei Paesi Occidentali sia sempre meno il numero dei lavoratori disposti a dedicarsi alla vita sul mare.
 

YODA

Member
Io preferisco uno straniero con il sorriso e la gentilezza invece di un italiano con il muso lungo e antipatico !!

Sarò stato fortunato ma, in genere, il personale italiano non mi ha dato l'idea di essere "imbronciato", anzi, come ho gia scritto, il contrario!
Ma questa è solo la mia impressione.
 

giusri

Active member
bentornato.
il tuo resoconto lascia dubbi e molteplici interpretazioni, se e quando ne avrai voglia potresti aggiungere qualche particolare per delineare un po' meglio questa crociera.
 

Aladino

New member
Salve a tutti, ieri sono ritornato dalla mia seconda crociera (la prima fu fatta con la Royal), devo dire che nel complessivo il mio giudizio sulla Costa Pacifica è abbastanza critico, tutto ciò che ho letto su questo forum riguardo all'arredamento cupo e tetro della Pacifica è confermato. Ma i miei giudizi più critici sono altri:

Note dolenti
1) Il cibo a buffet, gran parte ripetitivo su tutte le sale, mancanza del pesce, nessun buffet a tema, dolci (i soliti quadratini dallo stesso sapore), frutta (sterili tazze di macedonia) e qualche frutto (mela, pera) sfuso, gelato solo con erogatore (vanilia e fragola), nessuna composizione artistica di frutta o gelato;

2) Il cibo al ristorante, molto più raffinato di quello a buffet, ma scarso;

3) Programmazione spettacoli serali molto semplice e limitata;

4) Il personale a bordo (trattasi di nave italiana) è per l'80/90% straniero;

5) Stanze (8vo ponte con balcone): Mancanza dei vari cestini con saponi e shampoo, ma soltanto un dispenser in doccia e una sola saponetta in dotazione. Niente più cioccolatini di benvenuto e scarso materiale informativo in stanza;

6) Mancanza dello sventolio di una sola bandiera italiana, anzi... nessuna bandiera proprio!!


Note liete
1) Pulizia sia esterna che nelle stanze ottima;

2) Organizzazione e celerità sia nell'imbarco che nello sbarco;

4) Ottima la pizza e il caffe.

5) Colazione abbastanza ricca e varia (buffet), mentre al ristorane latita.

io invece sono arrivata a savona con la pacifica quando tu partivi per la mini crociera e ti posso dire che penso proprio completamente il contrario di quello che scrivi tu. abbiamo avuto 11 gg meravigliosi e perfetti. E' la seconda volta che usiamo la Pcifica ed é ancora meglio della prima volta. Se vai nella sezione diari trovi tutto il mio racconto e spero tanto che potrai cambiare idea.....
 

momo

New member
io invece sono arrivata a savona con la pacifica quando tu partivi per la mini crociera e ti posso dire che penso proprio completamente il contrario di quello che scrivi tu. abbiamo avuto 11 gg meravigliosi e perfetti. E' la seconda volta che usiamo la Pcifica ed é ancora meglio della prima volta. Se vai nella sezione diari trovi tutto il mio racconto e spero tanto che potrai cambiare idea.....

Ciao Aladino, sono sicura che per te è andata così,ed è quello che mi auspico per ogni crocierista.... ma sono altrettanto sicura che anche al nostro amico gigiolo la mini-crociera non sia piaciuta per vari aspetti...e credo sia impossibile fargli cambiare idea, lui l'ha vissuta così.....spero che abbia voglia di rispondere alle varie domande poste dagli amici del forum, tipo quella di Rodolfo: nessun sventolìo di bandiera, non penso sia obbligatorio....
poi la macedonia può essere anche ripetitiva ma in 3 giorni non credo sia così nauseante...come hanno specificato prima, nave italiana personale straniero è il binomio del momento purtroppo... sul parere di cristian ho completo accordo, forse la vita di bordo non è più fatta per gli italiani, spesso musi lunghi e discussioni in pubblico tra superiori e (probabilmente) ultimi arrivati, questo ho visto io....
i cestini con i prodotti da bagno sono probabilmente "obsoleti" ultimamente visto che ho sentito spesso parlare di dispenser con i vari prodotti, comunque disponibili nel bagno della cabina.....
che dire ancora... speriamo che gigiolo si faccia risentire e spieghi meglio il suo vissuto, che ripeto è solo suo.....saluti.
 

YODA

Member
Lo stato d'animo e l'umore con i quali si affrontano un viaggio possono determinare il giudizio della stesso, specie se così corto.
In aggiunta se qualcosa è andato storto, tutto il resto si vede con occhi diversi.
 

gigiolo64

New member
Eccomi, questa per me è stata la mia seconda crociera, la prima fu di 10 giorni, questa di tre, certamente sono pochini per poter giudicare l'andamento di una crociera, ma sufficienti per capire che in quattro anni non si può stravolgere il pensiero positivo di chi si aspettava di vivere la crociera come allora. Partire da Savona, toccare i porti di Barcellona e Ajaccio, vedendo che sia a prua, che a poppa non ci sia lo sventolio di una bandiera italiana fa un po' di tristezza. I cioccolatini, i micro saponi e schampii in cabina con la scritta della compagnia, facevano enormemente piacere, così come le serate a tema, la varietà di cibo sia carne o pesce, la varietà di dolci e frutta, il buffet del gelato, le ampie scelte serali di intrattenimento ospiti. Ecco tutto questo mi è venuto a mancare, mi auguro che sia solo il risultato dei pochi giorni avuti a disposizione, che avrò modo di ricredermi, magari con una crociera non più mini. Per quanto riguarda poi le comunicazioni di bordo (quelli tramite altoparlante), mi sarei aspettato che la lingua prioritaria fosse stata l'italiano, mentre sulla Costa il francese regnava sovrano, così come per la Royal era "l'inglese". Tutto qui!!
 

YODA

Member
Eccomi, questa per me è stata la mia seconda crociera, la prima fu di 10 giorni, questa di tre, certamente sono pochini per poter giudicare l'andamento di una crociera, ma sufficienti per capire che in quattro anni non si può stravolgere il pensiero positivo di chi si aspettava di vivere la crociera come allora. Partire da Savona, toccare i porti di Barcellona e Ajaccio, vedendo che sia a prua, che a poppa non ci sia lo sventolio di una bandiera italiana fa un po' di tristezza. I cioccolatini, i micro saponi e schampii in cabina con la scritta della compagnia, facevano enormemente piacere, così come le serate a tema, la varietà di cibo sia carne o pesce, la varietà di dolci e frutta, il buffet del gelato, le ampie scelte serali di intrattenimento ospiti. Ecco tutto questo mi è venuto a mancare, mi auguro che sia solo il risultato dei pochi giorni avuti a disposizione, che avrò modo di ricredermi, magari con una crociera non più mini. Per quanto riguarda poi le comunicazioni di bordo (quelli tramite altoparlante), mi sarei aspettato che la lingua prioritaria fosse stata l'italiano, mentre sulla Costa il francese regnava sovrano, così come per la Royal era "l'inglese". Tutto qui!!

Chiaro!
Strano da parte di Costa.
 
Non hai visto la bandiera? dovresti sapere che in navigazione viene rimossa per ovvi motivi.... eccoti la tua bandiera durante la tua crociera:

7897317510_deb6bee68a_b.jpg
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top