Broke
New member
Io ho 15 anni,abbiamo la stessa età.
Credo sia totalmente sbagliato affermare che i ragazzi di oggi sono irresponsabili.
Ovviamente,ma la stessa cosa vale per gli adulti,non tutti lo sono e molte volte si prende come stereotipo la ''pecora nera''.
Sull'affermazione dell'alcol e delle canne,vale la stessa cosa. Se tutti i ragazzi si facessero di canne e si ubriacassero, la cosa sarebbe sconcertante. E' d'obbligo ammettere che negli ultimi anni l'età della prima canna o della prima ubriacata è scesa,ma comunque anche i ragazzi di 30 anni fa facevano lo stesso: non neghiamolo.
Posso considerarmi un modello,perchè non mi sono mai ubriacato e non so neanche bene cosa sia una canna. Ma questo non deve essere un vanto.
Per quanto è stato detto sugli smartphone,bhe non posso negarlo: io stesso ne sono semi-dipendente. Non solo da smartphone,ma anche da Computer. Non credo che una persona diventi irresponsabile o poco affidabile perchè passa buona parte del proprio tempo utilizzando queste apparecchiature (forse anche colpa degli adulti,che non offrono alternative più interessanti).
La frase che mi ha scatenato un po' di rabbia è stata questa:
Intanto penso sia un caso isolato (non vorrei sbagliarmi,ma è il primo che sento che si butta da una nave a 15 anni),poi è tipico delle crisi adolescenziali fare pazzie. Forse per ricevere un applauso,farsi notare,o forse per motivazioni più gravi come l'esclusione o un errore,un amore sbagliato,ha spinto il ragazzo a gettarsi (nel caso si sia gettato di sua volontà).
Credo sia totalmente sbagliato affermare che i ragazzi di oggi sono irresponsabili.
Ovviamente,ma la stessa cosa vale per gli adulti,non tutti lo sono e molte volte si prende come stereotipo la ''pecora nera''.
Sull'affermazione dell'alcol e delle canne,vale la stessa cosa. Se tutti i ragazzi si facessero di canne e si ubriacassero, la cosa sarebbe sconcertante. E' d'obbligo ammettere che negli ultimi anni l'età della prima canna o della prima ubriacata è scesa,ma comunque anche i ragazzi di 30 anni fa facevano lo stesso: non neghiamolo.
Posso considerarmi un modello,perchè non mi sono mai ubriacato e non so neanche bene cosa sia una canna. Ma questo non deve essere un vanto.
Per quanto è stato detto sugli smartphone,bhe non posso negarlo: io stesso ne sono semi-dipendente. Non solo da smartphone,ma anche da Computer. Non credo che una persona diventi irresponsabile o poco affidabile perchè passa buona parte del proprio tempo utilizzando queste apparecchiature (forse anche colpa degli adulti,che non offrono alternative più interessanti).
La frase che mi ha scatenato un po' di rabbia è stata questa:
Ma? Si buttano ANCHE dalle navi?quando si muovono da casa..... si buttano anche dalle navi!
Intanto penso sia un caso isolato (non vorrei sbagliarmi,ma è il primo che sento che si butta da una nave a 15 anni),poi è tipico delle crisi adolescenziali fare pazzie. Forse per ricevere un applauso,farsi notare,o forse per motivazioni più gravi come l'esclusione o un errore,un amore sbagliato,ha spinto il ragazzo a gettarsi (nel caso si sia gettato di sua volontà).