marcopinco
New member
il 02/11/2016 io e mia moglie dovevamo partire da Genova sulla nave MSC Armonia per una mini crociera di 2 giorni con scalo a Marsiglia e ( sbarco)a Barcellona. Al momento della procedura di imbarco e alla richiesta delle nostre carte di identità, mia moglie non trova più il documento. Pensiamo che il documento sia stato smarrito 3 giorni prima durante l'imbarco del nostro volo dalla Sicilia alla Toscana. Faccio presente al direttore responsabile dell'imbarco di potere fare denuncia di smarrimento presso il porto di Polizia di frontiera del Porto di Genova ed di essere in possesso della copia fotostatica della carta d'identità ( quando viaggio fuori Italia porto sempre copie dei documenti) di mia moglie e che la stessa è in possesso di altro documento di riconoscimento equivalente rilasciato dal Ministero della Difesa valido per l'espatrio. La risposta della responsabile è stata: "sia la denuncia di smarrimento, fotocopia del documento d'identità' e l'altro documento , non sono validi per potere effettuare l'imbarco". In conclusione non ci hanno fatto imbarcare. Per non inoltrami a lungo, credo che MSC abbia applicato il loro regolamento con i paraocchi e senza attenuanti. Il direttore d'imbarco riferiva che il documento rilasciato dal Ministero non era valida per loro. Eppure il documento è valido per l'espatrio e l'abbiamo utilizzato per vari viaggi in aereo in mezza Europa. Un mio pensiero personale, credo che se al nostro posto fossero stati stranieri in Italia nelle nostre stesse condizioni, le avrebbero fatti salire. Se sono in possesso di documento di riconoscimento validi per l'espatrio perlopiù rilasciato da Ministero della Difesa e riconosciuti da paesi della comunità Europea ( come Francia e Spagna) perché non farci salire. In conclusione "non smarrite la carta d'identità" essendo l'unico documento (oltre al passaporto) valido PER MSC. E per fortuna che erano solo 2 giorni di crociera.