Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
CarissimA, grazie
Onestamente non facevo i conti in tasca a nessuno, ho ragionato su cosa tu hai scritto.
Troverai molte pagine sul forum in cui si parla delle quote di servizio (le "mance" che mance non sono) e anche su MSC sono obbligatorie, MA stornabili a fronte di disservizi ragionevolmente importanti.
Se la tua agenzia ti ha detto diversamente, ha detto una cosa non propriamente vera, ovviamente a suo tornaconto (magari non avresti prenotato se ti avessero spiegato come funziona realmente)
Sul contratto di viaggio c'è scritto che queste sono spese da considerare: le trovi ne "Il prezzo non comprende"
Certo sarà stato un esborso non indifferente ma ponderato...parli di maggiordomo quindi viaggi in suite o in area riservata con tale servizio.
Ma non è comunque importante, visto che le QDS le paga anche chi viaggia in interna
Non interpretare male il termine "ingenuo" che utilizzo ma parli di cena da 85 euro...in nave? A terra? In entrambi i casi i prezzi sono (a terra posso avere dei dubbi...) esposti, cosa può esserci di inaspettato?
Sent by B_Z
Visto che qui rimandare tutto agli altri topic per te e gli altri sembra un passpertour per dire " te l'avevamo detto" ma magari non fate caso "all'eta" dei topic, ebbene io ti ricambio con lo stesso discorso che ci sta il topic della mia attuale crociera, oltretutto aperto da altri poco prima della partenza, nella sezione apposita dove ho scritto di essere stato a Bergen ed aver mangiato al mercato del pesce.
Comunque voglio aggiornare anche tutti questi migliaia di topic, che a questo punto saranno obsoleti, dicendoti che sulla carta dell'agenzia sia quando ho firmato che in quello finale ricevuto prima di partire non ci sta più scritto da nessuna parte il dettaglio delle spese (alche anche un mio amico crocierista da anni mi ha informato che nessuno dice o parla di questo particolare, ma lui stesso lo ha tolto sul conto della nave ad ogni crociera).
Secondo aggiornamento che ribadisco: non ci sta NESSUN obbligo a pagarle e persino alla concierge, o come si chiama, me l'hanno detto.
Questa ragazza, la quale mi ha spiegato bene i dettagli, sono le "mance" (proprio così le ha definite la ragazza responsabile MICA IO) che vengono date a tutti e sono in SOSTITUZIONE alla classica mancetta da dare al butler o chicchesia in modo che tutti siano "efficienti" ma, volendo, posso togliere aggiungere o volendo dare privatamente queste voci. Qualsiasi scelta faccia, confermato da lei stessa, l'anonimato rimane tale perché è un rapporto tra me la msc e il servizio non cambia.
Insomma, per capirci, nessuno esce dall'ufficio a dire che invece di 20€al giorno la mia camera ne dà 5 cosicché da domani mi trattano tutti da zerbino.
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
CarissimA, grazie
Onestamente non facevo i conti in tasca a nessuno, ho ragionato su cosa tu hai scritto.
Troverai molte pagine sul forum in cui si parla delle quote di servizio (le "mance" che mance non sono) e anche su MSC sono obbligatorie, MA stornabili a fronte di disservizi ragionevolmente importanti.
.....L
Sent by B_Z
Desisto.
Come mi consigliava Crociera.
Sent by B_Z
Enrico io ho fatto il discorso perché chi ho quotato o non si sa spiegare o parla un linguaggio opposto a quel che si dice.
Se uno afferma
Contraddice di non poco il discorso che ho fatto io e stai ribadendo tu.
Insomma, per dirla in breve, nel forum che cavoli sta scritto che sono obbligatorie o no? (Come NO intendo che le posso togliere senza giustificazione)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sempre alle qds/shc si ritorna in quasi tutti gli argomenti. Per legarle al titolo, gli stipendi non sono da fame finche vengono pagate le qds/shc, ma visto che almeno il 30% le storna gli stipendi potrebbero diventare "da fame"
Son d'accordo con te perché, tranne la possibilità di lavorarci o averci agganci dentro, non vedo affidabile qualsiasi stima o cifra.Ma in base a quali dati...?
Non sappiamo anzitutto quanto EVENTUALMENTE incidano le qds sugli stipendi.
Sto 30% poi da dove esce..? Ognuno spara la sua %....
C'é una "corsa" a lavorare a bordo delle navi (per fortuna) quindi a logica verrebbe da pensare che cosí male non si sta...poi non ha senso paragonare lo stipendio di bordo al costo della vita ad esempio in Italia, perché chi vive a bordo 6 mesi non vive in Italia....e non consuma quindi in Italia....
Quindi l'analisi della retribuzione dovrebbe comunque essere un pó piú accurata, ma manca qualsiasi tipo di dato certo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma stai scherzando???Son d'accordo con te perché, tranne la possibilità di lavorarci o averci agganci dentro, non vedo affidabile qualsiasi stima o cifra.
Io ho solo capito che molti lavorano qui in crociera per il piacere di farlo principalmente o, per dirla come mi ha detto un cameriere, per andare in giro per il mondo.
Un'altra info è Il contratto della ragazza al consierge, che è semestrale e finirà a settembre.
Ora tra il fatto di essere in alto mare, quindi uno stipendio relativo a questo lavoro dove hai l'obbligo di non scendere se non per cambio nave, e il fatto di non poter spendere gli stipendi fa capire che non stanno proprio male.
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Perché quando l'avrei fatto?Ma stai scherzando???
Il prossimo passo non sara' più farsi stornare solo le quote di servizio, ma anche farsi dare la mancia dal cabinista filippino che è a bordo per hobby e per girare il mondo....
Surreale.
Perché quando l'avrei fatto?
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk