• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Sondaggio Allianz Global Assistance

Da parte mia ho sempre visto due pericoli nelle navi da fiume......l'eccessiva altezza delle navi
e il grande traffico di imbarcazioni di ogni genere............e non sempre le rive sono così vicine
da rendere facili i soccorsi..........
d'altro canto ,le imbarcazioni di notte ,per lo meno in tutte le crociere che ho fatto io,sono ferme in banchina
riducendo il rischio............

ps.in ogni caso,durante i temporali sul fiume i passeggeri non sono proprio tranquilli...........;)
 
Non capisco Rodolfo cosa intendi "intrinsicamente più pericolose", io ho fatto la crociera sulla Loira, e di "pericoloso" non ho visto nulla, certo se un passeggero si butta di notte nella Loira può annegare, ma per il resto tutto nella normalità, poi se ci sono carenze nelle strutture della nave questo non lo so.

Nella loro architettura Tiziano, e l'ho virgolettato di proposito, perché non tutte sono uguali e quindi non è una regola in assoluto. Ti faccio un esempio con una foto



queste navi hanno pochissimo bordo libero se non addirittura inesistente; qui nella foto per evidenti criteri costruttivi il ponte è vicinissimo se non al di sotto della linea di galleggiamento, per cui un falla laterale causata da un urto invaderebbe immediatamente lo scafo; inoltre non sono presenti nella parte dedicata ai passeggeri, paratie per compartimentare lo scafo (al di fuori, credo, della paratia anticollisione di prua e di quella di poppa), che limiterebbero la libera circolazione. Da considerare inoltre i ridottissimi pescaggi di tali navi.

La stessa cosa vale per i nostri motoscafi del servizio pubblico di linea; quando si è all'interno, il ponte di calpestio si trova al di sotto della linea di galleggiamento. Questi mezzi sono abilitati alla navigazione in acque interne.

 
Da parte mia ho sempre visto due pericoli nelle navi da fiume......l'eccessiva altezza delle navi
e il grande traffico di imbarcazioni di ogni genere............e non sempre le rive sono così vicine
da rendere facili i soccorsi..........
d'altro canto ,le imbarcazioni di notte ,per lo meno in tutte le crociere che ho fatto io,sono ferme in banchina
riducendo il rischio............
ps.in ogni caso,durante i temporali sul fiume i passeggeri non sono proprio tranquilli...........;)
Anche quella che ho fatto io di notte erano ferme.
 
Il tuo post Rodolfo è corretto, ma quanti passeggeri (io compreso) conoscono i tuoi "dettagli", io avrei detto che sono più sicure le navi fluviali che quelle di mare, ciao buona domenica.
 
Top