Rieccoci, ragazzi!
Quanto entusiasmo vedo in voi, non può che farci piacere e per premiare la vostra assiduità vi lascio il link che vi consentirà del video che ho realizzato qualche giorno fa. Tuffatevici dentro e ...buona visione!
https://www.facebook.com/ForumCrocieristi/videos/326613244665301/
Le mie impressioni sulla nave.... A parte qualche differenza, è molto simile alla sorella Ovation OTS, che abbiamo avuto l'onore di vistare tempo addietro al porto di Napoli e della quale sono rimasta molto affascinata.
La prima volta che sali su una nave della classe Quantum, non resti indifferente. Vieni letteralmente ammaliato dalla sua imponenza, dalle mille attrazioni fra cui la North Star, quella capsula di vetro e metallo, posta all'estremità di un braccio meccanico, che ti solleva a quasi 100 metri dallo specchio del mare e ti consente di vedere la nave da un punto di vista del tutto inusuale!
E che dire del RipCord di iFly, il simulatore di paracadutismo, del FlowRider, il simulatore di onde per praticare il surf a bordo e della pista per degli autoscontri?
La Spectrum è una nave vibrante, allegra; gli spazi indoor e outdoor sono ampi, si respira il profumo di nuovo. Insomma è una nave da provare.
Al momento è in navigazione per una crociera denominata “Global Odyssey” che, in 46 notti e toccando 17 paesi, la porterà a Shanghai, suo homeport per l’estate 2019.
Prima di lasciarvi a qualche informazione più tecnica di questa meraviglia della tecnologia, vi lascio una riflessione personale e divertente, sul nome della nave.
Cosa vi suggerisce il nome Spectrum?
Non certamente l’idea di uno spettro della notte, voglio sperare
Senza addentrarci troppo nei concetti della fisica, dovete sapere che lo spettro è la risultanza dei colori visibili a occhio nudo di un fascio di luce bianca che attraversa un prisma.
La luce bianca è la tecnologia
Il prisma è Royal Caribbean
La risultanza è Spectrum of the Seas!