Oh no ma è sabato, ultimo giorno, domani si sbarca!!!!ufffiiiiii
Siamo in navigazione verso Marsiglia, il tempo è bello, saliamo al ponte 11 a prendere il sole, mio marito va a fare un gioco con l’animazione dove finalmente dopo due crociere vince un gadget, un braccialetto misero
. Alle 10.45 in teatro ci sono le istruzioni per lo sbarco di domani, anche se sappiamo come funziona mio marito ci va lo stesso, io resto a prendere il sole, quando torna facciamo un ultimo bagno e un ultimo giro sullo scivolo, perché pomeriggio siamo in escursione.
Alla riunione per lo sbarco mio marito mi racconta che hanno spiegato un po’ per il questionario di gradimento, a sentire la direttrice Stefania dovremmo mettere Eccellente in tutto…. Certo così poi cosa si migliora se veramente non è stato eccellente?!
Infatti abbiamo votato a modo nostro, la media è alta ovviamente ma non è tutto eccellente!
Per pranzo mangiamo specialità di pesce (lui, io odio il pesce) e ci prepariamo per il ritrovo dell’escursione alle 14.
Stavamo notando in questa settimana come la Costa Serena ai ponti 3 e 4 si blocchi per i ristoranti, una cosa molto scomoda dal mio punto di vista anche perché noi essendo in stanza a poppa dobbiamo fare davvero un labirinto per arrivare ad esempio al teatro a prua al ponte 3… la Mediterranea essendo anche più piccola (ma non di molto) era più comoda.
Certo ai buffet qua nessuna fila, la nave per conto mio non è nemmeno piena ma comunque non si aspetta da nessuna parte, l’anno scorso su Mediterranea penso davvero sia stata piena poi la crociera Passaggio ad est e so che è molto richiesta, si aspettava un po’ di più ma poco male, si è in vacanza posso anche aspettare per mangiare o per scendere all’escursione.
A proposito di escursioni, l’anno scorso tantissimi bus per ogni tipo di escursione, tutti le facevano, quest’anno hanno eliminato oltre metà escursioni e se riempivamo un bus era già tanto!
La clientela l’anno scorso era diversa, più signorile, io la preferivo, quest’anno invece c’erano tante famiglie con bambini, più ragazzini, un po’ di tutto insomma.
Nelle piscine dove i bambini possono accedere nessun problema, negli idromassaggi invece sotto i 16 anni è vietato l’ingresso, ovviamente c’è sempre qualcuno che ci prova lo stesso a entrare, ma una volta ho visto che dei bambini sono stati invitare ad uscire dall’addetto piscine.
Come interni preferisco ancora la Mediterranea, un pò più elegante, soprattutto il teatro e la hall centrale.
Dopo queste considerazioni assolutamente personali partiamo per la nostra ultima escursione Panorama di Marsiglia e Shopping.
Usciamo dal porto immenso e vediamo che Marsiglia è un grande cantiere, la guida ci spiega che stanno facendo dei lavori per delle manifestazioni del prossimo anno.
Passiamo dalla “Corniche Kennedy” la strada che corre lungo il mare offrendoci una vista sulle isole all’entrata di Marsiglia, continuando in bus fino a “L’escale Borely” dove vediamo le spiagge e i parchi della città, dopodiché andiamo verso la Basilica di Notre Dame de la Garde… è molto caldo soprattutto camminare lungo la strada in salita che ci porta all’entrata ….. ma ahimè quando arriviamo in cima…. È bellissimo!!!!!! Che vista!!!!! E che città immensa!!! Mi ricorda Atene!
Entriamo visitiamo un po’ per conto nostro, la guida ci ha spiegato già fuori prima, all’interno infatti non si può fare chiasso.
Risaliamo in bus e ci mettiamo un’ora per raggiungere il centro, la zona del Vecchio Porto, c’è un sacco di traffico, è sabato, e una macchina ha parcheggiato in una stradina stretta dove non riusciamo a passare quindi è arrivato il carro attrezzi e l’ha portata via!!!
Finalmente arriviamo in centro per lo shopping….40 minuti, di corsa ma riusciamo a portarci via qualche souvenir della bella Marsiglia!
Appena rientrati in nave solita merenda e via in cabina a preparare le valige ……. che tristezza!!!
Finiamo in tempo per l’inizio dello spettacolo del ventriloquo Renè, non voglio perdermelo, me lo ricordo dal Documentario su Costa Serena in tv e mi ispirava già da allora!
Troviamo anche gli altri in teatro, ci divertiamo un sacco, anche se notiamo che Renè a volte fa battute ma tra le righe si capisce che è un po’ polemico, ma per il resto lo spettacolo ci piace molto!!!
Sono contenta di essere stata in teatro tutte le sere, l’anno scorso su tredici sere ci siamo stati una o due volte…. Lo so vergognosi, ma eravamo sempre in giro x la nave in palestra in piscina,giravamo coi nostri compagni di tavolo in gruppo in 8/10 e la sera in teatro proprio non si arrivava ad andare! Quest’anno ci siamo rifatti dai
A fine spettacolo andiamo verso i negozi di bordo per qualche acquisto e poi a cena.
Parte la solita canzoncina triste da ultima sera “ Con te partirò…” salutiamo Ector e gli auguriamo buona fortuna!
Mio marito prova ancora col Bingo, intanto vado a raccogliere tutte le foto che ci hanno fatto durante la settimana e le porto al Photo Shop dove la fotografa italiana mi spara una cifra pari a mezza crociera per prendere tutte le foto… Mi ha detto che di crociera se ne fa solo una e le foto sono un ricordo allora io le ho risposto che ne ho già fatta una di crociera e che con quel prezzo me ne pago un'altra metà….
Scremo e scremo foto per arrivare a una modica cifra…. Tanto penso le buttano forse le conviene venderle a meno (l’anno scorso era stato così infatti le ho quasi tutte) ma niente, ne acquisto una di quelle del servizio di ieri, almeno sono fatte bene, non una foto fatta a tavola con dietro altra gente..
Un po’ delusa torno al Bingo dove mio marito ovviamente non ha vinto…
Ci spostiamo verso il Salone Luna per musica anni 70, facciamo qualche foto ricordo in gruppo e ci salutiamo, anche questa vacanza sta volgendo al termine….. chissà quando ci aspetterà una prossima crociera!
Buonanotte... ultima notte a bordo... a domani!