• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Stagione 2026-2027

Gabriele C.

Well-known member
Inizia a delinearsi il posizionamento delle unità Msc per la stagione invernale 2026-2027.
Alcune destinazioni già erano conosciute, come per le nuove World America e Asia, ed altre di recente sono visibili sul sito MSC.
Le novità più rilevanti, al momento, sono il ritorno di World Europa a Dubai, e lo spostamento di Seaview che, dopo alcune stagioni in Brasile, opererà da Martinica e Guadalupa al posto di Virtuosa.

Ecco un primo elenco, che dovrà essere aggiornato e integrato nei prossimi mesi:


- World America: da Miami consueti itinerari a farfalla di 7 notti verso i Caraibi Est e Ovest;
- Seaside e Seashore: confermate rispettivamente da Miami e Port Canaveral su crociere brevi di 3/4 notti verso le Bahamas;
- Poesia: crociere lunghe di 10/11 notti da Miami verso i Caraibi del sud e ovest;
- Grandiosa: itinerari settimanali a farfalla da Port Canaveral;
- Seaview: due itinerari di 7 notti a farfalla da Martinica e Guadalupa verso le isole delle Antille;
- Meraviglia: crociere di 7 notti da New York;
- Seascape: confermata a Galveston per crociere di 7 notti verso il Messico e Roatan;

- World Europa: Dubai/Abu Dhabi, 7 notti;

- World Asia: Mediterraneo ovest, itinerario tradizionale di 7 notti;
- Fantasia: crociere settimanali nelle isole Canarie; questa è un'altra novità che conferma il successo della proposta, in tre anni MSC è passata da Opera a Musica a Fantasia con un progressivo aumento dell'offerta nell'area.

Ad oggi stranamente non compare più il giro del mondo (o meglio la doppia traversata di Atlantico e Pacifico) che era stato assegnato a Musica. Chissà se verrà assegnato ad un'altra unità, o ci saranno variazioni sostanziali all'itinerario preannunciato.
Si vedrà.
 
A parte Poesia tutte navi nuove o nuovissime in America, chissà come evolverà Mediterraneo e Nord Europa...
Teniamo presente che il mercato nordamericano è il più esigente e complesso, con concorrenza agguerrita. Tra le maggiori compagnie di crociera su quel mercato, Msc è l'ultima arrivata (ultima intendo in termini di tempi di avvio operatività), quindi per stare al passo della concorrenza deve schierare le navi più grandi e moderne.
 
Direi che la flotta MSC è quasi tutta relativamente moderna.
Su 23 navi ben 11 hanno da 8 anni in giù e tutte oltre le 150.000 ton.
Poi nella stagione 26/27 in Mediterraneo non ci saranno World Asia ed Euribia?
 
Aggiorno l'elenco della programmazione invernale 2026-2027, dopo ulteriori inserimenti pubblicati sul sito Msc, che riporto in grassetto:

- World America: da Miami consueti itinerari a farfalla di 7 notti verso i Caraibi Est e Ovest;
- Seaside e Seashore: confermate rispettivamente da Miami e Port Canaveral su crociere brevi di 3/4 notti verso le Bahamas;
- Poesia: crociere lunghe di 10/11 notti da Miami verso i Caraibi del sud e ovest;
- Grandiosa: itinerari settimanali a farfalla da Port Canaveral;
- Seaview: due itinerari di 7 notti a farfalla da Martinica e Guadalupa verso le isole delle Antille;
- Meraviglia: crociere di 7 notti da New York;
- Seascape: confermata a Galveston per crociere di 7 notti verso il Messico e Roatan;

- World Europa: Dubai/Abu Dhabi, 7 notti;

- World Asia: Mediterraneo ovest, itinerario tradizionale di 7 notti;
- Euribia: 7 notti Mediterraneo ovest (Genova-Napoli-Palermo-Tunisi-Barcellona-Marsiglia). Prima volta in Mediterraneo per Euribia, che prende il posto di Splendida;
- Orchestra: confermato l'itinerario di 7 notti uguale a quello del prossimo inverno 2026, che prevede tra l'altro Livorno e Valencia;
- Sinfonia: anche qui conferma delle belle crociere da Bari verso Grecia e Turchia, con Istanbul;

- Fantasia: crociere settimanali nelle isole Canarie;

- Preziosa: dopo il prossimo inverno con partenze da Santos, ritorna ad Amburgo ad offrire l'itinerario settimanale verso Rotterdam, Bruges, Le Havre e Southampton.

Restiamo in attesa di notizie sull'unità destinata alla World Cruise, e sulle aree del Sudamerica, Sudafrica e Asia.
 
Ultima modifica:
Top