• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Stx - Msc

Rodolfo

Super Moderatore
Bè, anche qui si parla di sospensione dell'opzione per la costruzione di Favolosa e Meraviglia. E un pensiero mi è passato per la mente; le due future costruzioni Costa - classe Concordia - sull'onda degli avvenimenti, correranno qualche rischio? Mate, tu che dici?

28 gennaio 2009

CANTIERISTICA STX FRANCE SENZA ORDINI GIOCA LA CARTA OFF-SHORE

Strategie anti crisi per la cantieristica francese. Stx France sta varando una serie di contromisure per combattere il rischio licenziamenti e ridurre il ricorso alla cassa integrazione. La prima mossa sarà - con ogni probabilità, secondo quanto riferiscono gli analisti - una diversificazione della produzione che porterà il cantiere navalmeccanico a occuparsi di off-shore. Questo per ovviare alla mancanza di navi da costruire, che potrebbe portare nel periodo di marzo e aprile a uno stop forzato per un totale di 100.000 ore. La notizia è arrivata venerdì scorso da canali sindacali all’interno dell’azienda. Attualmente, il gruppo è impegnato soprattutto nella costruzione delle navi da crociera: Msc è il primo cliente.

L’allarme occupazione è partito dopo l’annullamento di una commessa da parte del gruppo norvegese delle crociere Ncl (Norwegian Cruise Line): a questo si è aggiunta la preoccupazione per le due unità opzionate dalla ginevrina Msc Crociere e recentemente bloccate. Va da sé che la perdita in tempi brevi di tre grandi navi da costruire crea grossi problemi. «La situazione attuale è assai difficile per gli armatori» ha spiegato venerdì Éric Breux, direttore delle risorse umane di Stx.

Secondo i sindacati, ci sarebbero i modi e i tempi per evitare una cassa-integrazione parziale per circa 800 dipendenti, con effetti evidentemente disastrosi per lo stabilimento. La soluzione sarebbe appunto rafforzare produzioni diverse dal core-business dell’azienda, come l’off-shore.

È qualcosa di più di un semplice rumour, come confermato da Marc Ménager del sindacato Cfdt: «Certo, è una sfida, ma bisogna dire che c’è comunanza di intenti tra sindacati e la dirigenza coreana di Stx». I vecchi cantieri Chiantier de l’Atlantique hanno avuto una storia molto complicata negli ultimi anni dal punto di vista della proprietà: prima in mano ad Alstom, poi portati in Borsa, sono stati rilevati dal gruppo norvegese Aker e quindi, con un’operazione contestatissima e molto temuta sia dai lavoratori che dai governi europei, sono stati acquistati dai coreani di Stx. L’esecutivo francese gioca però ancora una parte importante avendo deciso, proprio per tutelare l’occupazione, di investire 110 milioni di euro per incrementare la sua partecipazione sino al 33,3%.

Il dirigente Stx Eric Breux è convinto della possibilità che il gruppo possa «costruire diversi tipi di piattaforme off-shore». Intanto i vertici dell’azienda stanno studiando un modo per tenere impegnati i dipendenti durante i prossimi mesi. «Esiste un diritto individuale alla formazione, stiamo cercando di impegnare azienda e dipendenti in quello che possiamo definire un periodo di studio, in cui poter far apprendere il più possibile ai lavoratori riguardo la costruzione di mezzi off-shore», ha detto Joel Cadoret, del sindacato Cgt. Proprio sulla formazione sta puntando il sindacato per evitare il periodo di cassa integrazione parziale. «È un modo per assicurarsi un avvenire», ha chiosato Cadoret.

(da Shippingonline)
 
Re: Stx - Msc

forse Sarkozy farà come il nostro Premier lascerà la parte di STX in mano al Governo ed il resto lo darà in regalo a 16 imprenditori Francesi che a loro volta ne venderanno una parte magari a FinCantieri :lol: :lol:
 
Re: Stx - Msc

Penso che tutta la situazione attuale vada presa come spunto per dare una svolta e lasciare vecchi modelli di produzione in favore di nuovi..
Pensiamo davvero che con le grandi fabbriche potremmo fare concorrenza ai paesi emergenti e dare lavoro a generazioni di operai?
Il Giappone non lo pensa da decenni, per questo ha trasferito all'estero la realizzazione delle cose, ma ha tenuto in patria la fonte delle idee (la cultura per capirci)..
Occorrerebbe dare si fiato ai cantieri Francesi e lasciare che Fincantieri vada bene come va, ma non pensare che questo sia eterno, altrimenti faremo la fine che hanno fatto già tanet industrie italiane in passato..
Probabilmente la crisi fermerà solo in parte la crescita delle crociere, e tra due/tre anni i cantieri Francesi andranno alla grande, ma prima o poi sarà impossibile reggere la concorrenza di luoghi come la Cina o l'India, meglio pensarci oggi che domani..
Spostare le fabbriche fuori dall'Europa, magari in Africa ad esempio (ma non per rubare, rispettando l'ambiente e la sicurezza) e mantenere la 'testa' da noi, mentre si punta più sul turismo, le tecnologie ad alto livello ed i prodotti non 'copiabili' fuori sarebbe una cosa da iniziare a considerare..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Stx - Msc

Piccola domanda off topic che mi sento di chiedervi:
secondo voi, questa crisi passerà???

Io non ho buoni presentimenti, ma spero che mi sbagli di grosso.
 
Re: Stx - Msc

Guizzo90 ha detto:
Piccola domanda off topic che mi sento di chiedervi:
secondo voi, questa crisi passerà???

Io non ho buoni presentimenti, ma spero che mi sbagli di grosso.
Quale crisi :?: :roll: :roll: :roll:

La crisi arriverà dopo Pasqua ...
 
Re: Stx - Msc

Guizzo90 ha detto:
Piccola domanda off topic che mi sento di chiedervi:
secondo voi, questa crisi passerà???

Io non ho buoni presentimenti, ma spero che mi sbagli di grosso.

A naso penso che il peggio deve arrivare (lo dicono tutti lo sò..), ma soprattutto sono preoccupato dalla risposta che viene data al problema..
Grossa parte della crisi è nata dal meccanismo che vuole che per far muovere l'economia ti faccio dei prestiti.. prestito su prestito si è costruito nel nulla.. se ci fate caso la crisi era già arrivata anni fa, ma se ne 'uscì' a suon di finanziarie..
Un'altro punto è la pretesa di mettere in giro prodotti inutili: mentre Obama fa benissimo, per una serie di motivi, ad investire sull'auto, e soprattutto sull'auto del futuro, noi che abitiamo un territorio piccolo e che dovrebbe essere ipercollegato da treni e navi che facciamo? Cerchiamo di vendere automobili a gente che mediamente ne ha due a famiglia..
I dati sulla caduta delle vendite automobilistiche sono impressionanti (ci lavora un mio amico e lo so bene, peggiori di quello che si dice), o fai un salto di qualità (Ibrida, metano, batteria ecc.) ed almeno mi dai un motivo serio per cambiarla, o che vuoi vendere? E' un prodotto che non solo ha saturato, ma è anche nocivo per il portafoglio, l'ambiente ed il traffico..

Sarebbe il caso di capire che uno non nasce costruttore di una cosa e così muore, noi abbiamo bisogno di case, i cui prezzi sono assurdi, di ferrovie, di porti e navi e treni che possano portare le merci via dalla strada, abbiamo bisogno di mille cose, ma su di esse non investiamo per continuare come 'prima'..
Un triste esempio di questo lo conosciamo dal passato, le Michelangelo e Raffaello..
Non era meglio mettere in mare due navi convertibili in navi da crociera? No.. noi facciamo TRANSATLANTICI!! Risposta stupida data solo dagli Italiani..

Speriamo di non ricaderci..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Stx - Msc

ciao io penso che la crisi ce sicuramente ma badate bene che molti come al solito ci stanno speculando sopra.
 
Re: Stx - Msc

Per me non ci sono rischi al momento per le 2 gemelle di Costa Pacifica. Mentre MSC ha quasi completato il rinnovamento della sua flotta (manca solo la Melody) e quindi rischierebbe di trovarsi troppe navi nella flotta, Costa Crociere ha ancora in servizio 5 unità tradizionali, non più competitive su tanti mercati. E Costa potrebbe semplicemente decidere di sostituire le sue 5 unità tradizionali con le 2 gemelle di Pacifica. In tempi di crisi si punta sempre su quelle che sono le crociere più richieste dal mercato: in Italia quelle di 7 giorni. E per i 7 giorni sono più adatte proprio le navi di ultima generazione. Le crociere esotiche di lunga durata sono tra le prime a finire in crisi in tempo di crisi economica... e Costa potrebbe decidere semplicemente di tagliare le rotte meno remunerative. Non dimentichiamo che si tratta di un mercato nel quale la compagnia è tornata solo in tempi recenti, soprattutto per trovare una collocazione alle unità tradizionali, non più competitive sui mercati di riferimento della compagnia. Per Dubai il posizionamento di Costa Luminosa dimostra che il mercato è pronto per una meganave... enorme no... ma ben pià grande di Costa Classica che ha inaugurato quella rotta.
 
Re: Stx - Msc

Guizzo90 ha detto:
Piccola domanda off topic che mi sento di chiedervi:
secondo voi, questa crisi passerà???

Io non ho buoni presentimenti, ma spero che mi sbagli di grosso.
Oggi è già la seconda volta che ti quoto in toto!
 
MSC - STX

MSC - STX

Qualcosa si sta muovendo anche sul versante della cantieristica francese, oramai al collasso per quanto riguarda nuovi ordini.
Dall'articolo di Informare risulterebbe la volontà di MSC di concludere la sottoscrizione del contratto con il cantiere di Saint Nazaire per la costruzione delle due nuove navi, di cui si parla da tempo, ma con le dovute garanzia da parte del cantiere, a suo volta supportato dallo Stato, azionista di STX.

http://www.informare.it/news/gennews/2010/20100310.asp
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

Spero che MSC decida di costruire le sue future navi in Italia da Fincantieri, presumo che ora hanno la disponibilità dei cantieri.

Certo che se il governo francese farà pressione su MSC sarà difficile per Fincantieri, ma se il prezzo sarà migliore allora Fincantieri potrebbe spuntarla!
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

Il cantiere Francese di St Nazaire é un cantiere con tanta storia navi che le considero tra le piú belle del mondo o le piú belle del mondo come il Normandie, France, il rivoluzionario Ile de France, Lafayette, l´Atlantique, dello stesso gruppo ma a Dunquerque la Flandre ( Carla C ) e l´Antilles, all´attuali Queen Mary 2, la Coral e l´Island Princess, le navi Festival poi MSC con la Fantasia e Splendida, 4 navi della classe Vision della RCCL, la Rhapsody, Visione , Legend e Splendour, sarebbe un peccato che non riceva nessun ordine, anche per il lavoratori e per il bene dell´Europa.
Da parte mia solidarietá ai nostri fratelli Francesi, ed il loro rapporto con la MSC che continui andare avanti.

Un saluto.
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

tano ha detto:
Da parte mia solidarietá ai nostri fratelli Francesi, ed il loro rapporto con la MSC che continui andare avanti.

Ciao Tano.......Secondo me prima dobbiamo guardare in casa nostra, speriamo che un domani MSC possa far costruire le proprie navi da Fincantieri.

Ma si ha qualche indiscrezione su che tipo di nave......... :?: Classe Musica, Classe Fantasia o via di mezzo.......... :?:
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

Anch'io spero che MSC ordini navi in Italia, anche se quelle che ha fatto costruire in Francia sono fantastiche, nulla da dire.
Tornando all'ordine: visto che è ormai da due anni che si ne parla (anzi io ne sentii parlare già nel 2007 a bordo di Orchestra) e fin'ora non s'è visto nulla, e per di più tutte le ultime affermazioni della direzione di MSC sono abbastanza concordi nell'affermare che per ora non ordinano nulla, io non dico gatto finché non ce l'ho nel sacco.
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

Il legame di MSC Crociere con STX France è ormai consolidato... quasi tutte le navi MSC sono uscite da lì (eccezione la Melody... costruita si in Francia, ma in un altro cantiere). Ed analogamente a Fincantieri, i cui ordini crocieristici ruotano intorno al Gruppo Carnival, STX France ruota intorno a MSC Crociere.

Contrariamente a Fincantieri, STX France, un tempo Chantiers de l'Atlantique, ha vissuto 2 decenni brillanti nella costruzione delle navi da crociera... hanno infatti iniziato agli inizi degli anni '80 con le ex Nieuw Amsterdam e Noordam dell'Holland America Line. E gli anni '90 e gli inizi di questo Millennio hanno visto tantissimi ordini a questo cantiere. Ultimamente hanno però perso parecchio terreno rispetto alla concorrenza... RCCL dopo le 4 navi di classe Millenium si è rivolta altrove, e così ha fatto Carnival Corporation & PLC dopo la Queen Mary 2... e si tratta di clienti dal peso enorme. Il rapporto con NCL si è ristabilito di recente... ma si è concretizzato alla fine in un solo ordinativo: la Norwegian Epic (in fase di completamento).

In sintesi STX France ha tutto l'interesse ad assicurarsi nuove commesse da MSC Crociere (altri clienti all'orizzonte non ce ne sono per le navi da crociera)... e questo porterà ad offrire condizioni econmiche estremamente vantaggiose. Da parte sua MSC Crociere è estremamente soddisfatta del lavoro svolto sinora dai cantieri francesi... quindi non c'è ragione di cambiare.
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

Italian Cruiser ha detto:
In sintesi STX France ha tutto l'interesse ad assicurarsi nuove commesse da MSC Crociere (altri clienti all'orizzonte non ce ne sono per le navi da crociera)
Qui non sono d'accordo:
STX France sta portando avanti trattative con NCL per altre due navi.
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

'Curiosamente' da quando è iniziata questa crisi, se non prima, gli stati sono tornati al superatissimo sistema protezionistico, che poi in Europa non dovrebbe avere molto senso..

Questo oltre ad essere il sintomo di una Europa che non esiste è anche la dimostrazione del gap che devono superare le nostre aziende, che rispetto alle concorrenti straniere hanno già problemi per la burocrazia, le tasse e la logistica difficile che esiste in Italia spesso senza avere il supporto del governo..

Salutoni!
Manlio
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

Io credo, ma è un mio pensiero, che in qualche modo anche nella commessa delle due navi Princess ci possa essere in qualche modo lo "zampino" del governo.
 
Top