• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Stx - Msc

Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

pmanlio ha detto:
'Curiosamente' da quando è iniziata questa crisi, se non prima, gli stati sono tornati al superatissimo sistema protezionistico, che poi in Europa non dovrebbe avere molto senso..

Questo oltre ad essere il sintomo di una Europa che non esiste è anche la dimostrazione del gap che devono superare le nostre aziende, che rispetto alle concorrenti straniere hanno già problemi per la burocrazia, le tasse e la logistica difficile che esiste in Italia spesso senza avere il supporto del governo..

Salutoni!
Manlio
:roll: :roll: credo che tu stia sbagliando :mrgreen: :mrgreen: i governi (della Comunità Europea) non possono aiutare le proprie aziende nazionali (almeno in modo diretto)
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

Rodolfo ha detto:
Io credo, ma è un mio pensiero, che in qualche modo anche nella commessa delle due navi Princess ci possa essere in qualche modo lo "zampino" del governo.
Per me c'è lo zampone...con le lenticchie(che a Roma rappresentano i soldi).
Ma finchè le zampe le usano per creare lavoro, a me va bene :wink:
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

Vero Mauro. Ma ci son tanti modi indiretti per aiutare un'azienda. A STX Finlandia, verrà assegnata dal governo la costruzione di nuove navi Ro-Ro per il rinnovo della flotta nazionale. Il governo francese ha promesso che non starà a guardare nell'azione di supporto a STX France, e in che modo? Magari con qualche commissione di naviglio militare. Questi, ad esempio, non son aiuti? Che dici?
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

leo ha detto:
Rodolfo ha detto:
Io credo, ma è un mio pensiero, che in qualche modo anche nella commessa delle due navi Princess ci possa essere in qualche modo lo "zampino" del governo.
Per me c'è lo zampone...con le lenticchie(che a Roma rappresentano i soldi).
Ma finchè le zampe le usano per creare lavoro, a me va bene :wink:


Cokj72 ha detto:
:roll: :roll: credo che tu stia sbagliando :mrgreen: :mrgreen: i governi (della Comunità Europea) non possono aiutare le proprie aziende nazionali (almeno in modo diretto)

A già.. è vero.. mi ero scordato!! :roll: :roll: :roll:

La realtà è che all'estero ti proteggono, mentre spesso da noi le zampe si usano per altri motivi..

Salutoni!
Manlio
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

Rodolfo ha detto:
Vero Mauro. Ma ci son tanti modi indiretti per aiutare un'azienda. A STX Finlandia, verrà assegnata dal governo la costruzione di nuove navi Ro-Ro per il rinnovo della flotta nazionale. Il governo francese ha promesso che non starà a guardare nell'azione di supporto a STX France, e in che modo? Magari con qualche commissione di naviglio militare. Questi, ad esempio, non son aiuti? Che dici?
certo che lo sono (come 100 milioni di € "donati" dalla Francia a Renault per costruire auto elettriche in uno stabilimento Francese (le auto normali che venivano fatte lì le fanno in turchia :wink: )) sono tutti o quasi indebitati (come per esempio le compagnie Aeree l' unica sana adesso è Alitalia) i propri governi li aiutano ed il governo Europeo li bacchetta :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

Buoni con gli OT please ! :wink:

Qui si parla di STX France e di MSC Crociere... non di politiche governative a sostegno dei rispettivi cantieri nazionali. :wink:

E tornando appunto a MSC Crociere, che tipo di navi potrebbe ordinare a STX France ? :?: Non credo altre gemelle di Fantasia e di Splendida... che 2 meganavi le bastano. Altre avrebbero senso solo quando la compagnia sarà riuscita a ritagliarsi un rolo di peso negli Stati Uniti.

Le 2 nuove navi saranno quindi un'evoluzione di MSC Magnifica ? :?:
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

Italian Cruiser ha detto:
E tornando appunto a MSC Crociere, che tipo di navi potrebbe ordinare a STX France ?
secondo me gli conviene ordinare due nuove portacontainer (non sto scherzando)
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

Mauro, se non è uno scherzo è una ipotesi quantomeno assurda; il mercato delle portacontainer è crollato.
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

Rodolfo ha detto:
Vero Mauro. Ma ci son tanti modi indiretti per aiutare un'azienda. A STX Finlandia, verrà assegnata dal governo la costruzione di nuove navi Ro-Ro per il rinnovo della flotta nazionale. Il governo francese ha promesso che non starà a guardare nell'azione di supporto a STX France, e in che modo? Magari con qualche commissione di naviglio militare. Questi, ad esempio, non son aiuti? Che dici?
Tieni presente che la gemella della Oasis of the Seas è praticamente finanziata dal governo finlandese...
D'altra parte il problema è complesso... ed in questo momento di crisi i puristi del non intervento statale secondo me è meglio che stiano un po' tranquilli.
Anche perché siamo globalmente in un ambito di concorrenza sleale (se proprio proprio vogliamo essere precisi), visto e considerato che in estremo oriente la mano d'opera costa molto molto meno che da noi.
E dobbiamo tenere presente quanto accaduto negli Stati Uniti, che pure le navi le sapevano fare, dove la grande cantieristica navale è praticamente sparita, eccetto che per le unità militari.

Tornando a MSC credo che quando ci saranno le novità saranno notevoli.
Il problema rimane il "quando".
Io per ora rimango scettico: ne ho già sentiti troppi di pre-annunci di quel contratto.
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

Italian Cruiser ha detto:
Buoni con gli OT please ! :wink:

Qui si parla di STX France e di MSC Crociere... non di politiche governative a sostegno dei rispettivi cantieri nazionali. :wink:

E tornando appunto a MSC Crociere, che tipo di navi potrebbe ordinare a STX France ? :?: Non credo altre gemelle di Fantasia e di Splendida... che 2 meganavi le bastano. Altre avrebbero senso solo quando la compagnia sarà riuscita a ritagliarsi un rolo di peso negli Stati Uniti.

Le 2 nuove navi saranno quindi un'evoluzione di MSC Magnifica ? :?:

Da quanto ne so il progetto deriverebbe da Fantasia/Splendida, solo un po' più piccolo.
Il progetto Musica dovrebbe estinguersi con la Magnifica.
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

amartoni ha detto:
Da quanto ne so il progetto deriverebbe da Fantasia/Splendida, solo un po' più piccolo.
Il progetto Musica dovrebbe estinguersi con la Magnifica.

Anche secondo me.............Si è parlato tanto delle 2 nuove unità da 315 m. quindi qualche cosa di vero ci sarà...............
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

Ciao a tutti.

Io sono contento per primo che la nostra Finacantieri vada a gonfie vele, ma ormai facciamo parte chiamamolo cosí di un paese che si chiama Europa, in cui l´Italia , la Francia la Germania sono come " consideriamoli" regioni.
Perció viva anche la Francia e la Germania che fanno tanto perche l´Europa vada bene, non ci dimentichiamo ultimamente del´ultimo casino di recente PIGS , in cui questa grande intesa ha portato serenitá ai mercati.
Io sono d´accordo con quelli che dicono che indirettamente o direttamente i governo aiutano i cantieri, e menomale, da parte mia conosco personalmente Meyer Werft e credo che il grande sviluppo é stato molto dovuto al governo tedesco e agli aiuti Europei.
Credo anche che la crisi delle ipoteche subprime ha fatto mancare i crediti per la construzione di nuove navi, credo che adesso con aiuti di governi, si sta ricominciando, come dice bene Amartoni, Oasis-Finlandia, e l´aeticolo messo l´altro giorno da Rodolfo in cui la Germania dava il 3 % d´interesse qualora fossero fatte a Papenburg le nuove unitá Princess, credito migliorato dal nostro paese.
Per finire questo argomento credo che mentre le navi rimangano nei cantieri europei sono contento perche é per il bene di tutti noi, invece no se fossero construite in estremo Oriente in cui non potremmo competere con la loro mano d´opera.
Percio da parte mia ben venga due nuove navi per la NCL e due per la MSC, se sono come Fantasia e Splendida meglio ancora, perche sono differenti.

Un saluto.
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

Tano
Dire che Fincantieri va a gonfie vele pecca di eccessivo ottimismo.....
Io direi che forse vedono un lumino in fondo al tunnel....
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

Scusa Amartoni, mi sono espresso male.
La crisi c´é per tutti, volevo dire che sono contento per primo quando a Fincantieri va bene, poi a tutte le altre Europee.

Un saluto.
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

Anche io ho sentito che si prevede un’evoluzione della classe Fantasia "ristretta" a 115 metri, per poter varcare i porti dell’Adriatico.
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

Steve74 ha detto:
Anche io ho sentito che si prevede un’evoluzione della classe Fantasia "ristretta" a 115 metri, per poter varcare i porti dell’Adriatico.

... e risalire anche il Po. :wink: :wink:
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

Con 115 mt forse riesce a risalire pure il Canale di Brenta! 8)
E' la nuova frontiera delle crociere: crociere fluviali e marittime insieme sulla stessa nave :!: :lol: :lol: :lol:
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

Steve74 ha scritto:
Anche io ho sentito che si prevede un’evoluzione della classe Fantasia "ristretta" a 115 metri, per poter varcare i porti dell’Adriatico.

... e risalire anche il Po.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Il nostro carissimo Steve sicuramente ha messo il dito nel numero sbagliato !!!!

Un saluto.
 
Re: MSC - STX

Re: MSC - STX

amartoni ha detto:
Con 115 mt forse riesce a risalire pure il Canale di Brenta! 8)
E' la nuova frontiera delle crociere: crociere fluviali e marittime insieme sulla stessa nave :!: :lol: :lol: :lol:


Ebbene si... MSC Crociere ha la sua risposta al "Freestyle"... la rivoluzione nelle tecnologie di costruzione delle navi da crociera. Le prox 2 saranno lunghe 115... ma avranno 26 ponti !!! :lol: :mrgreen: :lol:
 
Top