• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Telethon 2010 - sms al 45505 di 2 euro

BorderLine

New member
Ragazzi apro questo topic nella malaugurata ipotesi che qualcuno non abbia avuto modo di prendere atto dell'iniziativa di telethon che anche quest'anno vede impegnati molti volontari nell'impresa di raccogliere fondi per la ricerca.
In italia siamo probabilmente fra gli ultimi per quanto concerne questo tipo di finanziamenti... da noi si è troppo impegnati con i clientelismi per fare delle leggi veramente importanti.
Tanta gente muore e soffre DA SOLA.
Tutti devono poter avere in cuore loro la speranza di un domani migliore e noi che stiamo più o meno bene ma comunque infinitamente meglio di tutti i malati di patologie neurodegenerative (sla, e sclerosi spinali di vario tipo, oltre che malattie dei motoneuroni) dobbiamo solo digitare 5 numeri su un cellulare per fare la nostra piccola, buona azione... che giova più a noi che ad altri tanto è semplice da farsi... e soprattutto sono solo 2 fottuti euro che non spostano nessuno.
Certo che la maggior parte di voi ha già provveduto, esorto chi se lo fosse di dimenticato di mettere mano al telefono e mandare questo sms.
TELETHON FUNZIONA LO SO!!! Ho avuto conferma da chi grazie ad esso ha un laboratorio di ricerca che aiuta moltissime persone.
UNS SMS DA 2 EURO A 45505 !!!
 
donazione fatta e raccolta in piazza come ormai da 10 anni con i donatori di sangue della mia citta'!! Contribuite...2 euro sono poco poco
 
TELETHON FUNZIONA LO SO!!! Ho avuto conferma da chi grazie ad esso ha un laboratorio di ricerca che aiuta moltissime persone.
UNS SMS DA 2 EURO A 45505 !!!

E' vero: è un fondo molto controllato, a volte anche troppo rigido per cui le cose vengono acquistate con grande difficoltà, ma è giusto così..
I soldi di Thelethon vanno al giusto destinatario proprio perchè il tutto è molto vigilato, e persone molto in gamba possono fare i loro studi proprio ad opera di Telethon..

Un saluto!!
Manlio
 
ma io dico, è possibile che noi Italiani siamo tutti così buoni??? Abbiamo (oltre alla protezione civile) decine, centinaia (forse migliaia) ...agenzie... (non mi viene il nome giusto) propense ad aiutare il prossimo senza nessun rendiconto, ma il tempo libero per seguire tutte queste iniziative i volontari dove lo trovano? Io ho della sana invidia verso di loro.

PS= ma i milioni raccolti per l'' Abruzzo come sono stati utilizzati?
 
ma io dico, è possibile che noi Italiani siamo tutti così buoni??? Abbiamo (oltre alla protezione civile) decine, centinaia (forse migliaia) ...agenzie... (non mi viene il nome giusto) propense ad aiutare il prossimo senza nessun rendiconto, ma il tempo libero per seguire tutte queste iniziative i volontari dove lo trovano? Io ho della sana invidia verso di loro.

PS= ma i milioni raccolti per l'' Abruzzo come sono stati utilizzati?

Mauro ci sono anche dei permessi retribuiti per coloro che si assentano dal lavoro e sono iscritti a certe associazioni di volontariato. Permessi che variano a seconda dello stato di mobilitazione ed emergenza dichiarato dalla Protezione Civile. I permessi valgono anche per le necessarie assenze per l'addestramento ed esercitazioni.
 
Mauro, anche io penso (anzi.. ne ho le prove per dirla tutta) che in giro sia pieno di gente che ti spilla soldi per motivi umanitari ed invece ci si costruisce casa sopra..
Sono pochissimi i gruppi di cui mi fido, e telethon ci stava solo in parte, perchè almeno nei primi anni della maratona televisiva c'era intorno un giro di denaro che andava in tasche ben diverse da quelle che uno pensava (lo so perchè un mio amico lavorava alla parte informatica di quella trasmissione e conosco il giro di soldi attorno al suo lavoro) ma, come ho scritto sopra, le ricerche di una mia amica, peraltro estremamente importanti nel loro campo, vanno avanti con i soli soldi di Telethon, per cui evidentemente arrivano dove devono arrivare..

Sono passati tantissimi anni dall'inizio di Telethon, se allora conoscevo una faccia di questa realtà ora ne conosco l'altra, e l'altra mi piace..

Un saluto!!
Manlio
 
Mauro ci sono anche dei permessi retribuiti per coloro che si assentano dal lavoro e sono iscritti a certe associazioni di volontariato. Permessi che variano a seconda dello stato di mobilitazione ed emergenza dichiarato dalla Protezione Civile. I permessi valgono anche per le necessarie assenze per l'addestramento ed esercitazioni.

voglio vedere il muratore che dice al principale "un giorn oa settimana non vengo al lavoro, faccio volontariato" e così una commessa, operaio etc.etc.
 
Mauro, anche io penso (anzi.. ne ho le prove per dirla tutta) che in giro sia pieno di gente che ti spilla soldi per motivi umanitari ed invece ci si costruisce casa sopra..
Sono pochissimi i gruppi di cui mi fido, e telethon ci stava solo in parte, perchè almeno nei primi anni della maratona televisiva c'era intorno un giro di denaro che andava in tasche ben diverse da quelle che uno pensava (lo so perchè un mio amico lavorava alla parte informatica di quella trasmissione e conosco il giro di soldi attorno al suo lavoro) ma, come ho scritto sopra, le ricerche di una mia amica, peraltro estremamente importanti nel loro campo, vanno avanti con i soli soldi di Telethon, per cui evidentemente arrivano dove devono arrivare..

Sono passati tantissimi anni dall'inizio di Telethon, se allora conoscevo una faccia di questa realtà ora ne conosco l'altra, e l'altra mi piace..

Un saluto!!
Manlio

si, Pmanlio io ti credo, ma perchè l' Ail non fa maratone, ma vende uova & stelle di Natale, ed Emergency che fà???? etc. etc. (per non parlare della Caritas)


Lasciamo stare ..., che mi faccio il sangue amaro e poi non lo posso più donare ;)
 
voglio vedere il muratore che dice al principale "un giorn oa settimana non vengo al lavoro, faccio volontariato" e così una commessa, operaio etc.etc.

In effetti Mauro, credo tu abbia toccato un aspetto da non sottovalutare. Non so come vadano le cose in altre parti d'Italia, ma qui il volontariato della Protezione Civile, funziona alla grande. Conosco un sacco di persone che si dedicano a tale attività e i vari nuclei sono molto ben equipaggiati sia dal punto di vista delle dotazioni di mezzi ed attrezzature.
 
In effetti Mauro, credo tu abbia toccato un aspetto da non sottovalutare. Non so come vadano le cose in altre parti d'Italia, ma qui il volontariato della Protezione Civile, funziona alla grande. Conosco un sacco di persone che si dedicano a tale attività e i vari nuclei sono molto ben equipaggiati sia dal punto di vista delle dotazioni di mezzi ed attrezzature.

anche io ne conosco molti, ma nessun muratore, operaio, commesso.
 
anche io ne conosco molti, ma nessun muratore, operaio, commesso.

Posso solo dirti che a Palermo,un muratore non può permettersi di dire una cosa del genere!!!
Figurati che nella mia ditta facevano paranoie anche quando uno doveva andare a donare il sangue quindi figurati!!!
E la mia ditta diciamo,che era una di quelle un pò più tranquille sotto certi aspetti..
 
Più che operaio, muratore o commesso, correggerei in dipendente di una piccola azienda. Come sempre in una piccola azienda la mancanza di un solo dipendente può influire sull'andamento della stessa, in una grande azienda le assenze, anche numerose, possono essere "assorbite" senza grossi danni. In quella, grande, dove lavoravo io i permessi venivano concessi abitualmente anche agli operai.
 
Più che operaio, muratore o commesso, correggerei in dipendente di una piccola azienda. Come sempre in una piccola azienda la mancanza di un solo dipendente può influire sull'andamento della stessa, in una grande azienda le assenze, anche numerose, possono essere "assorbite" senza grossi danni. In quella, grande, dove lavoravo io i permessi venivano concessi abitualmente anche agli operai.

sicuramente è più giusta questa di differenziazione
 
...ho già preso la palla per l'albero ma grazie per averlo ricordato...ora faccio l'sms.....
 
Top