• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Tour del Baltico

L'antico centro medioevale di Tallin è veramente un gioiello, secondo me ancora più affascinante in inverno con la poca luce solare e la neve.
Si gira facilmente a piedi in una giornata e ha scorci veramente molto belli che ti riportano indietro nel tempo.
IMG_2858.webp
IMG_2861.webp
IMG_2862.webp
IMG_2874.webpIMG_2866.webp
 
La parte più interessante delle varie parti del museo per me sono stati i tunnels, che negli anni sono stati usati per vari scopi e per un periodo anche occupati abusivamente dalla cultura punks dopo la caduta dell'URSS.
thumbnail_IMG_2947.webp
IMG_2948.webp
thumbnail_IMG_2949.webp
thumbnail_IMG_2950.webp
thumbnail_IMG_2952.webp
 
A circa 20/30' di bus dal centro si trova il Monastero di Santa Brigida, il cui costo di ingresso è di soli 2€, che è completamente fuori dai circuiti turistici e quindi facilmente non incontrerete nessuno
thumbnail_IMG_2980.webp
thumbnail_IMG_2983.webp
thumbnail_IMG_2987.webp
thumbnail_IMG_2988.webp
thumbnail_IMG_2982.webp
 
Di ritorno verso il centro, dopo la visita al monastero, mi fermo al parco Kadriorg
thumbnail_IMG_2997.webp
thumbnail_IMG_2998.webp
thumbnail_IMG_2999.webp
thumbnail_IMG_3002.webp
thumbnail_IMG_3004.webp

L'ultima giornata a Tallin sono veramente distrutto da tutti i km macinati ed ho ormai terminato le visite turistiche che mi interessavano, per riempire la giornata avrei potuto visitare il museo marittimo e il museo del KGB dentro l'Hotel Viru, che al tempo dell'URSS era l'hotel dei diplomatici e tutte le stanze erano sotto sorveglianza, quindi al 22° piano hanno allestito un museo con tutta l'attrezzatura usata all'epoca. Sinceramente nessuno dei due posti mi convinceva visto il costo ed ero veramente stanco, quindi cercando alternative su google mi sono imbattuto nel Park Inn hotel by Radisson in cui era disponibile acquistare per 18€ un ingresso giornaliero illimitato per la loro palestra, piscina e area spa con jacuzzi, sauna e bagno turco... che dire, anche se la spa non era il top sono uscito rigenerato.
 
Arriva il momento di lasciare Tallin e partire verso l'ultima tappa.
Il clima è veramente inclemente e pessimo, quindi niente mezzi pubblici (visto che il porto dal quale devo partire non è comunque comodo da raggiungere con i mezzi) apro la app Bolt e chiamo un taxi che mi porta a destinazione per 4,80€.
Il traghetto l'ho preso con Viking Line al costo di 19,50 e il viaggio è durato 2 ore e mezza.
All'imbarco controlli di sicurezza nulli, wifi sulla nave sufficiente.
Vasta scelta di bar/ristoranti, con anche ristorante a buffet al costo di 20 e rotti euro, non ricordo con esatezza.
Sala giochi, casinò, negozi.
Incredibile la quantità di alcol con la quale è sbarcata la maggior parte delle persone.

Arrivati ad Helsinki, il clima è sempre orribile, quindi altro giro di Bolt che per 8€ mi porta vicino al mio airbnb in periferia (circa 3km dal centro) e mi faccio lasciare vicino a pizzeria Da Spizzico gestita da ragazzi pugliesi, con la promo per la pausa pranzo mi faccio un mini antipasto, pizza molto buona, acqua in caraffa e coca zero per 18€ e visti i prezzi della città è un'affare.
Di fronte alla pizzeria c'è un Lidl bello grande ed entro per comprarmi la cena, la colazione del giorno dopo da fare prima di andare all'aeroporto e uno spuntino da mangiare in aereo.

Check in all'airbnb pagato 83€ per una notte :mad: ma almeno è un ottimo appartamento, wifi super, mega smart tv e con tanto di sauna in casa, peccato non aver avuto tempo di usufruirne.
Metto il cibo in frigo, e parto a piedi verso il centro per fortuna ha smesso di piovere.

IMG_3036.webp
IMG_3039.webp
IMG_3042.webp
IMG_3045.webp
IMG_3044.webp
 
thumbnail_IMG_3029.webp
thumbnail_IMG_3061.webp
thumbnail_IMG_3062.webp
thumbnail_IMG_3063.webp
thumbnail_IMG_3064.webp

La mattina successiva mi alzo di buon ora, colazione, doccia, chiudo le borse, check out e vado a prendere il tram che mi porterà alla stazione centrale e da lì con treno in aeroporto. Biglietto unico a 4,40€.
Il viaggio è rapido, e anche in aeroporto in un'attimo passo i controlli e sono al gate in attesa del volo, che partirà puntuale.

Dal Baltico passo e chiudo.
 
Top