• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Tour del Portogallo, da Lisbona verso nord

Suntin

Well-known member
Eccomi qua con un'altro racconto di un viaggio alla scoperta del Portogallo, grazie ad un'amica conosciuta in un viaggio precedente in Messico e che mi ha ospitato a casa sua e scarrozzato in giro per il paese con la sua auto durante le festività natalizie.

Il volo Ryanair che mi doveva portare a destinazione subirà gravi ritardi causa mal tempo a Lisbona, quindi tra una cosa e l'altra e arriveremo in hotel nella zona di Belem alle 5 del mattino, ergo giornata di visite mezza rovinata perchè usciremo di stanza all'ora di pranzo.

Troviamo una Lisbona letteralmente invasa dai turisti, code chilometriche ovunque per accedere ai luoghi di interesse, per tanto ci limiteremo a girare la città a piedi e con i mezzi pubblici.
Il secondo giorno sarà di diluvio, per tanto anticiperemo la partenza verso la sua abitazione nella zona di Marinha Grande.


Iniziamo il mini tour capitolino dalla zona di Belem.
Il monastero di Geronimo è forse l'attrazzione con più coda di Lisbona, purtroppo non visitato all'interno.

thumbnail_IMG_9303.webp
thumbnail_IMG_9304.webp


thumbnail_IMG_9309.webp


thumbnail_IMG_9307.webp

thumbnail_IMG_9316.webp
 
Il clima è molto pazzerello e noi siamo veramenti stanchi dalla notte in bianco ed essere andati a letto all'alba e con poche ore di sonno.
Quindi non abbiamo girato tantissimo e non ero molto in vena di foto.

thumbnail_IMG_9318.webp
thumbnail_IMG_9320.webp
thumbnail_IMG_9325.webp
thumbnail_IMG_9329.webp
thumbnail_IMG_9328.webp
 
A parte un weekend passato a Porto (a mio avviso molto più bella di Lisbona, più economica e con meno turisti) e Guimarães, le altre località sono state visitate in mezza giornata perchè tutte le raggio di 20-45' di auto dalla abitazione della mia amica.
A Sintra invece ci siamo andati il giorno della mia partenza, visto che avevo il volo ad ora di cena, abbiamo passato la giornata a Sintra (bellissima, ma super affollata. Una visita qua va organizzata bene e preso i biglietti per le varie attrazioni online, per non perdere troppo tempo) per poi farvi portare in aeroporto a Lisbona.

La vacanza è stata caratterizzata da un clima folle, spesso nuvoloso, ventoso, molta pioggia alternate a poche giornate super soleggiate con temperature primaverili, quasi estive (come ad esempio il secondo giorno a Porto e la giornata a Sintra).

Andiamo a vedere le varie località postate in ordine alfabetico, perchè quello cronologico non me lo ricordo mica :)


Batalha e il suo monastero
https://it.wikipedia.org/wiki/Monastero_di_Batalha

thumbnail_IMG_9496.webp

thumbnail_IMG_9497.webp

thumbnail_IMG_9499.webp

thumbnail_IMG_9502.webp

thumbnail_IMG_9503.webp
 
Nel nostro girovagare per il Portogallo tra i vari paesini passiamo per Coz, e non mi ricordo neanche per quale motivo eravamo in quella zona, ma ci eravamo fermati in una piccola bottega di artigianato di fronte ad un chiesetta mezza diroccata e parlando con il falegname della bottega scopriamo che ha le chiavi e ci fa accedere per visitare il posto.
Vi lascio 5 foto.

thumbnail_IMG_9561.webp

thumbnail_IMG_9562.webp

thumbnail_IMG_9564.webp

thumbnail_IMG_9566.webp

thumbnail_IMG_9567.webp
 
Fatima
una sera siamo andati al famoso luogo di pellegrinaggio portoghese.
Molto bella la piazza di fronte alla chiesa, anche se poi la stessa al suo interno si è rivelata molto semplice e "spoglia", nulla a che vedere con la mastodontica cattedrale di Santiago di Compostela per restare in tema di luoghi sacri di pellegrinaggio.

La parte "nuova" costruita alle mie spalle da dove sono prese le foto della piazza è abbastanza "orribile" a livello architettonico e non ho perso tempo a fotografarla.

Impressionante vedere i devoti che strisciano a terra o camminano sulle ginocchia per tutta la lunghessa della piazza antistante alla chiesa.

thumbnail_IMG_9475.webp

thumbnail_IMG_9476.webp

thumbnail_IMG_9477.webp

thumbnail_IMG_9479.webp

thumbnail_IMG_9481.webp
 
Come dicevo precedentemente quando siamo stati a Porto ci siamo spinti su a nord fino a Guimarães dove ho mangiato uno dei piatti di pesce più buoni di sempre, un baccalà (piatto nazionale) in umido affogato in un sughetto che attirava kg di pane per la scarpetta, ricoperto di patate e cipolle.
25€ la porzione per due, c'era una quantità di cibo infinita. Abbiamo mangiato fino a scoppiare e nonostante questo c'è stato bisogno della doggy bag, son matti con le porzioni :D

Dopo pranzo abbiamo visitato il castello e il Palazzo dei Duchi di Bragança che erano a due passi dal ristorante.

https://www.visitportugal.com/it/node/138306


thumbnail_IMG_9809.webp
thumbnail_IMG_9811.webp

thumbnail_IMG_9814.webp
 
Ma che bellissimi spunti di riflessione!
Stiamo organizzandoci per il Portogallo (autunno 2026) e non abbiamo ancora deciso durata e zone.
Questo tuo viaggio, ricco di foto, c'è d'ispirazione! ☺️
 
Top