• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Tutto sulla carriera degli Ufficiali e Comandanti

bridge

New member
Buongiorno a tutti!!!!

Visto il fatto che ogni volta che nei numerosi argomenti in giro per il sito, quando capita di riferirsi alle nostre carriere e al nostro mondo e modo di essere e lavorare come ufficiali, andiamo e vado sempre in Ot ho pensato di aprire questa nuova discussione per parlare di questi argomenti....

Allora se qualcuno vuole iniziare la conversazione su questo argomento, se avete delle curiosità sul nostro lavoro, su argomenti di cui abbiamo magari accennato da qualche parte, se ha piacere lo potrà fare qui....
Vi aspetto numerosi!!!
Bridge
 
Re: Tutto sulla carriera degli Ufficiali e Comandanti

Come dire!!! da ora in poi, sarete un libro aperto per noi crocieristi!!!



Tanto per incominciare, ti pregherei di postare l'elenco degli ufficili.
per ordine di grado, se li hai corredati coi gradi che portano sulla divisa.

Così, non ci capiterà di scambiare un allievo per un primo uff.

Poi la cosa interessante, sarà conoscere le mansioni di
ognuno in quel ruolo, altra cosa interessante sarà sapere ,se a volte è
possibile che non si rispettino le gerarchie, cioè che magari si passi all'ingaggio
successivo, con un ruolo minore del precedente e magari anche uno stipendio
inferiore,chi stabilisce il passaggio di grado ed in base a cosa, basta l'anzianità ,
o serve anche qualche altro requisito? :roll:
Esiste nel vostro lavoro, una specie di Casta, che la fa da padrone?

Grazie e buona giornata, Ro.

PS. mi sa che adesso sarai occupato per un po' :lol: :lol: :lol:
 
Re: Tutto sulla carriera degli Ufficiali e Comandanti

Allora inizio con l'elencare gli ufficiali...
Per quanto riguarda i gradi, mi riferirò a quelli che usate nel sito nella categoria ufficiali.

A bordo di navi da crociera:

- Allievo Ufficiale di Coperta (Deck Cadet) : grado corrispondente a quello dell' Aspirante Guardiamarina;
- 3° Ufficiale di Coperta (3rd Officer) : grado corrispondente a Guardiamarina;
- 2° Ufficiale di Coperta (2nd Officer) : grado corrispondente a Sottotenente;
- 1° Ufficiale di Coperta (1st Officer) : grado corrispondente a Tenente;
- Safety Officer;
- Staff Captain (Comandante in Seconda, k2) ;
- Captain (Comandante, k1)


Separato da questi l'Environmental Officer.

Bordo "navi da carico"
-Allievo Ufficiale di Coperta;
-3° Ufficiale;
-2° Ufficiale;
-1° Ufficiale;
- Comandante

Per quanto riguarda le mansioni, l' Allievo impara il tutto e il di più sotto la supervisione degli Ufficiali più anziani.
Il Terzo è sottordine del Capoguardia, segue e coadiuva il Capoguardia durante le guardie.
Primo e Secondi : Capoguardia... è capoguardia come dice la parola.
Oltre alla guardia ognuno ha anche il suo dettaglio da seguire...
Safety Officer: si occupa di ciò che la stessa parola Safety suggerisce...
Staff Captain: è il braccio destro del Comandante, per qualsiasi impedimento o se il comandante è assente al momento ci pensa lui...
Captain é il Captain :wink:

Allora innanzitutto, per quanto riguarda le gerarchie premettendo che non siamo militari, è comunque richiesto il massimo rispetto per tutti.
Per quanto riguarda gli ingaggi uno è libero di andare ad imbarcare con grado inferiore, tanto è una cosa che non penso succeda spesso, visto che chi ha raggiunto un certo grado, difficilmente ci rinuncia e se può non torna indietro....
Per la cosa inversa, invece, bisogna rispettare gli ovvi paletti che vengono messi sulla strada della carriera!
 
Re: Tutto sulla carriera degli Ufficiali e Comandanti

Grazie bridge , da pocchi giorni che sei con noi , ho imaparato tante cose interessanti !
Ma come siamo fortunati ad averti qui ! 8)
 
Re: Tutto sulla carriera degli Ufficiali e Comandanti

quindi io che grado avrei su una nave da crociera rispetto ai gradi che ho al mio fianco nell' Avatar :?: :?:

Forse 3° mozzo di ramazza :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: Tutto sulla carriera degli Ufficiali e Comandanti

bridge ha detto:
No.... Allievo Ufficiale di Coperta :wink:

Che bello !!!!!
PS= Ma sotto le coperte mi ci posso sempre infilare :roll: :roll: :roll: :roll: :?:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Re: Tutto sulla carriera degli Ufficiali e Comandanti

Cokj72 ha detto:
bridge ha detto:
No.... Allievo Ufficiale di Coperta :wink:

Che bello !!!!!
PS= Ma sotto le coperte mi ci posso sempre infilare :roll: :roll: :roll: :roll: :?:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Ma certo, quando ha finito e non c'è più nulla da fare, può andare tranquillamente a dormire.... da solo.
 
Re: Tutto sulla carriera degli Ufficiali e Comandanti

Vedo che ve le siete cavata anche senza di me oggi!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Un saluto Ro.
 
Re: Tutto sulla carriera degli Ufficiali e Comandanti

Ciao Bridge :wink: ,
oggi io e il Generale, abbiamo lavorato per voi!!!
A presto!!
 
Re: Tutto sulla carriera degli Ufficiali e Comandanti

bibilica ha detto:
Grazie bridge , da pocchi giorni che sei con noi , ho imaparato tante cose interessanti !
Ma come siamo fortunati ad averti qui ! 8)


Grazie e anche se sono più di dieci giorni che sono con Voi... permettemi di rinnovare i ringraziamenti per l'ottima accoglienza che mi avete riservato fin dal primo giorno!

Se avete altre domande sul nostro mondo, sul nostro lavoro, sulla nostra vita quotidiana sono qui....
Salutoni a tutti!
 
Re: Tutto sulla carriera degli Ufficiali e Comandanti

Ciao Bridge.

Volevo sapere per un ufficiale da nave di crociera quanti anni si fa come minimo e come massimo in ogni grado : ossia quanti come allievo, 3 ufficiale, 2, 1, safty officer, comandante in seconda e finalmente come comandante.
Poi andate in pensione con quanti anni ?
Che etá aveva il comandante piú giovane che hai conosciuto ?
Si arriva ad essere comandante in seconda e mai nominato Comandante ?

Un saluto.
 
Re: Tutto sulla carriera degli Ufficiali e Comandanti

Ciao Tano,

innanzitutto premetto che la carriera sulle navi bianche generalmente è molto più lunga rispetto a quella sulle navi da carico, un pò per il mondo di idee diverso, un pò per l'elevato numero di persone che hanno lo stesso grado. Diciamo che la differenza dovrebbe farla la bravura e il raggiungimento prima degli altri dei requisiti necessari per l'upgrade, ma talvolta non è sempre così...
A parte il rispettare i minimi tempi imposti dalla legge (internazionale) dobbiamo prendere in considerazione le politiche interne di ciascuna compagnia che stabilisce perciò anche i tempi minimi da maturare (che possono essere più lunghi rispetto a quelli di legge) per passare al grado superiore. Per cui un Allievo continuerà a fare l'Allievo almeno fino a che non consegue il "Patentino" ossia il titolo che nella normalità dei casi lo abiliterebbe a fare almeno il terzo, ma sulle navi da crociera, non è così automatico, per cui il più delle volte capita che continui a fare l'Allievo ancora per qualche mese. Successivamente arriva l'aspettata promozione a Terzo, e normalmente questa posizione la si ricopre per un bel pò, tempo necessario per prendere la "Patente" il secondo e importantissimo titolo di Capitano di Lungo Corso.
Generalmente scatta, dopo poco tempo, la promozione a Secondo-capoguardia.
Per il resto adesso possono passare pochi anni o anche parecchi anni a seconda dei casi per raggiungere il grado di Primo Ufficiale nonostante si abbiano i requisiti e il titolo per farlo (sulle navi da carico tutto il periodo dopo la patente dovrebbe corrispondere ad imbarchi da Primo) . Dopo di che, diciamo che i gradi successivi (Safety Officer, Staff Captain e Captain) sono relativamente vicini ma a volte sembrano irraggiungibili... Possono passare anni come anche meno tempo, dipende dalla compagnia, dal valore dell' ufficiale, da quello degli altri... Poi anche qui sono previsti dei minimi tempi da rispettare, ma solitamente si "sfora"...
Diciamo che non ci sono limiti ma non ci sono nemmeno tempi delineati e stabiliti... Dal raggiungimento dei minimi, ovviamente "ogni volta può essere quella buona"... Per quanto riguarda Com.ti giovani, ne ho conosciuto alcuni che avevano 35 anni e 17 anni di carriera alle spalle che non avevano niente da invidiare al tipico "Com.te del Titanic" per intenderci quelli dello stereotipo "barba bianca ultrasessantenni..."
Può anche succedere che si arrivi a k2 e mai a k1...
Spero di essere stato chiaro ed esauriente.
Un saluto, Bridge!
 
Re: Tutto sulla carriera degli Ufficiali e Comandanti

Grazie, Bridge, ma manca ancora una cosina!!!!
Il K2 di solito quanti anni ha ? :roll:
Ciao Ro.
 
Re: Tutto sulla carriera degli Ufficiali e Comandanti

ro56 ha detto:
Grazie, Bridge, ma manca ancora una cosina!!!!
Il K2 di solito quanti anni ha ? :roll:
Ciao Ro.
io ne ho avuto uno di piu' di 60 e uno da 34
 
Re: Tutto sulla carriera degli Ufficiali e Comandanti

:shock: :roll: :D :?
Non so quindi quale faccetta utilizzare,
grazie per la delucidazione. :lol:
Ro.
 
Top