• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Una crociera regale nelle isole Britanniche

Ti seguiamo anche noi.
Avremmo due domande:
A Londra hai utilizzato esclusivamente i bus per girare o anche la metro? Hai preso un abbonamento?
Invece una volta arrivata alla stazione di Southampton, avete preso una navetta per il porto?
 
Ti seguiamo anche noi.
Avremmo due domande:
A Londra hai utilizzato esclusivamente i bus per girare o anche la metro? Hai preso un abbonamento?
Invece una volta arrivata alla stazione di Southampton, avete preso una navetta per il porto?
A Londra abbiamo usato solo gli autobus, anche eravamo vicini alla fermata della metro. Lo abbiamo fatto per scelta perché spostandoci in autobus e salendo al secondo piano, abbiamo potuto ammirare la città come in un giro turistico. Inoltre essendo molto vicini al centro la metro non ci avrebbe fatto risparmiare molto in termini di tempo, considerando che gli autobus sono davvero tanti e molto puntuali. Quanto agli spostamenti su Southampton noi abbiamo utilizzato Uber , molto comodo veloce ed economico. Spero di esserti stata utile per altre notizie chiedi pure.
 
Finalmente ho un po' di tempo da dedicare al diario, scusate il ritardo, ma il ritorno alla vita quotidiana è stato molto impegnativo. Tornando al nostro racconto, il secondo giorno è stato di navigazione, stava scorrendo tranquillamente quando nel primo pomeriggio il comandante, con il suo accento spiccatamente meridionale, ci informa che a causa dell' avvicinarsi della tempesta Florys, al fine di preservare la sicurezza della nave, dei passeggeri e del personale, avremmo cambiato rotta ed avremmo saltato gli scali di stornoway ( previsto per lunedì 4) e invergordon, poi sostituito da Liverpool. Ovviamente nessuno si è lamentato, ma tutti si sono precipitati a sostituire le escursioni. La domenica abbiamo regolarmente fatto a tappa a Kirkwall, dove ci ha accolto un cielo coperto e un vento piuttosto freddo, forse preludio del maltempo che stava arrivando. Per esplorare la città e i dintorni abbiamo fatto il biglietto giornaliero e preso il bus X1, che attraversa l'isola Fino al sito archeologico di Scara Brae. Prima che lo dimentichi dal porto alla città c'è una navetta gratuita che bisogna utilizzare, anche perché la distanza è ragguardevole. Inizialmente avevo pensato di fare tappa anche s Stromnes, ma a causa del cattivo tempo, nel timore di prendere qualche malanno, ho deciso di andare direttamente al sito archeologico. Scara brae è un villaggio risalente all' età del ferro, le cui abitazioni, perfettamente restaurate, all' esterno sembrano dei cumuli , con una piccola apertura per entrare. All' interno si sviluppano in un grande ambiente centrale dove c'era il focolare, dove si svolgeva la vita familiare, e altre stanze più piccole destinate probabilmente a magazzino. Il villaggio occupa una superficie molto ampia su un promontorio vicino al mare, e contempla un piccolo centro di informazione turistica, dove è possibile acquistare souvenir e qualcosa da mangiare e bere.

IMG_20250803_102922.webp

IMG_20250803_103032.webp

IMG_20250803_103303.webp

IMG_20250803_104757.webp

IMG_20250803_105122.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
La giornata è proseguita con la visita della città di Kirkwall. Da scara brea abbiamo preso il bus X1, che ci lasciati davanti al centro informazioni turistiche, da lì ci siamo diretti alla cattedrale. Si tratta di un imponente edificio in stile gotico , molto bello soprattutto all' interno. Vicinissimo alla cattedrale, C'è il palazzo vescovile, o meglio ciò che ne resta. Purtroppo non ci è stato possibile visitare il museo perché la domenica è chiuso. La nostra gita è proseguita con una passeggiata attraverso il centro cittadino, piccolo , ma molto pittoresco. Verso le 15.30 , complice la pioggia, abbiamo preso la navetta e siamo tornati a bordo. La giornata si è conclusa con una cena, che abbiamo preferito fare al buffet e lo spettacolo teatrale con un trio di cantanti molto bravi.IMG_20250803_124516.webpIMG_20250803_124630.webpIMG_20250803_124907.webpIMG_20250803_125017.webpIMG_20250803_125418.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
E arriviamo al lunedì, questo giorno avremmo dovuto fare scalo a Stornoway e invece abbiamo fatto un incontro ravvicinato con la tempesta florys. La mattinata è stata abbastanza tranquilla, fino all' ora di pranzo, quando sono iniziate le raffiche di vento, che , come ci è stato riferito il giorno dopo , hanno superato i 130/140 km orari, tanto che ad un certo punto la nave era decisamente inclinata verso destra. Il comandante è intervenuto più volte per spiegare cosa stesse accadendo, e rassicurarci sul fatto che la nave procedeva in una zona di sicurezza. In ogni caso si è raccomandato di non spostarsi e di ricorrere per qualsiasi necessità al personale di bordo. Ovviamente sono state chiuse tutte le porte che davano sui ponti esterni. Diciamo che qualche brivido lo abbiamo provato quando i piatti hanno cominciato a scivolare sul tavolo. Per fortuna la nave si è raddrizzata velocemente anche se non indenne, perché il vento aveva danneggiato due pannelli antivento, posti al ponte superiore esterno e parte del rivestimento del soffitto dello stesso ponte . Infatti c'è una perdita di acqua che si è riversata in un angolo del buffet, per fortuna è sta riparata immediatamente. Il mare però si è ingrossato terribilmente, tanto che alle 19.00, su consiglio del personale,dopo un spuntino veloce, abbiamo deciso di tornare in cabina e stenderci sul letto. In questo modo il mare si sentiva molto di meno. Così abbiamo passato il resto della serata guardando la TV ( d'altra parte anche gli spettacoli erano stati annullati). Fortunatamente al mattino era tutto passato.
 
Top