oceandrive
New member
Oks grazie della spiegazione, ora provo a cercare su internet il significato dei termini che hai scritto
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Dipende dal momento in cui il comando viene a conoscenza dell'episodio; se immediato si applica una certa procedura ( p.e. Williamson Turn o Scharnow Turn), se a distanza di tempo se ne applica un'altra, ripercorrendo la rotta a ritroso, considerando possibili effetti di vento e marea.
il ponte 4 è all'incirca come un primo piano abbondante. per cui il 9 sarebbe tipo il sesto. ma i piani della nave a occhio sono più bassi di quelli di una casa.
Preciso allora non e vero che la nave è tornata indietro dopo essere partita dal porto, allora: era sera circa le 10 ma non ricordo precisante cmq, eravamo partiti da mykonos da 3/4 ore, un uomo si "tuffa" dal ponte 9, una persona lo vede e avvisa chi di dovere la nave si ferma e arretra piano piano per permettere i soccorsi l'uomo viene salvato e riportato a bordo, spero di essere stato chiaro
Probabilmente gia' l'impatto con l'acqua ti "splatta"!!! tutto il resto non e' bello comunque...... ci vuole fortuna e tanta uscirne illesiScusate la domanda un po' "splatter"....ma se cadi dalla nave in navigazione, le eliche non ti frullano come un mini-pimer? In pratica: uno si butta, un altro lo vede e da' l'allarme. da 30 sec. a 1 minuto ci vorra' prima che in plancia si possano attivare. Non e' ormai troppo tardi? Chiedo scusa nuovamente ma la prima cosa che ho pensato leggendo il tread e' stata questa non tanto l'altezza da cui e' caduto il signore in questione. Sara' che il solo pensiero di poter cadere vicino ad una nave cosi' grande ormeggiata in porto mi mette l'ansia.....figuriamoci in navigazione!!!!! Potrei morire di paura in un nano-secondo.....
Video interessante,nn ci stavo capendo nulla di queste manovre..Ma non dipende dalla velocità con cui le fai? L'inversione di rotta descrivendo una circonferenza che riporti grossomodo al punto di presumibile caduta non è la più pratica?
In ogni caso questa è la simulazione della Williamson:
http://www.youtube.com/watch?v=72NV8vmj3Ic