VaLyUS
Fondatore & Forum Master
Varo Tecnico di Costa Concordia, il nuovo gioiello della flotta.
La cerimonia del varo tecnico della nuova nave ha seguito il protocollo previsto in queste occasioni dalla tradizione marinara. Il varo ? stato preceduto, tradizionale gesto di buon augurio, dalla saldatura di una moneta ai piedi di quello che una volta era l?albero maestro.
La crociera inaugurale della nuova ammiraglia Costa salper? da Civitavecchia il 14 luglio 2006, con un itinerario di 9 giorni che toccher? Savona, Barcellona, Alicante, Gibilterra, Lisbona, Cadice e Malaga, per far ritorno a Civitavecchia il 23 luglio. Da questa data sino al 19 novembre 2006 Costa Concordia offrir? crociere di 7 giorni che comprendono scali a Civitavecchia (domenica), Savona (luned?), Barcellona (marted?), Palma (mercoled?), Tunisi (gioved?), Malta (venerd?), Palermo (sabato).
?Il varo di una nuova nave ? sempre un momento di grande emozione per noi - ha dichiarato Pier Luigi Foschi, Presidente e Amministratore Delegato di Costa Crociere S.p.A. ? che ancora una volta si svolge a Genova, la citt? dove abbiamo sede e dove abbiamo costruito le nostre ultime ammiraglie. Costa Concordia sar? la pi? grande nave passeggeri italiana, e questo ci dar? l?opportunit? di consolidare ulteriormente la nostra posizione di leader delle crociere in Europa. Inoltre questa nave e? un vero e proprio contenitore di innovazione e tecnologia che contribuir? ulteriormente a differenziare la crociera Costa nel panorama delle vacanze.?
Costa Concordia avr? una stazza di 112.000 tonnellate, una lunghezza di 290 metri, 1.500 cabine e una capacit? totale di 3.780 passeggeri. Una delle innovazioni principali offerte da Costa Concordia sar? ?Samsara Spa? , una esclusiva area benessere di 1.900 metri quadri, su due ponti, la pi? grande mai realizzata su una nave da crociera.
Oltre all?area benessere, tra le altre novit? proposte a bordo un simulatore di guida di Formula 1 e due piscine con copertura semovente di cristallo, di cui una pari ad un volume di ben 60 m3 e dotata di un maxi schermo di 18 mq.
Fonte: http://www.newartech.net
La cerimonia del varo tecnico della nuova nave ha seguito il protocollo previsto in queste occasioni dalla tradizione marinara. Il varo ? stato preceduto, tradizionale gesto di buon augurio, dalla saldatura di una moneta ai piedi di quello che una volta era l?albero maestro.
La crociera inaugurale della nuova ammiraglia Costa salper? da Civitavecchia il 14 luglio 2006, con un itinerario di 9 giorni che toccher? Savona, Barcellona, Alicante, Gibilterra, Lisbona, Cadice e Malaga, per far ritorno a Civitavecchia il 23 luglio. Da questa data sino al 19 novembre 2006 Costa Concordia offrir? crociere di 7 giorni che comprendono scali a Civitavecchia (domenica), Savona (luned?), Barcellona (marted?), Palma (mercoled?), Tunisi (gioved?), Malta (venerd?), Palermo (sabato).
?Il varo di una nuova nave ? sempre un momento di grande emozione per noi - ha dichiarato Pier Luigi Foschi, Presidente e Amministratore Delegato di Costa Crociere S.p.A. ? che ancora una volta si svolge a Genova, la citt? dove abbiamo sede e dove abbiamo costruito le nostre ultime ammiraglie. Costa Concordia sar? la pi? grande nave passeggeri italiana, e questo ci dar? l?opportunit? di consolidare ulteriormente la nostra posizione di leader delle crociere in Europa. Inoltre questa nave e? un vero e proprio contenitore di innovazione e tecnologia che contribuir? ulteriormente a differenziare la crociera Costa nel panorama delle vacanze.?
Costa Concordia avr? una stazza di 112.000 tonnellate, una lunghezza di 290 metri, 1.500 cabine e una capacit? totale di 3.780 passeggeri. Una delle innovazioni principali offerte da Costa Concordia sar? ?Samsara Spa? , una esclusiva area benessere di 1.900 metri quadri, su due ponti, la pi? grande mai realizzata su una nave da crociera.
Oltre all?area benessere, tra le altre novit? proposte a bordo un simulatore di guida di Formula 1 e due piscine con copertura semovente di cristallo, di cui una pari ad un volume di ben 60 m3 e dotata di un maxi schermo di 18 mq.
Fonte: http://www.newartech.net