• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Vassoi nei corridoi: maleducazione o necessità?

susanna_dm

Active member
Ho sempre guardato malissimo i vassoi, a mio parere "abbandonati", nei corridoi antistanti le cabine ma, ultimamente, parlando con il personale di bordo e guardando video (soprattutto americani) mi è venuto il dubbio che fossi un po' troppo di vedute ristrette.
Innanzitutto ora le cabine vengono rifatte una sola volta al giorno e se i vassoi contengono cibo l'odore può restare nella cabina senza avere modo di arearla (soprattutto per le cabine interne).
Il mio dubbio resta sull'areazione dei corridoi 🙄
Inoltre, spesso, l'incarico di ritirare i vassoi non è dello steward che pulisce le cabine, il quale lo fa come mansione in più. Perciò sembra che, a parte il vassoio della prima colazione, gli altri andrebbero lasciati nel corridoio.
Di solito non porto cibo in cabina ma, nel caso, mi continua a sembrare orrendo lasciare il vassoio nel corridoio.
Cosa ne pensate e come vi regolate di solito?
 
Io son stato sempre dell'opinione che in cabina (a parte ovviamente problemi di malessere) non si mangi, colazione compresa; anche il cesto di frutta MSC per i membri del Club al terzo giorno iniziava a "fermentare".

C'è da dire che molti vassoi che ho trovato in giro non fossero del servizio in camera ma di gente che si prendeva le cose piu disparate al buffet e poi lasciava fuori.
 
.... il problema è lo stesso la maleducazione, io vorrei mettere i miei rifiuti nella casa/appartamento di questi signori così vedrai che si ricordano di lasciare in giro i vassoi.
 
Gli unici vassoi che entrano nella nostra cabina sono quelli della bottiglia di spumante e dei dolci/frutta offerti dalla compagnia; di solito la bottiglia la portiamo al tavolo per condividerla. Secchiello vuoto e piatto e bicchieri lavati li mettiamo fuori dalla porta
 
Di solito non porto nulla in cabina né faccio colazione lì, perché preferisco farla al mattino presto, all’aperto, con vista sulla scia. Mi è capitato solo 2 o 3 volte di portare (o far portare) la colazione in cabina, ma solo a causa di un’indisposizione temporanea. In ogni caso, il vassoio è sempre stato poi riportato al buffet.
 
Top