• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Vecchio e Nuovo Mondo - Costa Fortuna - dicembre 2009

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Vecchio e Nuovo Mondo - Costa Fortuna - dicembre 2009

Quello che non riesco a capire come possa esserci differenza tra ristorante e buffet, che la base del mangiare é la stessa !!!!
Anche se sono due cucine differenti, hanno tanti punti in comune, la qualitá nel bene e nel male é quella.
Poi tanti piatti te li trovi tanto in ristorante che in buffet.
Poi che ad uno piaccia mangiare piú in risorante o nel buffet quello é un altro discorso.

Un saluto.
 
Re: Vecchio e Nuovo Mondo - Costa Fortuna - dicembre 2009

Ciao tano, secondo me invece cambia molto nella gestione fra ristorante e buffet e ti spiego il mio punto di vista:

- al ristorante molte pietanze vengono preparate in anticipo ed in massa, questo comporta il rischio di trovarsi il mangiare freddo/tiepido e la cottura non giusta agli opposti...Tieni poi presente che al ristorante lo chef cerca di fare piatti particolari e a volte sono un po' troppo particolari ... :mrgreen:
- al buffet invece hai piatti più caldi perchè appena fatti (quasi tutto viene fatto al momento, vedi primi e secondi...)

E' logico che anche se gli ingredieti base sono uguali sia al ristorante che al buffet, la gestione della cucina può essere diversa in quanto a tempistiche e per questo può influire sulla qualità del piatto che ti viene servito...

X fandelmare: si in effetti ho sentito molte persone dire che alle Antille il clima è migliore rispetto il golfo del Messico e la parte verso Cuba (Bahamas ecc...) Tieni presente che quando noi eravamo in rotta verso La Romana vedavamo le previsioni che sopra Cuba c'era brutto tempo mentre sotto no...RIC.
 
Re: Vecchio e Nuovo Mondo - Costa Fortuna - dicembre 2009

Ciao Ric.

Questo non é vero.
Solo l´antipasto vengono preparati prima.
Su Luminosa , sistema all´antica ( Penso anche su Mediterranea )il cameriere porta l´ordinazione prima per i primi piatti.

P1060001.jpg

Poi passa al secondo banco dove chiede i primi e secondi.
P1060002.jpg

Come vedi siamo ad un ora dell´inizio, é tutto vuoto.
P1060004.jpg

P1060003.jpg

Questo é sopra il banco dove i cuocchi mettono i piatti a riscaldare, aspettando che vengano i camerieri a prenderli.
P1060005.jpg

Preparazione ( cucinano quando arriva l´ordinazione) di un secondo piatto.
P1060006.jpg

P1060007.jpg


Quando il piatto é finito e dopo un controllo viene messo il copri piatti che significa che il cameriere puó portarlo sú in sala.
In poche parole sei in presenza di un "buffet" dove il servizio lo fa il cameriere.
La differenza con la classe Fortuna e Concordia é che il cameriere passa l´ordinazione elettronicamente a questo secondo banco.
Se senti il mangiare piú freddo é perche il cameriere é stato lento nel fare il servizio, ma non perche é stato fatto un ora prima.
Una volta su Serena sono stato sui 40 minuti aspettando un piatto di carne alla New York : é che tutti l´avevano chiesto.

Un saluto.
 
Re: Vecchio e Nuovo Mondo - Costa Fortuna - dicembre 2009

sarà cosi tano ma resta il fatto che in molti hanno notato la differenza fra buffet e ristorante quindi diciamo che rimane il mistero del motivo...
 
Re: Vecchio e Nuovo Mondo - Costa Fortuna - dicembre 2009

Concordo con ciò che dice Tano, comunque in effetti la differenza tra ristorante e buffet si nota. Secondo me è la ragione è da cercare almeno in parte nei cuochi, che non possono essere gli stessi siccome ristorante e buffet funzionano contemporaneamente.

Riguardo al clima avendo fatto sia l'itinerario della Mediterranea che quello della Fortuna posso dire che alle Antille il clima era decisamente migliore. In Florida sono stata ormai due volte e secondo la mia esperienza chi racconta che a Miami a Natale si può fare il bagno (come a qualcuno è stato detto in agenzia), mente. Può capitare la giornata buona, che fa caldo e si può andare al mare, ma le temperature che io ho vissuto vanno dai 13 ai 20-22 massimo
 
Re: Vecchio e Nuovo Mondo - Costa Fortuna - dicembre 2009

Yashodara ha detto:
Riguardo al clima avendo fatto sia l'itinerario della Mediterranea che quello della Fortuna posso dire che alle Antille il clima era decisamente migliore. In Florida sono stata ormai due volte e secondo la mia esperienza chi racconta che a Miami a Natale si può fare il bagno (come a qualcuno è stato detto in agenzia), mente. Può capitare la giornata buona, che fa caldo e si può andare al mare, ma le temperature che io ho vissuto vanno dai 13 ai 20-22 massimo

Concordo in pieno :wink:
 
Re: Vecchio e Nuovo Mondo - Costa Fortuna - dicembre 2009

A titolo informativo nelle navi Costa abbiamo quattro tipi di ristorante, due sono il principale ed il buffet, che come prodotti si equivalgono, poi il club ed il samasara entrambi con menu specifici.
Poi Ric mangiare meglio al buffet o al ristorante secondo me é molto soggettivo a titolo personale o in gruppo.
Personalmente scelgo il buffet di giorno e alla sera il ristorante che ha una atmosfera molto particolare e tradizionale.
Non amo ne il club, ne il samsara, perche sulla nave é bello il ristorante grande in cui ti trovi con tutti.

Un saluto.
 
Re: Vecchio e Nuovo Mondo - Costa Fortuna - dicembre 2009

Io devo dire che sull'Atlantica avevo trovato la qualità di ristorante e buffet equiparabili: ambedue molto buoni (non eccelsi, ma decisamente buoni). Invece questa volta il ristorante era eccelso (perfetta quasi sempre anche la cottura della pasta, che invece la volta scorsa era un po' una pecca del ristorante), il buffet medio. Quindi secondo me dipende anche dalla crociera.
 
Re: Vecchio e Nuovo Mondo - Costa Fortuna - dicembre 2009

Concordo Yashodara !!!

I fattori sono tanti, dall´impronta che puó dare l´Executive Chef, dalle crociere constituite da 7 giorni a 10, 11 o 14.
Alle transatlantiche, alla nazionalitá del crocierista nei diversi mercati, ai prodotti che si consumano in un determinato periodo dell´anno.
Per esempio parlando della Costa Fortuna che parte da Savona e va verso la Florida si parte con una cucina per pubblico Europeo, appena arriva a Fort Lauderdale é tutta un´altra cosa, si cerca soddisfare il pubblico Americano.
Comunque il grande problema in Costa é la costanza che non é uguale in tutta la flotta.
Peró il ristorante rimane a mio avviso l´ultimo punto in comune tra passato e presente, quando andranno in pensione gli ultimi grandi Maitre, allora finirá veramente un ciclo.

Un saluto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top