Dopo un bel pò di tempo che volevo farlo inserisco questo video che ho fatto 21 anni fa.
La crociera della A. Lauro partendo da Genova toccava, Napoli, Atene, Kusadasi, Istambul , Pergamo, Port Said, Alessandria, Siracusa, Capri per poi rientrare a Genova.
La durata della crociera era di due settimane e per me continua a rimanere un meraviglioso ricordo. Alla fine del filmato di fronte ad Ortigia a Siracusa si sente benissimo il rumore della catena dell'ancora; per me è suggestivo quanto quello della sirena.
http://it.youtube.com/watch?v=vR4W0pbE6Hs
Spero vi piaccia.
Saluti
Leo
La crociera della A. Lauro partendo da Genova toccava, Napoli, Atene, Kusadasi, Istambul , Pergamo, Port Said, Alessandria, Siracusa, Capri per poi rientrare a Genova.
La durata della crociera era di due settimane e per me continua a rimanere un meraviglioso ricordo. Alla fine del filmato di fronte ad Ortigia a Siracusa si sente benissimo il rumore della catena dell'ancora; per me è suggestivo quanto quello della sirena.
http://it.youtube.com/watch?v=vR4W0pbE6Hs
Spero vi piaccia.
Saluti
Leo




. Io salii a bordo dell'Achille Lauro una volta a Napoli. Mi fu permesso per decidere su una eventuale crociera da farsi però confesso che rimasi un po' perplesso per lo stato della nave, in altre parole vista dall'esterno allora mi sembrava imponente ed affascinante, aveva una linea inconfondibile, però gli interni mostravano decisamente i segni del tempo soprattutto nelle cabine più modeste e nei lunghi corridoi peraltro un po' troppo bui. Ricordo però che il teatro mi sembrò grande e bello. Comunque, quanto alla crociera, non se ne fece nulla ed optai per Costa. Resta comunque una nave mito anche per la sua lunga e travagliata storia, insomma una grande protagonista della marineria italiana una sorta di "prima donna" dei mari peraltro chiacchierata fino alla fine :roll: . L'Achille Lauro, inoltre, era quasi un pezzo di Napoli in giro per i mari del mondo e quando rientrava nel golfo sembrava ne facesse parte naturalmente, così come il Vesuvio e tutto il resto.