Rodolfo
Super Moderatore
Caro Antonio (Amartoni) devo proprio darti ragione: le ultime nate di Msc sono navi bellissime. Capisco quando ne parli con tanto entusiasmo.
Stamattina ho risposto ad un invito di Mate per una vista a Msc Poesia: veramente una gran bella nave.
Avevo capito dalle foto e dai commenti di costruzioni veramente ben fatte ed accoglienti; devo dire che l'idea con la quale son salito nulla aveva a vedere con quanto ho visto a bordo.
Avevo parlato pochi giorni fa della bellezza di Luminosa, e non mi rimangio il commento, ma Poesia, vista dal vero, per me, è anche più bella.
Elegante, sobria, rifiniture ed accessori d'arredo d'alto livello, curata nei minimi particolari. Molti ambienti, anche piccoli, ma intimi, accoglienti e nei quali ci si sente a proprio agio. Nessuna stonatura, nessun eccesso, nessuna esasperazione decorativa.
Mi ha colpito il teatro, il cui colore predominante è il viola nelle sue varie sfumature: colore che se non sbaglio è piuttosto scaramantico ed inviso agli attori.
Ma anche questo contenitore per 1200 persone è un piccolo capolavoro.
Unico neo; le stanze con finestra o balcone, fra quelle che ci hanno permesso di vedere, sono piuttosto piccole.
Nel complesso, per la disposizione degli ambienti e l'utilizzo degli spazi, sembra una nave più grande di quello che in realtà è.
Mi ha proprio entusiasmato.
Stamattina ho risposto ad un invito di Mate per una vista a Msc Poesia: veramente una gran bella nave.
Avevo capito dalle foto e dai commenti di costruzioni veramente ben fatte ed accoglienti; devo dire che l'idea con la quale son salito nulla aveva a vedere con quanto ho visto a bordo.
Avevo parlato pochi giorni fa della bellezza di Luminosa, e non mi rimangio il commento, ma Poesia, vista dal vero, per me, è anche più bella.
Elegante, sobria, rifiniture ed accessori d'arredo d'alto livello, curata nei minimi particolari. Molti ambienti, anche piccoli, ma intimi, accoglienti e nei quali ci si sente a proprio agio. Nessuna stonatura, nessun eccesso, nessuna esasperazione decorativa.
Mi ha colpito il teatro, il cui colore predominante è il viola nelle sue varie sfumature: colore che se non sbaglio è piuttosto scaramantico ed inviso agli attori.
Ma anche questo contenitore per 1200 persone è un piccolo capolavoro.
Unico neo; le stanze con finestra o balcone, fra quelle che ci hanno permesso di vedere, sono piuttosto piccole.
Nel complesso, per la disposizione degli ambienti e l'utilizzo degli spazi, sembra una nave più grande di quello che in realtà è.
Mi ha proprio entusiasmato.