• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Visita a MSC Poesia.

Re: Visita a MSC Poesia.

Tra la MSC Poesia e la Costa Luminosa...sicuramente seglierei la seconda. Gli interni della MSC Poesia sono molto gradevoli ma, a mio avviso, quelli della Costa Luminosa hanno un pizzico di originalità in più. Le cabine della MSC Poesia sono piccole (mi chiedo ad esempio come ci stia un terzo o addirittura un quarto letto nelle cabine con balcone) mentre quelle della Costa Luminosa mi sembrano adeguate.
Il problema maggiore della MSC Poesia non stà tanto nel fatto che abbia i soffitti bassi quanto piuttosto che non ci sia una perfetta fluibilità nel passaggio dei passeggeri da prua a poppa e questo crea notevole confusione e ressa. Non mi sembra che la Costa Luminosa presenti questo problema...
 
Re: Visita a MSC Poesia.

Sono un po' imbarazzato nella selezione delle foto degli interni; sarebbero tante. Anche se in un modo o nell'altro già viste, vi propongo una nuova carrellata

VisitaMSCPoesia308.jpg


VisitaMSCPoesia310.jpg


VisitaMSCPoesia351.jpg


VisitaMSCPoesia354.jpg


VisitaMSCPoesia359.jpg


VisitaMSCPoesia360.jpg


VisitaMSCPoesia363.jpg


VisitaMSCPoesia371.jpg


VisitaMSCPoesia374.jpg


VisitaMSCPoesia381.jpg


VisitaMSCPoesia387.jpg


VisitaMSCPoesia396.jpg


VisitaMSCPoesia401.jpg


VisitaMSCPoesia406.jpg


VisitaMSCPoesia409.jpg


VisitaMSCPoesia415.jpg


VisitaMSCPoesia431.jpg


VisitaMSCPoesia433.jpg
 
Re: Visita a MSC Poesia.

Mi ricorda molto Orchestra, vedo che hanno amntenuto lo stesso elegante modo di arredare gli spazi.
Le mie valutazioni positive le ho già date in varie occasioni e non posso che riconfermarle.
Grazie delle foto
Leo
 
Re: Visita a MSC Poesia.

bella bella davvero!!!peccato le dimensioni delle cabine,sarebbe stata eccezzionale,forse ancora meglio di fantasia.
 
Re: Visita a MSC Poesia.

NicolaFank ha detto:
Il problema maggiore della MSC Poesia non stà tanto nel fatto che abbia i soffitti bassi quanto piuttosto che non ci sia una perfetta fluibilità nel passaggio dei passeggeri da prua a poppa e questo crea notevole confusione e ressa.
:?: :?: :?:
Io sono stato su Orchestra ed eravamo in 3000, su Musica ed eravamo in 2800 e queste resse non le ho mai trovate.
 
Re: Visita a MSC Poesia.

amartoni ha detto:
NicolaFank ha detto:
Il problema maggiore della MSC Poesia non stà tanto nel fatto che abbia i soffitti bassi quanto piuttosto che non ci sia una perfetta fluibilità nel passaggio dei passeggeri da prua a poppa e questo crea notevole confusione e ressa.
:?: :?: :?:
Io sono stato su Orchestra ed eravamo in 3000, su Musica ed eravamo in 2800 e queste resse non le ho mai trovate.
Guarda...ad esempio io il buffet presente sulla MSC Musica si è sembrato veramente piccolo ed insufficiente per 3000 persone. Rispetto alla Millennium della Celebrity la MSC Musica mi è sembrata molto ma molto più caotica.
 
Re: Visita a MSC Poesia.

Niente da dire, la nave é molto bella vista dalle foto, molto meglio del classico Farcusiano Costiano.
Grande riflessione dovrebbero fare in Costa !!!!!
Non dico che Farcus piacerá ad una categoria di gente internazionale, ma noi Italiani credo che tutti preferiamo lo stile che hanno in MSC.
A proposito, chiedo : Che percentuale d´Italiani viaggiano in Costa, che mi scappa in questo momento ?
Una riflessione anche va per il mercato SudAmericano, almeno quello Argentino, lo stile Farcus non piace.
Se MSC s´impone con le navi classe Musica in quel mercato, avrá una grande battaglia da perdere la nostra Costa.
Cambiando tema importante é quello che dice Italian sulle cabine di Poesia, viste dalle foto di Rodolfo, piccole e non comode, nave propensa in crociere da 7 giorni e non piú, stesso dilema che Costa Victoria.
Un punto che non capisco, tutto bello e cabine piccole !!!!

Un saluto.
 
Re: Visita a MSC Poesia.

NicolaFank ha detto:
amartoni ha detto:
NicolaFank ha detto:
Il problema maggiore della MSC Poesia non stà tanto nel fatto che abbia i soffitti bassi quanto piuttosto che non ci sia una perfetta fluibilità nel passaggio dei passeggeri da prua a poppa e questo crea notevole confusione e ressa.
:?: :?: :?:
Io sono stato su Orchestra ed eravamo in 3000, su Musica ed eravamo in 2800 e queste resse non le ho mai trovate.
Guarda...ad esempio io il buffet presente sulla MSC Musica si è sembrato veramente piccolo ed insufficiente per 3000 persone. Rispetto alla Millennium della Celebrity la MSC Musica mi è sembrata molto ma molto più caotica.
Su Orchestra( Antonio ricorderà sicuramente il fatto) ci fù un pò di caos in un'occasione causato da problemi inerenti la sovrapposizione dei due turni della cena.
In quel caso furono costretti a fare un turno unico con l'inevitabile spostamento dei posti ai tavoli.
Per il resto non ho mai riscontrato un caos maggiore di quello che ho trovato su altre navi. La corsa al buffet di mezzogiorno è un fenomeno terrificante dovunque, ma basta andare un'ora dopo e tutto rientra nella normalità :wink:
Scusate il mini OT.
 
Re: Visita a MSC Poesia.

tano ha detto:
.......................
Cambiando tema importante é quello che dice Italian sulle cabine di Poesia, viste dalle foto di Rodolfo, piccole e non comode, nave propensa in crociere da 7 giorni e non piú, stesso dilema che Costa Victoria.
Un punto che non capisco, tutto bello e cabine piccole !!!!

Un saluto.

Le cabine interne e con finestra della classe Musica sono in effetti piccole, su quella con balcone devo dire non ho avuto la percezione dei tre metri in meno rispetto ad Atlantica pur in una corciera di media durata.
 
Re: Visita a MSC Poesia.

3 m2 in meno non sono pochi, soprattutto se la cabina in questione è occupata da 3 o 4 persone. Ma su MSC Poesia il punto più debole è rappresentato dalle suites... 18 in tutto sono davvero poche. E come dimensioni, ossia 25 m2, sono più che altro delle minisuites.

MSC Poesia eccelle indubbiamente in eleganza degli interni, ma quanto a dimensioni delle sistemazioni di bordo, è indietro rispetto a navi di grandezza simile... e penso a Costa Luminosa (e gemella) ed alle 4 navi di classe Radiance di Royal Caribbean International. Si avvicina invece a due navi di grandezza simile, anch'esse costruite in Francia: la Coral e la Island Princess, accomunate dal fatto di non avere cabine particolarmente grandi.
 
Re: Visita a MSC Poesia.

Vedere una nave dal vivo è ben diverso dal vederne le foto o i video, ma anche questi hanno un loro valore..
Tra l'effetto del mio schermo e la saturazione dei colori che credo abbia operato la machina fotografica emerge una nave buia e seria, ma non lo credo proprio, è piuttosto elegante e sobria, ma penso sia anche luminosa..
Penso che la Fantasia rappresenti un passo avanti rispetto alle navi che l'hanno preceduta, ma queste sono comunque delle gran belle navi, tutte molto eleganti, tutte con un marchio Italiano dentro..
Rodolfo, una domanda: quanti spazi aperti sul mare?

In generale, la vivibilità, le zone sul mare, le aree comuni, l'organizzazione interna?
Sono cose che non puoi valutare con una piccola visita, ma magari ti sei fatto un'idea, almeno del numero di ponti aperti, dello specchio di poppa ecc.

Salutoni!
Manlio
 
Re: Visita a MSC Poesia.

Manlio, mi rendo perfettamente conto che le immagini rubate con una macchina fotografica, specialmente se non scattate con la giusta tecnica (parlo per me), non son la stessa cosa che trovarsi a bordo e vedere le cose con i propri occhi. Nel caso di Solstice, ho fatto delle osservazioni, alle quali ho fatto immediatamente seguire la considerazione, che vedendo gli interni "dal vero", quelle mie sensazioni sarebbero state quasi sicuramente fugate.

Per quanto riguarda Poesia, io mi riferivo solo agli interni; non a caso, nelle foto che ho postato, ho inserito solo interni.
Per gli spazi esterni è un'altra cosa; e se devo dire il vero, nemmeno quelli son male. Ho visto degli ampi spazi passeggiata.

Ed è anche logico, che nel periodo della mia permanenza a bordo, non abbia potuto valutare appieno l'organizzazione, la vivibilità degli spazi, gli accessi ai punti "segreti"; oltretutto sono stato a bordo nel momento di minor affluenza di passeggeri, tra le operazioni di sbarco, concluse, e quelle d'imbarco, appena iniziate.

E in questo caso non ho fatto alcuna valutazione o commento.

Ciò non toglie, comunque, che io abbia avuto una ottima impressione degli interni della nave

Poi, se vogliamo, nel giudizio complessivo rientrano anche altri aspetti, quelli tecnici, visibili a tutti, dei quali raramente si parla, ma che hanno la loro rilevanza nella considerazione finale, e che a me, per la mia "deviazione", non son sfuggiti.
 
Re: Visita a MSC Poesia.

Rodolfo ha detto:
Poi, se vogliamo, nel giudizio complessivo rientrano anche altri aspetti, quelli tecnici, visibili a tutti, dei quali raramente si parla, ma che hanno la loro rilevanza nella considerazione finale, e che a me, per la mia "deviazione", non son sfuggiti.

Dicci!! :P :P

Su Solstice e Concordia sono stato pochissimo, per cui non posso fare discorsi di vivibilità spazi ecc. però alcune cose le vedi al volo ad es: Concordia è 'chiusa' sotto molti aspetti, non offre come ponte di passeggiata il ponte lance, ha una strana chiusura verso il mare in alcuni punti, però ha i suoi pregi dal punto di vista urbanistico ecc.
Solstice sembra più aperta verso il mare e l'esterno, ma non posso dire nulla sulla organizzazione urbanistica..
Purtroppo per conoscere una nave ci vuole tempo, tanto tempo!!

E quindi il modo giusto è.. viaggiarci!! (Che guaio!! :P :P :P )

A parte questo vai sul tecnico se puoi, è graditissimo!!

Salutoni!
Manlio

ps: un appunto che si può fare per le MSC (salvo forse Fantasia) e la Solstice è la forma: sinceramente viste da fuori lasciano ALMENO perplessi, perchè non farle più belle? Meno scatole?
In questo le Costa, o le Carnival in generale, sono migliori, non eccelse forse (a parte le vecchie Costa) ma belline comunque..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Visita a MSC Poesia.

Io credo ormai che la nave piú bella é quella in cui piú comodo ti trovi.
Sono d´accordo bisogna navigarci, starci, viverci e lasciare che lei entri in te.
Solstice elegante ? Poesia bellissima superiore a Farcus ? Fantasia Italiana ?
Non lo discuto, ma credo che come dice bene Pmanlio, bisogna viaggiarci.
A che mi serve tutto bello se poi in cabina non ci posso stare o la destribuzione degli ambienti non sono delle mie aspettative ?
Per adesso il primo posto lo trovo sulla Costa Atlantica: Ottima grand Suite di poppa con un balcone che é la fine del mondo, ottima piscina di poppa a cui ci tengo, ottima passeggiata ininterrotta tanto nei ponti superiori, come nel ponte lance,
ottima palestra a due ponti con una vista al mare , ottimo buffet molto comodo, destribuzione eccezionalecomoda da percorrere, decorazione molto accetabili, ottima lunghezza e larghezza.
In poche parole per me é una nave perfetta : Pensare che il mio primo contatto quasi ho preso un colpo !!!

Un saluto.
 
Re: Visita a MSC Poesia.

leo ha detto:
Su Orchestra( Antonio ricorderà sicuramente il fatto) ci fù un pò di caos in un'occasione causato da problemi inerenti la sovrapposizione dei due turni della cena.
In quel caso furono costretti a fare un turno unico con l'inevitabile spostamento dei posti ai tavoli.
Quella sera eravamo su al panoramico.
Saremo stati sì e no 5 tavoli.
Dopo un po' che aspettavamo la situazione iniziò a diventare comica: il direttore di sala (napoletanissimo) si alternava alle arrabbiature al citofono (per chiamare in cucina dove erano andati in palla) e le scuse ripetute e reiterate n volte a tutti noi, alla fine ci avrebbe portato a cena da sua moglie se fosse stata raggiungibile.... :lol:
Il somelier per farci inagannare l'attesa ci ha fatto assaggiare tutta la collezione di vini siciliani, senza che noi avessimo chiesto nulla, passava lui offrendoci un bicchiere di corvo, uno di nero d'Avola,..., arrivati al passito di Pantelleria eravamo più di là che di qua :mrgreen:
Alla fine mangiammo ottimamente, eravamo molto allegri e la sorpresa finale fu che la cena ci è stata gentilmente offerta da MSC, vini compresi (ricordo che il panoramico è a pagamento).

Per quanto riguarda la ressa confermo quanto detto da Leo, non ne ho mai trovata, anche al buffet ho sempre trovato posto immediatamente senza fare file, magari dovevo fare il giro fino in fondo, ma il tavolo l'ho sempre trovato al primo colpo. Sarà che sono abituato a mangiare tardi (13.30/14)....

Discorso diverso per le piscine: se tu pretendi di trovare un posto vicino alle 10 rimarrai deluso: io andavo di fianco al fumaiolo dove c'erano poche persone. Ma questo credo sia un problema comune, non solo di MSC
 
Top