• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Vita da cappellano di bordo...

bridge

New member
Re: Vita da cappellano di bordo...

Ancora una cosa abbastanza interessante....

In caso di Warning ad un crew member, durante il "processino" per decidere le sorti del "furbetto", il cappellano di bordo vota a favore del membro d'equipaggio.

Saluti!
 

Rodolfo

Super Moderatore
Re: Vita da cappellano di bordo...

Sì Gabriele, è vero. Una figura con le stesse caratteristiche e al di sopra delle parti.
Tuttavia, credo, che ancora oggi, la figura del Prete cappellano, sia vista come un preciso punto di riferimento per la moltitudine di individui che trascorrono mesi e mesi lontani dai loro affetti. Un amico, un confidente, un appoggio morale e materiale a disposizione di tutti. Non dimentichiamo poi, che la maggior parte dell'equipaggio di provenienza filippina, è di religione cattolica.
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Re: Vita da cappellano di bordo...

Effettivamente sulla Msc non ho mai torvato una cappella , cosa che sulle navi Costa è sempre presente, anzi addirittura su Costa Atlantica, visto che la cappella era di piccole dimensioni fu celebrata la messa in un grande salone ( non ricordo il nome) a prua della nave.
Sulle navi Royal ho visto che c'è sempre un luogo per raccogliersi, privo di simboli religiosi (In verità su Navigator c'era un piccolo Crociefisso )collocato nel punto più alto della nave.
Non c'era invece la presenza di cappellani.
Credo in ogni caso che sia possibile ritrovare se stessi in qualsiasi posto, anche se a volte la parola di un religioso può essere di conforto.
Questa è la piccola cappella su Navigator
DSC00749-2.jpg
 

Magellano

Utente livello Platinum
Re: Vita da cappellano di bordo...

Non è poi così piccola! Ne ho viste di più piccole e soprattutto, meno curate. Concordo con te che per molti la presenza della figura del cappellano possa essere preziosa.
 

Steve74

Well-known member
Re: Vita da cappellano di bordo...

So con certezza che ai Caraibi sovente le navi RCL hanno un cappellano cattolico e un rabbino per i servizi religiosi di bordo.

Chi sceglie Costa ha comunque un servizio in più che nessuna flotta europea offre, il cappellano di bordo, che è una figura importante per i passeggeri, anche se il suo compito primario è rivolto all’equipaggio.

Sulle navi Silversea c’è un “servizio religioso” interconfessionale la domenica, con delle letture dalle Sacre Scritture (cristiane) e la preghiera il Padre Nostro ( che è quella più ecumenica).
 
Top