• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Marina 27/01/2011 - tra gli Antichi Tesori e la storia moderna

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

francy75

Active member
Ragazzi qui siamo di fronte a dei "professionisti " dei racconti e a dei bravissimi fotografi, la prossima settimana partirò anch'io e pensavo al ritorno di fare un diario di viaggio ma per farlo interessante e avvincente come i vostri dovrò veramente esercitarmi un sacco ..
bravi complimenti !!
leggendo i vs diari sono quasi convinta che questa sarà la mia prossima meta ![smilie=ufficio[1].:
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Molto bello il paragone tra la dinastia Ascemita e Akhenaton.
Da una parte una dinastia di oggi che fa della Pace la sua grande forza e dall'altra un'uomo che 3600 anni prima predicava la pace e il monoteismo.
 

Rodolfo

Super Moderatore
Francy ha ragione; dei professionisti. Manlio hai "parlato" poco con le parole e molto con le foto; ma il tutto saggiamente cadenzato e di piacevole lettura oltre che fonte di apprendimento. Dovrei ripeterti gli elogi di Sergio, aggiungendone magari qualcuno; ma chi lo trova? Ha già detto tutto lo "Scugnizzo". Ciao Manlio.
 

flame48

Member
Un racconto bellissimo con spiegazioni approfondite "alleggerito"" da foto veramente fantastiche. Sono sicura che con Petra riuscirai a meravigliarci come e più di Essepi2, Maumor e Drusa. Complimenti!!!!!!
 

pmanlio

Active member
Ecco come si dovrebbe fare un diario bellissime manlio
un abbraccio

Tu sei sulla buona strada. Ciao.

Confermo, un approccio parzialmente diverso dal mio ma altrettanto valido..

Molto bello il paragone tra la dinastia Ascemita e Akhenaton.
Da una parte una dinastia di oggi che fa della Pace la sua grande forza e dall'altra un'uomo che 3600 anni prima predicava la pace e il monoteismo.

Io paragonavo soprattutto gli atteggiamenti: la propaganda dei regnanti con la 'scucchia in sù' o che guardano al futuro è nata nell'Eufrate, ma è arrivata anche ad oggi, passando per gente come Mussolini o Saddam, ed è tale praticamente in tutto il Medio Oriente..
La propaganda del 'siamo una famiglia/nazione, tutti uguali' è nata con Akenathon, ed ha pochi proseliti: posti soprattutto nelle grandi democrazie (Usa per primi, basta seguire il discorso annuale del presidente). Qui evidentemente è una scelta di pace e di uguaglianza che si vuole sottolineare..
Notate che nessun politico Italiano, per quanto vicino al popolo, è umano negli spot come questa famiglia..
E, Re a parte, persino quando i candidati alle politiche si vestono da militari il sorriso è il primo messaggio (sono capitato appena dopo le elezioni)..

Sul 'professionismo' è vero, ogni parte di questo diario è studiatissima, ogni foto, ogni posizione delle foto nel testo ed anche tutta una serie di espressioni verbali..
Negarlo sarebbe falso..

Non sono un professionista nel vero senso della parola, ma sono comunque anche un divulgatore scientifico e cerco di applicare tutta l'esperienza che ho nella lettura, nella costruzione di video e nell'esposizione di argomenti tecnici a questo racconto.. e vi assicuro che non è poca!!

Il mio terrore all'inizio era di essere pesante, e lo è anche adesso visto che Petra è una cosa complessa da raccontare..
Penso in passato di aver fatto bei diari, ma questo sinceramente, nato con la spinta di non appesantirlo, lo ritengo il migliore tra tutti..

Parlando di Petra, come prima cosa bando alle malinconie: non sarà l'ultimo atto del viaggio, quindi niente 'fine' immediata del Diario a fine Petra..
Così la potremo trattare in modo più leggero ok?
Come seconda cosa Petra sarà un giro complesso, penso di dividerlo in varie fasi: nelle prime farò un giro 'standard' rivolto a capire qualcosa ed alla 'anima' che esce da lì, nelle seconde (con Leo come appoggio per alcune considerazioni) vorrei approfondire alcuni temi.
Come quelle guide che prima danno una base, poi mettono in libertà le persone ed approfondiscono con chi rimane accanto a loro..

Ora il vero problema (con i nipotini che devono fare i compiti) è organizzare le cose..
Datemi tempo!!!

Un salutone!!
Manlio
 

pmanlio

Active member
Ragazzi qui siamo di fronte a dei "professionisti " dei racconti e a dei bravissimi fotografi, la prossima settimana partirò anch'io e pensavo al ritorno di fare un diario di viaggio ma per farlo interessante e avvincente come i vostri dovrò veramente esercitarmi un sacco ..

Fallo come vuoi.. ad ognuno il suo stile!!!
Ma soprattutto pensa ad 'essere lì' prima che a foto o diari..
Il resto verrà a casa..

Un salutone!!
Manlio
 

Rodolfo

Super Moderatore
La propaganda del 'siamo una famiglia/nazione, tutti uguali' è nata con Akenathon, ed ha pochi proseliti: posti soprattutto nelle grandi democrazie (Usa per primi, basta seguire il discorso annuale del presidente). Qui evidentemente è una scelta di pace e di uguaglianza che si vuole sottolineare..
Notate che nessun politico Italiano, per quanto vicino al popolo, è umano negli spot come questa famiglia..
E, Re a parte, persino quando i candidati alle politiche si vestono da militari il sorriso è il primo messaggio (sono capitato appena dopo le elezioni)..


Un salutone!!
Manlio

Bello questo tuo sottolineare del modo di porsi da parte di un governante, e della sua famiglia, nei confronti della propria gente; potrebbe sembrare la cosa più ovvia e semplice, invece ........
 

Alcia

New member
Rania di Giordania mi ha sempre suscitato stima e ammirazione...nessun fronzolo, nessuna "regalità" eccessiva, nessuna ostentazione ma, di contro, una grande semplicità...E tutto ciò si avverte, conferma viene dalla reazione del Suo popolo...
Grazie ancora Manlio per questo stupendo ed affascinante diario di viaggio...
:)
 

fandelmare

New member
Mi mancava questa interessante parte relativa alle considerazioni sulla Giordania, sul re e la regina e le foto scattate andando in pullman verso Petra; ebbene, quando ieri sera, parlando a telefono con Manlio, non avendo acceso il computer da qualche giorno, gli ho chiesto se avesse aggiunto dell'altro nel suo diario lui mi ha detto semplicemente: "Poca roba" .
 

pmanlio

Active member
Alcia, magari Sergio si aspettava che vi avessi già ''portato'' a Petra.. ;)
SU Rania concordo pienamente..

Organizzare la prima parte di Petra è una cosa tosta, forse domani inizio a pubblicare l'ingresso al Siq..

Intanto però apro una parentesi personale ed invito chi non è proprio giovanissimo a tornare con la mente in una placida serata del 1988: sulla televisione appare una sigla bellissima, di cui purtroppo ho solo la parte musicale ma non il video corrispondente..
Ve ne propongo uno altrettanto bello ma purtroppo diverso..

http://www.youtube.com/watch?v=5Jks7Inl6C0

Mino Damato (http://it.wikipedia.org/wiki/Mino_Damato) parte alla ricerca dell'arca!!!

La trasmissione inizia con un video bellissimo: seguiamo un beduino che cammina verso una gola strettissima, il Siq.. alla fine arriva al tesoro di Petra!!

Chi vede questo video sogna di diventare esploratore (e non alla Indiana Jones che ancora doveva essere 'inventato') e vorrebbe andare sulle ali della libertà a Petra, la città magica che ci viene motrata in tutta la sua bellezza..
Chi non sogna di essere l'esploratore Svizzero che, primo occidentale dopo secoli, arriva a Petra? (http://it.wikipedia.org/wiki/Johann_Ludwig_Burckhardt)

Tra chi si 'promette' di andare a Petra un giorno lontano c'è anche il piccolo Manlio.. ;)
Per mantenere la promessa ci sono voluti decenni: i motivi sono tanti ma alla fine la cosa è fatta.. (detto tra noi, mi manca Macchu Picchu (http://it.wikipedia.org/wiki/Machu_Picchu) e le 'promesse' son tutte mantenute, anche se c'è sempre un mondo di meraviglie da vedere.. ;))

Ora che la promessa è mantenuta va detto che la Petra vista dall'esploratore Svizzero era diversa da quella vista da Mino Damato, ed ancora diversa da quella vista da Manlio e da chi ci va oggi: la Petra dello Svizzero era totalmente insabbiata, quella di Damato correva su un Siq insabbiato e posto molti metri sopra l'attuale, quella che vedremo noi è più reale delle altre, libera da sabbia ed interramenti..
E la Petra dei Nabatei? Era totalmente diversa da queste e ne parleremo: ma una cosa che voglio dire è che Petra dona ad ognuno la 'sua' esperienza, ad ognuno si presenta in modo diverso (basta cambiare l'ora, le condizioni meteorologiche, il periodo dell'anno), ma è sempre una esperienza meravigliosa..
Petra è un luogo del cuore, e con il cuore spero che sia piaciuta a chi ci è stato e piaccia a chi non c'è stato..
Sarebbe bello che dopo questo diario vi 'prometteste' di andare nella città rosa..

Un salutone!!
Manlio
 
T

tano

Guest
Credo che la Costa dovrebbe farti un monumento Pmanlio, cavolo se ti viene voglia di andare a conoscere quei posti.
Il tuo diario é molto soggettivo e simpatico, ti da la sensazione di essere lá con te e gli altri che partecipano al post parlando tranquillamente mentre si cammina.
Poi in questo periodo anche i diari di Maumor di Drusa consolidano sta crociera.

Un saluto.
 

pmanlio

Active member
Poi in questo periodo anche i diari di Maumor di Drusa consolidano sta crociera.

Infatti, non sarebbe brutto fare un 'superpost' costruito in modo organico che li metta insieme..

Comunque al di là della nostra capacità di raccontare è proprio il viaggio in sè che è fantastico, e fatto con due navi adattissime..
Speriamo che si ritorni il prima possibile a poterlo fare con normalità..

Un saluto!!
Manlio
 

Pippi62

New member
dopo che ho visto questi meravigliosi luoghi, ora che sono tornata, i tuoi racconti e le tue foto mi aiutano a non dimenticare e continuo a sognare. Grazie Manlio sei grande!
 

pmanlio

Active member
Un pò di sassi per terra, un colore strano della roccia, una tomba abbozzata:

5522596256_59f80408c1_z.jpg


questa è Petra, la città Rosa? Tutto qui? :(
Oppure questa è l'anticamera dell'anticamera di Petra, la dove veloci carrozze..

5522010461_2dcbd79ac8_z.jpg


portano turisti un pò spaventati dentro e fuori il Siq.. ;)

Ma è così arido e brullo questo posto? Solo un brutto preludio di un gioiello?

5522652738_7c4360afc9_z.jpg


Forse no!!

5522014947_8924b1ffff_z.jpg


intanto qualcosa che ricorda uno stile Assiro..

5522614176_86111627c1_z.jpg


ma Assiro non è..

5522028875_b4de5e40e7_z.jpg


ci dice che questo non è certo un posto da trogloditi..
Queste tombe possono anche fungere da torre:

5522032685_b90b7a5917_z.jpg


Da qui degli osservatori possono avvertire velocemente con segnali di fumo la città dell'arrivo di stranieri in armi..
A parte questo, è evidente che il vento e la sabbia stanno 'consumando' tutto: basta fare un paragone..

5522032685_b90b7a5917_z.jpg


5522036565_e67fbe20b3_z.jpg


Mhà.. bello si..

5522089591_292cf23a2c_z.jpg


Stancamente, forse un pò delusi (alcuni: non certo Manlio che è al settimo cielo ndr ;) ) si va..

5522674436_99a3a914fe_z.jpg


ed ecco qualcosa di 'grosso'..

5522648950_73b57002a5_z.jpg


5522075313_2f1dda2e0b_z.jpg


Una tomba 'Egizia'? No due sovrapposte..

Stile Ellenistico, sorprendentemente moderno una..

5522669020_7de9eafa55_z.jpg


ed Egizio l'altra:

5522070841_9d1cecf399_z.jpg


in un secondo realizziamo una cosa: queste tombe sono al massimo del 200 dopo Cristo (poi magari la guida ci dirà di più) e la facciata a noi sembra del 1700, c'è qualcosa di storia dell'arte che dobbiamo rivedere.. :(

Non siamo neanche entrati nell'anticamera di Petra ed abbiamo già capito tre cose:

1) C'è una grande erosione
2) Ci sono tante cose che non sono come siamo abituati a pensarle
3) I Nabatei erano esterofili e 'copiavano' personalizzandoli stili di ogni parte del loro mondo

Quindi Petra sarà una rappresentazione indiretta di quasi tutta la cultura del mondo Greco/Romano ed Orientale antico..

Non è poco capire questo con soli 'due sassi ' di anteprima vero?

Va bene..

5523004256_61645a2021_z.jpg


C'è una gola davanti a noi..

5522693644_7fbf78e07a_z.jpg


tra un pò entreremo nel Siq..

5522176783_4c8901d8b9_z.jpg


andremo anche noi alla ricerca dell'arca..

5521991731_2ea450a088_z.jpg


e ci illumineremo di bellezza..

5522757948_4fff72942d_z.jpg


5522574902_596035f0fa_z.jpg


5522962134_d651ff206d_z.jpg


ma ogni storia ha il suo tempo, e questa purtroppo non posso raccontarla questa sera.. :(

Un saluto!!
Manlio
 

pmanlio

Active member
Ci vuoi proprio lasciare lasciare con il fiato sospeso !! :confused:

:p :p :p :p :p

Va bene va bene,: spiego la 'tecnica' che c'è sotto..

Non mi era possibile organizzare un superpost con tutto il materiale ingresso/Siq, troppo lungo.. :(

Ed allora ho diviso il Siq e la zona di ingresso ed ho approfittato di questo per spiegare alcune particolarità di Petra senza poi doverle nominare dopo..

e.. va bhè.. poi ci ho messo il pathos finale!!! :p :p :p

dopo che ho visto questi meravigliosi luoghi, ora che sono tornata, i tuoi racconti e le tue foto mi aiutano a non dimenticare e continuo a sognare..

E' quello che succede a me: sono contento che piaccia a chi visita il post, ed aiuta me a 'tornare' lì..
Sin dall'inizio sono 'preoccupato' di come scriverlo, mi sembra un lavoro immane e delicato, ma ho un grande piacere a ricordare quei luoghi ed a vedere che anche ad altri interessano..
Al momento questo post ha avuto più di ottomila visite, ringrazio chi lo segue, sia che commenti sia che non la faccia: è per me una bella soddisfazione lo ammetto, uno stimolo a continuarlo bene..

Poi, chissà, dopo volevo proporre altre cose (come ho fatto in passato con la storia navale per chi l'ha seguita ndr), ma avevo bocciato l'idea a causa dell'impegno che comportano..

Però vista la soddisfazione di questo lavoro magari a post finito ci ripenso.. ;)

Un salutone a tutti e grazie!!
Manlio
 

prof

Staff Member
Ho scoperto solo ora questo diario grazie a Maumor...ahimè mi scuso con l'autore ma negli ultimi due mesi ho avuto pochissimo tempo libero.
Sono a pagina 7 e ora sto cercando di recuperare...ma senza andare troppo veloce o il piacere si guasta.
Intanto salto qui e lascio i miei complimenti non solo per la competenza e la preparazione di Manlio ma anche per la leggera soavità del racconto. Sono stato al monastero di Santa Caterina e ho apprezzato particolarmente quella descrizione.
Adesso vado al resto con appetito...Un caro saluto
 

cla71

New member
e alloraaaaaaaa!!! mi stavo già pregustando il finale e tu... per stasera va bene così??? eh no!!!!!!! ok....attenderò.. A parte gli scherzi Manlio...sono foto spettacolari e il tuo modo di farcele rivivere è davvero unico! complimenti davvero :) :) :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top