• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Msc orchestra 5-12 settembre 2015 - Capitali del Nord

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Quinto giorno (San Pietroburgo)

Finalmente siamo arrivati al momento clou della crociera. Avevamo prenotato per San Pietroburgo l'escursione di un'intera giornata con escursioni.ru, ci siamo quindi recati vicino all'uscita alle 7,45, abbiamo atteso che la nave attraccasse e siamo scesi per primi insieme ad altre persone che avevano prenotato l'escursione con noi. Dopo aver superato i controlli doganali presentando il biglietto di sbarco ricevuto via mail e il passaporto abbiamo trovato la guida ad aspettarci. L'escursione è partita puntuale quindi il programma non ha subito variazioni. Dal punto di attracco della nave alla città la distanza è sicuramente non percorribile a piedi; dopo le raccomandazioni sulla sicurezza per la presenza dei borseggiatori (pensavo stessero solo a Napoli) la guida ha cominciato a parlarci di San Pietroburgo. La nostra prima tappa è stata la chiesa ortodossa di San Nicola del mare, breve sosta e poi siamo partiti per il parco di Peterhof, famoso per le sue fontane. Il posto era davvero bello e sarebbe stato molto interessante fare qualche foto particolare ma, già da prima di partire sapevo che questo non sarebbe stato possibile, perchè non è permesso entrare con treppiede e altre attrezzature perchè il tutto viene visto come foto professionale, quindi dovendo scattare a mano libera ho fatto pochi scatti e la maggior parte l'ho guardata con gli occhi. Abbiamo assistito all'apertura delle fontane e dopo un'oretta e mezza di visita, tra scoiattoli che ti correvano tra i piedi e guardie col fischietto che riprendevano visitatori che trasgredivano qualche regola (secondo me tra i furbi c'erano anche quelli che volevano fare furtivamente qualche foto "professionale" e credo che ci fossero telecamere nascoste e gli addetti al controllo erano molti e sembravano, per come erano vestiti, proprio delle guardie; alla fine il parco è bello però la sensazione di essere controllati, e non solo sensazione, è abbastanza forte), siamo tornati al pullmann per dirigerci a San Pietroburgo per il tour vero e proprio della città.
La ragazza di escursioni.ru ci diceva che eravamo stati fortunati a beccare uno dei 30 giorni all'anno di bel tempo che ci sono in città. La nostra prima tappa appena raggiunto San Pietroburgo è stata la piazza del palazzo, col famoso museo dell'Ermitage e sul lato opposto il palazzo dello stato maggiore. Dopo una rapida panoramica sulla piazza ci siamo recati dietro la piazza a prendere il battello per la minicrociera sul fiume Neva per vedere la città dal mare. Nei canali interni la sensazione era quella di trovarsi a Venezia, per esempio non ci si poteva alzare dal battello altrimenti si finiva con la testa sui ponti, che erano davvero molto bassi, sfociando invece sul corso principale del fiume la sensazione cambiava decisamente dato che l'ampiezza diventava notevole con più di un km all'altezza dell'affaccio dell'Ermitage. Dopo il lungo giro siamo scesi al punto di partenza per visitare la chiesa del salvatore sul sangue versato (solo dall'esterno perchè quel giorno era chiusa).La nostra guida ci disse che in questa zona avremmo visto parecchie coppie di sposi in transito che andavano a sposarsi e che se noi avessimo detto loro una parola, che ora non ricordo quale fosse, loro automaticamente si sarebbero dovuti baciare, e alla prima coppia che vedemmo ne approfittammo e i due effettivamente si baciarono. Cominciammo a prenderci gusto al punto che ogni coppia che incrociavamo urlavamo la parolina magica e in automatico c'era il bacio: paese che vai usanze che trovi.

A questo punto, terminata la visita ci siamo diretti verso l'Ermitage per la visita alle stanze interne e alle opere d'artedel museo. Ciò che ho visto cercherò di raccontarvelo con le foto.

La cosa che mi ha fatto riflettere è che, nonostante noi italiani amiamo buttarci a terra, appena usciamo dal nostro paese il nostro reale valore viene apprezzato dagli altri popoli. San Pietroburgo per esempio al livello architettonico vede nei suoi monumenti principali la mano di architetti italiani, Ermitage e Peterhof tanto per citarne un paio. Gli interni dell'Ermitage analogamente agli esterni sono stati progettati originariamente e nelle successive modifiche da italiani. La più nutrita presenza di opere d'arte inutile dirlo è italiana e quì sono custodite opere famose in tutto il mondo, a me ha colpito trovare la famosa scultura attribuita a Michelangelo Buonarroti del ragazzo accovacciato che, nella mia ignoranza non sapevo di trovare quì.

La visita al museo è stata veramente lunga e anche la fotocamera a un certo punto ha ceduto e la batteria mia ha salutato, peccato perchè successivamente ci sarebbero state delle soste a un paio di punti panoramici sul fiume Neva dalle quali mi sarebbe piaciuto fare qualche foto particolare, forse questo potrebbe essere uno dei motivi per farmi tornare in questa città con più calma.

La nostra tappa successiva è stata la fortezza dei santi Pietro e Paolo, ormai era tardi e sia io che mia moglie non sentivamo più i piedi e a questo punto non desideravamo altro che tornare in nave. Dopo un ultima sosta per i souvenir finalmente siamo tornati alla nostra msc orchestra quasi alle 21 [smilie=bandiera_bi:.
Niente teatro dato che era tardi, ma con quella stanchezza neanche ci saremmo andati. Prima tappa al buffet per placare la fame di una giornata intera in cui non abbiamo mangiato quasi niente e camminato maledettamente. Seconda tappa ristorante...Devo dire che quel giorno è stato quello in cui abbiamo faticato di più ma alla sera abbiamo mangiato talmente tanto che non ricordo neanche le pietanze, ma almeno in questo caso il tutto è giustificato.

Di quella giornata non ricordo altro, ma sicuramente è stata la più bella e intensa della crociera.


[url=https://flic.kr/p/yP6VJr]
21536448201_296bfb90d3_b.jpg
[/url]Chiesa san nicola del mare - San Pietroburgo by bull1062000, su Flickr

San Pietroburgo - Peterhof by bull1062000, su Flickr

San Pietroburgo - Peterhof by bull1062000, su Flickr

San Pietroburgo - Peterhof by bull1062000, su Flickr

San Pietroburgo - Peterhof by bull1062000, su Flickr

San Pietroburgo - Peterhof by bull1062000, su Flickr

San Pietroburgo - Peterhof by bull1062000, su Flickr

San Pietroburgo - Peterhof by bull1062000, su Flickr

Piazza del palazzo - San Pietroburgo by bull1062000, su Flickr

Palazzo della difesa - San Pietroburgo by bull1062000, su Flickr

Palazzo della difesa - San Pietroburgo by bull1062000, su Flickr

Cupola sant'Isacco - San Pietroburgo by bull1062000, su Flickr

Hermitage - San Pietroburgo by bull1062000, su Flickr

Chiesa di sant'Isacco - San Pietroburgo by bull1062000, su Flickr

Fortezza santi Pietro e Paolo - San Pietroburgo by bull1062000, su Flickr

Stanze Palazzo d'inverno - San Pietroburgo by bull1062000, su Flickr

Stanze Palazzo d'inverno - San Pietroburgo by bull1062000, su Flickr

Stanze Palazzo d'inverno - San Pietroburgo by bull1062000, su Flickr

Stanze Palazzo d'inverno - San Pietroburgo by bull1062000, su Flickr

Stanze Palazzo d'inverno - San Pietroburgo by bull1062000, su Flickr

Stanze Palazzo d'inverno - San Pietroburgo by bull1062000, su Flickr

Stanze Palazzo d'inverno - San Pietroburgo by bull1062000, su Flickr

Stanze Palazzo d'inverno - San Pietroburgo by bull1062000, su Flickr

Stanze Palazzo d'inverno - San Pietroburgo by bull1062000, su Flickr

Chiesa del salvatore sul sangue versato - San Pietroburgo by bull1062000, su Flickr

San Pietroburgo - Peterhof by bull1062000, su Flickr

Stanze Palazzo d'inverno - San Pietroburgo by bull1062000, su Flickr

Scultura Michelangelo - Hermitage San Pietroburgo by bull1062000, su Flickr

Stanze Palazzo d'inverno - San Pietroburgo by bull1062000, su Flickr

Stanze Palazzo d'inverno - San Pietroburgo by bull1062000, su Flickr

Stanze Palazzo d'inverno - San Pietroburgo by bull1062000, su Flickr
 

carmen70

New member
Belle foto, peccato per Stoccolma. Anche a noi è successa la stessa cosa con lo scalo di Capri però per fortuna abbiamo ripiegato su Napoli che è un signor ripiego
 

MARIO1957

New member
Grazie a tutti. Come fotocamera uso una canon eos 6d, obbiettivi ne avevo due: un 16-35 f4 per la maggior parte delle foto fatte in esterni e nelle stanze dell'Ermitage e un 28-300 f3.5-6.3 per le foto in teatro.

Scusa ma volevo degli aggiornamenti sulle quote si servizio, sono rimaste ancora facoltative o sono obbligatorie adesso, perchè dovrei partire fra quindici giorni con la opera. grazie
 

xmas64

Active member
Complimenti belle foto è bella crociera, anche io sono stato su Orchestra in gennaio e mi sono trovato abbastanza bene. Attendiamo la fine del viaggio ed altre foto
 
Scusate l'estremo ritardo ma sono stato assente.

Per quanto riguarda le quote di servizio non ricordo alla fine come è stato perchè ha fatto tutto mia moglie.

L'ultima tappa è stata Helsinki e ho scelto l'escursione con la nave. Mi sembra che il costo fosse sui 60 euro a persona e devo dire che la maggior parte dell'escursione si è svolta in pullman con sole 3 soste: presso il parco dedicato al musicista Sybelius, presso una chiesa costruita nella roccia di cui non ricordo il nome e l'altra sulla piazza del senato. In tutte le soste i posti li abbiamo visitati autonomamente e abbiamo avuto a disposizione pochissimo tempo. Se sapevo che c'era il pullman turistico sul porto avrei scelto sicuramente quello. Di conseguenza anche di foto ne ho fatto pochissime proporzionalmente all'entusiasmo suscitatomi dall'escursione. Per il resoconto finale su tutta la crociera lo farò magari domani. Queste sono le poche foto scattate a Helsinki.

Helsinki by bull1062000, su Flickr

Helsinki - Sibelius by bull1062000, su Flickr

Helsinki by bull1062000, su Flickr

Vecchia nave a turbina by bull1062000, su Flickr

Helsinki - Piazza del senato by bull1062000, su Flickr

Helsinki - Piazza del senato by bull1062000, su Flickr

Helsinki - Piazza del senato by bull1062000, su Flickr

Io e mia moglie by bull1062000, su Flickr

Fine della parte fotografica.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top