• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Le nuove tendenze delle Compagnie: crociere brevi.

Le minicrociere vengono anche proposte per venire incontro a richieste di aziende, tour operator, gruppi, che organizzano meeting a bordo, portando centinaia e centinaia, a volte migliaia, di persone.
Di contro per i normali passeggeri che la scelgono potrebbero venire a crearsi molti disagi.
L’unico inconveniente che abbiamo trovato noi quest’anno è stato il locale dove si faceva pianobar che a volte era chiuso per un evento privato.
Credo ci fosse un gruppo di ballo o qualcosa del genere.

Cosa intendi per molti disagi?
 
Le minicrociere vengono anche proposte per venire incontro a richieste di aziende, tour operator, gruppi, che organizzano meeting a bordo, portando centinaia e centinaia, a volte migliaia, di persone.
Di contro per i normali passeggeri che la scelgono potrebbero venire a crearsi molti disagi.
Infatti il livello non proprio eccellente era dovuto a svariati gruppi di questo genere…
 
a giudicare dalle analisi del mercato turistico di questa estate, questo sembra essere il trend anche dalle nostre parti.
le minicrociere danno l’impressione di costare poco ( in realta’ e’ esattamente il contrario )
In proporzione costano di più, ma in termini assoluti costano meno e sono alla portata di chiunque (dando a chiunque l'illusione di aver fatto una crociera).
Essendo in questi termini il bacino di utenza pressoché illimitato, mentre le persone oggi hanno sempre meno capacità economica, nell'ottica delle compagnie diventa utile e più redditizio riempire le navi per periodi "mini" a rotazione continua con tanti passeggeri diversi di minori disponibilità.
Il mercato è velocissimo ad adattarsi alle condizioni economiche in cui opera...
 
Posso essere d'accordo sulla brevità dell' esperienza, ma per chi per problemi vari non può permettersi di più giorni, non è poco. Ovvio che chi ha una sola possibilità di ferie sceglie la crociera più lunga.Insomma, ce n'è per tutti.
 
Posso essere d'accordo sulla brevità dell' esperienza, ma per chi per problemi vari non può permettersi di più giorni, non è poco. Ovvio che chi ha una sola possibilità di ferie sceglie la crociera più lunga.Insomma, ce n'è per tutti.
Finalmente qualcuno che affronta questo problema.
Sembra che nessuno sia mai andato via per un weekend lungo in vita sua
 
Noi abbiamo fatto tante mini crociere e personalmente le trovo un ottimo modo per spezzare con solo un paio di giorni di ferie, magari unendoli a qualche ponte. A volte siamo sbarcati a Savona e al pomeriggio già eravamo al lavoro! Le tre notti sono davvero mini, dalle quattro si ragiona :)
A noi è capitato di farne un paio di due notti al prezzo di 99€ a persona in interna con 75€ di credito a bordo, pacchetto intenditore e ristorante club (eravamo perla diamante!), ancora poco e ci pagavano loro per andare!!!! Ovviamente queste cose non succedono più adesso, anzi spesso sono antieconomiche infatti (potendo) andrebbero selezionate con cura e comprate al momento giusto.

Il problema sono gli itinerari: in pratica le organizza solo Costa, partono da Savona e coprono sempre Marsiglia e Barcellona. Ogni tanto c'è la variazione sul tema con Tolone o Tarragona.
Le crociere solo navigazione non mi attirano: amo stare in nave e navigare ma allo stesso modo amo girare e visitare i porti.
Vi confesso però che 3 notti partendo da Genova su Icon of the Seas senza scendere a terra e a un buon prezzo le farei volentieri, come se andassi tre giorni in un parco divertimenti!
 
Posso essere d'accordo sulla brevità dell' esperienza, ma per chi per problemi vari non può permettersi di più giorni, non è poco. Ovvio che chi ha una sola possibilità di ferie sceglie la crociera più lunga.Insomma, ce n'è per tutti.
cento minuti di applausi, hai sintetizzato perfettamente il discorso.
Ad esempio anche a me piacerebbe partire domani per il giro del mondo ma sia io che la mia compagna facciamo un lavoro in cui star via una settimana e' già un problema per questo ci dobbiamo accontentare di una settimana e magari integrare con qualche minicrociera che sopratutto se parte di giovedi o venerdi ti permette di mancare giusto un paio di giorni.
Per dire abbiamo appena prenotato un 4 notti su favolosa da genova, di giovedi si parte e il lunedi pomeriggio saremo già al lavoro, rimanendo assenti praticamente solo 2 giorni, avrei preferito la diadema da savona ma parte di mercoledi e se ne perdevano 3
 
cento minuti di applausi, hai sintetizzato perfettamente il discorso.
Ad esempio anche a me piacerebbe partire domani per il giro del mondo ma sia io che la mia compagna facciamo un lavoro in cui star via una settimana e' già un problema per questo ci dobbiamo accontentare di una settimana e magari integrare con qualche minicrociera che sopratutto se parte di giovedi o venerdi ti permette di mancare giusto un paio di giorni.
Per dire abbiamo appena prenotato un 4 notti su favolosa da genova, di giovedi si parte e il lunedi pomeriggio saremo già al lavoro, rimanendo assenti praticamente solo 2 giorni, avrei preferito la diadema da savona ma parte di mercoledi e se ne perdevano 3
A noi sono utili anche per spezzare e prendere un po' di respiro da Natale ad agosto.
Abbiamo prenotato una minicrociera appena prima di Pasqua e così spezziamo il lungo periodo prima delle vacanze estive e nostra figlia perde solo un giorno di scuola perché ci sono le vacanze scolastiche
 
A noi sono utili anche per spezzare e prendere un po' di respiro da Natale ad agosto.
Abbiamo prenotato una minicrociera appena prima di Pasqua e così spezziamo il lungo periodo prima delle vacanze estive e nostra figlia perde solo un giorno di scuola perché ci sono le vacanze scolastiche
Quello che ho fatto io. Poco prima di Pasqua, scendendo alla vigilia di Pasqua a Savona e prolungando le festività lì.
Preferisco sempre il prima o il dopo alle festività, mai durante per evitare la troppa affluenza in nave. Certo il tutto deve conciliare con la propria vita.

Per rispondere al post di Cuochina, anche nel mediterraneo orientale ci sono mini crociere, anche molto belle a mio avviso e meno caotiche.
Lo scorso anno invece dei classici mercatini di Natale, mi sono imbarcata su Deliziosa , una mini con nave già addobbata per il Natale e per il giro del mondo subito a ridosso. I mercatini in pratica li ho visti nei vari scali dove alle grandi città ( Marsiglia, Barcellona dell' altro versante) si contrappongono piccole città racchiuse da mura medievali che viste nel periodo natalizio sono meravigliose...una vera chicca.

Inoltre, anche MSC ne fa qualcuna, non tantissime ma cercando si trova il giusto itinerario....ovvio, se sì può ci si ferma in loco e diventa a tutti gli effetti una settimana se non di piu.

Il problema del porto d'imbarco, essendo a Milano sono nel mezzo, con treni di alta velocità i due versanti sono equidistanti.
 
Quello che ho fatto io. Poco prima di Pasqua, scendendo alla vigilia di Pasqua a Savona e prolungando le festività lì.
Preferisco sempre il prima o il dopo alle festività, mai durante per evitare la troppa affluenza in nave. Certo il tutto deve conciliare con la propria vita.

Per rispondere al post di Cuochina, anche nel mediterraneo orientale ci sono mini crociere, anche molto belle a mio avviso e meno caotiche.
Lo scorso anno invece dei classici mercatini di Natale, mi sono imbarcata su Deliziosa , una mini con nave già addobbata per il Natale e per il giro del mondo subito a ridosso. I mercatini in pratica li ho visti nei vari scali dove alle grandi città ( Marsiglia, Barcellona dell' altro versante) si contrappongono piccole città racchiuse da mura medievali che viste nel periodo natalizio sono meravigliose...una vera chicca.

Inoltre, anche MSC ne fa qualcuna, non tantissime ma cercando si trova il giusto itinerario....ovvio, se sì può ci si ferma in loco e diventa a tutti gli effetti una settimana se non di piu.

Il problema del porto d'imbarco, essendo a Milano sono nel mezzo, con treni di alta velocità i due versanti sono equidistanti.
Grazie Oriana! Sono a Milano anche io e tutti i porti alla fine sono ben collegati. In effetti esistono anche gli Holiday Breaks di MSC (si chiameranno ancora così?), il vincolo con il lavoro è che devono sempre contemplare il weekend altrimenti i giorni di ferie si impennano, se devo prenderne 4 a quel punto conviene fare una settimana!
 
Grazie Oriana! Sono a Milano anche io e tutti i porti alla fine sono ben collegati. In effetti esistono anche gli Holiday Breaks di MSC (si chiameranno ancora così?), il vincolo con il lavoro è che devono sempre contemplare il weekend altrimenti i giorni di ferie si impennano, se devo prenderne 4 a quel punto conviene fare una settimana!
Esatto, se si fanno i miseri 4 giorni 3 notti partendo di venerdi si perde un solo giorno , a volte solo mezzo (sono a un ora da genova) e con le 4 notti giusto 2 se si parte di giovedi, quattro notti partendo di lunedi per me ad esempio non avrebbero proprio senso di esistere tanto vale farne 7.
E nel mio caso non e' tanto una questione di giorni di ferie ma di responsabilità lavorative varie che rendono sempre un problema allontanarsi.
😵‍💫
 
Quello che ho fatto io. Poco prima di Pasqua, scendendo alla vigilia di Pasqua a Savona e prolungando le festività lì.
Preferisco sempre il prima o il dopo alle festività, mai durante per evitare la troppa affluenza in nave. Certo il tutto deve conciliare con la propria vita.
Noi per il 2026 abbiamo scelto una minicrociera su Fascinosa con partenza da Savona mercoledì 1 aprile e rientro domenica 5 aprile (Pasqua).
In questo modo, come dicevo prima, ci facciamo 4 giorni di relax, nostra figlia perde solo il mercoledì da scuola, noi prendiamo 3 giorni di ferie ma con anche il venerdì santo che è un giorno tendenzialmente abbastanza tranquillo.
Il giorno di Pasqua non so ancora cosa faremo ma il Lunedì dell'Angelo potremo passarlo con la famiglia.
Tutti felici e contenti!
 
Io feci una crociera breve su MSC OPERA, 3 notti, 4 giorni... Genova Marsiglia Barcellona... Cadeva esattamente in un "ponte", forse quello del 1 novembre ed il prezzo era super competitivo...
Secondo me hanno senso se il prezzo é competitivo e se te la fai come " un week end diverso "... Ovvero invece che fare 3 giorni al mare/montagna, me li faccio in nave...
 
Top