• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

[live] -Costa Pacifica 10 ottobre 2025 -Civitavecchia.

Rientriamo intorno alle 16 in nave e ci rechiamo stremati , per il caldo e la lunghissima strada dal terminal cruise fino alla banchina dove è ancorata la Pacifica. Cosa gli costava a mettere una navetta che ti porti fuori l’area portuale comodamente senza dover fare un paio di km. sotto il sole? Domani sarà navigazione, ci si sente da Palermo.

eh ma dai!!!! sempre a lamentarsi !!!!!! la strada del terminal sarà circa la metà di quello che hai detto tu (tieni presente che dopo il giro che avete fatto, quando si arriva al rientro, tutto sembra più lungo....🥵🥵) ed il caldo incide non poco....

Ma vuoi mettere la possibilità di avere (come hai già detto in post precedente) di ritornare a bordo per rifocillarsi dalle fatiche della giornata... 🍻🍮🍰🥮🥧🧁🍨🍧🥂 (y)(y):sneaky:
 
Secondo Google , con i vari giri obbligati da transenne e cantieri aperti, la distanza precisa era 1960 metri…… senza tapis roulant, perché fermi…, e sotto il sole.
 
Scusate per il ritardo, ma un problema tecnico momentaneo mi ha impedito di terminare da bordo il piccolo resoconto. Riprendo ora.
La giornata del 15 ottobre è dedicata alla navigazione per avvicinarsi a Palermo. Noi ne approfittiamo per goderci un pochino la nave e riposarci dopo le intense "camminate" dei giorni precedenti, e visto che qualche problemino alle gambe tutt'ora persiste, non potrà che farci bene. In mattinata riunione in teatro Stardust , per le consuete informazioni sullo sbarco ....... quando ti ricordano di partecipare a quest'evento , purtroppo pensi solo che la crociera sta per finire ......:cry::cry::cry:. Sempre le solite menate con le solite battute, cambia solo il direttore di crociera che le dice.

IMG_2 (185).webpIMG_2 (189).webpIMG_2 (201).webpIMG_2 (202).webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo il riposino post pranzo, riunione col Comandante Nicolò Alba, e l'Hotel Director Luca Melone per il consueto CCLUB Show .
IMG_2 (204).webp
IMG_2 (206).webp

Naturalmente essendoci a bordo il gentilissimo e affabile sig. Novecento, indovinate a chi è andata la palma di crocierista con punteggio più alto?

IMG_2 (211).webp
Lo avevo già visto in moltissime altre crociere, ma non avevo mai dialogato con lui. L'ho trovato una persona squisita e disponibile.
Ho addirittura discusso per "difenderlo" dai commenti che stava esternando un crocierista al bar, che lo definiva come uno che pensava solo alla bella vita che faceva a bordo, senza pensare a nulla sullo "schifo che è la vita fuori dalle navi da crociera, per la maggioranza della gente". Gli ho risposto che la sua era solo invidia e parlava in quel modo, non conoscendo direttamente la persona, solo perché lui "quella vita" non la poteva fare. A volte l'invidia è proprio una brutta bestia.

Alla fine delle premiazioni abbiamo assistito ad un bellissimo mini concerto di Francesca Aureli, cantante dalla possente voce, che non ha avuto nessun problema ad interpretare pezzi di Adele e Amy Winehouse.
IMG_E9037.webp
IMG_E9039.webp

Anche le categorie premiate , quest'anno sono state molto meno. Stanno tagliando anche questo, come sui grissini a tavola e le noccioline ai bar ? :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
 
Ultima modifica:
Giovedì 16 ottobre PALERMO.
Eccoci finalmente giunti nell'amata Sicilia. Alle 08,00 eravamo già attraccati e pronti a scendere a terra, dove ci aspettava un tour operator locale che con mezzo privato , ha accompagnato noi due ed un altra coppia di Cremona in un giro per le bellezze della zona, durato circa 6 ore al costo di e. 60 a persona. Per fortuna il tempo brutto si era placato e un timido sole si iniziava a scorgere tra le ultime nuvole rimaste.
IMG_2 (232).webp
IMG_E9054.webp
Il terminal cruise è nuovissimo e in fase di allargamento con nuovi caseggiati, scale mobili e tapis roulant.
IMG_2 (229).webp
Come prima tappa ci dirigiamo verso Il Duomo di Monreale, anche noto come Cattedrale di Santa Maria Nuova, nella città metropolita di Palermo, nonché sede arcivescovile, attraversando le caotiche vie cittadine, piene di veicoli , motorini, e soprattutto pedoni.
Gli scorci che si vedono dall'alto sono veramente stupendi.
IMG_2 (238).webp

IMG_2 (239).webp
 
Il Duomo di Monreale, dove per entrarci occorre pagare un biglietto di 10 euro, è davvero straordinario, con tutti quei mosaici dorati. Il vasto interno della cattedrale ha una pianta a croce latina a tre navate con transetto leggermente sporgente che di fatto costituisce una continuazione ai lati del presbiterio delle navate laterali. Le navate, terminanti ciascuna con un'abside semicircolare, sono divise da due file di nove colonne corinzie di granito
grigio.
.IMG_2 (233).webp
IMG_2 (236).webp
I mosaici che adornano il Duomo rappresentano prevalentemente le storie dell'Antico e del Nuovo Testamento, comprendendo svariati episodi biblici che vanno dai sette giorni della creazione alla fondazione della Chiesa di Cristo sulla terra per mezzo degli Apostoli.

Sul catino absidale, aventi dimensioni di 13 metri per 7, si dispiega con imponenza il busto del Cristo Pantocratore, che indossa una tunica rossa e oro ed una stola dorata, avvolto da un manto azzurro , minuziosamente particolareggiato nelle ombreggiature delle pieghe. La mano destra compie un atto di benedizione detta alla greca con pollice unito all'anulare e al mignolo, invece l' indice e il medio sono rivolti verso l'alto, formando le lettere greche X e sigma. La sinistra, invece, mostra un vangelo aperto che reca il versetto tratto dal Vangelo secondo Giovanni.

IMG_2 (234).webp
IMG_2 (237).webp
Il Duomo di Monreale, è sicuramente famoso per la sua struttura, per la ricchezza degli interni, per la magnificenza dei mosaici, ed è certamente, anche, il più grandioso monumento dell’epoca normanna in Sicilia e qualcuno, di parte certamente, lo considera come il più bel tempio del mondo.
459777c5-e871-420f-96cc-ace54a5928cf copia.webp
 
Ultima modifica:
Dopo il riposino post pranzo, riunione col Comandante Nicolò Alba, e l'Hotel Director Luca Melone per il consueto CCLUB Show .
Visualizza allegato 1940331
Visualizza allegato 1940332

Naturalmente essendoci a bordo il gentilissimo e affabile sig. Novecento, indovinate a chi è andata la palma di crocierista con punteggio più alto?

Visualizza allegato 1940326
Lo avevo già visto in moltissime altre crociere, ma non avevo mai dialogato con lui. L'ho trovato una persona squisita e disponibile.
Ho addirittura discusso per "difenderlo" dai commenti che stava esternando un crocierista al bar, che lo definiva come uno che pensava solo alla bella vita che faceva a bordo, senza pensare a nulla sullo "schifo che è la vita fuori dalle navi da crociera, per la maggioranza della gente". Gli ho risposto che la sua era solo invidia e parlava in quel modo, non conoscendo direttamente la persona, solo perché lui "quella vita" non la poteva fare. A volte l'invidia è proprio una brutta bestia.

Alla fine delle premiazioni abbiamo assistito ad un bellissimo mini concerto di Francesca Aureli, cantante dalla possente voce, che non ha avuto nessun problema ad interpretare pezzi di Adele e Amy Winehouse.
Visualizza allegato 1940333
Visualizza allegato 1940334

Anche le categorie premiate , quest'anno sono state molto meno. Stanno tagliando anche questo, come sui grissini a tavola e le noccioline ai bar ? :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
E’ da oltre un anno che le categorie premiate sono 4/5; vengono sempre premiati il Top Cruiser, il Top Score ed altri 2/3 ospiti secondo la decisione del GRM.
 
Ridiscendiamo ora verso Palermo, per proseguire poi verso il Monte Pellegrino dove è d'obbligo visita al Santuario di Santa Rosalia.
Il Monte Pellegrino è la montagna verso cui tutti i palermitani rivolgono lo sguardo affettuosamente ogni giorno, sospirato riferimento per i naviganti e gli emigranti che se ne allontanavano.

IMG_E9063.webp

Il Santuario si erge a ben 429 metri di altitudine sul Monte Pellegrino e fu fondato nel 1625. Vi si accede per mezzo di una lunga scalinata. La facciata del ‘600 è addossata alla grotta dove furono ritrovate le reliquie della Santa Patrona di Palermo,

Si narra che nell’anno del ritrovo delle reliquie, la città era afflitta da una terribile pestilenza, lo Spirito di Rosalia apparve, in questi solitari luoghi, ad un cacciatore al quale indicò il posto dove erano ubicate le sue ossa, le quali, raccolte e trasportate in processione per la città, scacciarono il morbo e così Rosalia venne proclamata protettrice di Palermo liberata. Attualmente dal 10 al 15 luglio, i palermitani celebrano il “festino” in ricordo di quella liberazione.
SANTA.webp

La sacra grotta è preceduta da un vestibolo a tre arcate poggiate su colonne tortili in cui varie lapidi ricordano la devozione alla santa dei sovrani borbonici e sabaudi. Sotto un baldacchino, è l’altare con il simulacro della Santa giacente, opera in marmo di Gregorio Tedeschi del 1625, rivestita nel 1735 da una lamina d’oro donata da Carlo III.
Palermo3.webp
Palermo4.webp

Reliquie Santa Rosalia.webp
 
Continua PALERMO
Giungiamo infine alla Grotta
Palermo1.webp
e per finire, superata una sontuosa cancellata in ferro, entriamo nella grotta carsica che potremmo definire il “cuore” del Santuario.
Fino a poco tempo fa , dalle rocce della Grotta si istillava dell'acqua che veniva immessa in un limpido bacino, dove i fedeli attingono per cospargersi dell'acqua che li aiuterà a combattere ogni loro male. Ma è da un po' di tempo che dalle rocce non sgorga più nulla, ma l'acqua benedetta viene raccolta e versata in altri modi nel bacino da dove tutt'ora si può ancora attingere.
Palermo5.webp
Prima di ridiscendere per visitare più a fondo Palermo, ci fermiamo su una terrazza/parcheggio, nei pressi de Santuario dove il panorama vale da solo tutto il viaggio necessario per arrivarci.
IMG_E9066.webp

IMG_E9065.webpIMG_E9067.webp
 
Continuiamo col nostro accompagnatore nel vero e proprio giro per la città. Incrociamo un palazzo con un murales raffigurante due EROI dei nostri tempi. Un giusto tributo a delle persone che hanno sacrificato le loro vite, e quelle di chi gli era vicino, per lavoro o per affetto, per combattere una delle piaghe che affliggono la loro amata terra.f954176e-48f0-494f-b321-0616090b5a97 copia.webp
Onore a voi.

b4bd1dad-bee7-4529-86da-0030f7379f70 copia.webp

Passiamo anche davanti ad uno dei più grandi teatri del mondo, il POLITEAMA.

Palermo2.webp
Il valore di questa costruzione sta nell'esaltazione della funzione sociale del teatro come "teatro del popolo", con l'enorme sala a ferro di cavallo (che nel 1874 poteva contenere cinquemila spettatori) con due file di palchi, dominata da una grande galleria articolata in due ordini.

Ma ormai è ora di pranzo e uno spuntino al Mercato del Capo, ci sta tutto.

pacifica-(485).webp
Questo famoso mercato mantiene ancora una caratteristica rionale, ma si sta inesorabilmente votando ai turisti ai quali con la sua ampia offerta gastronomica strizza l'occhio. Nonostante questo è però facile trovare ancora angoli veri. Comunque il cibo che viene proposto è invitante ma soprattutto economico.
pacifica-(484).webp
 
Domani saremo a Civitavecchia e il nostro giro ......... sarà terminato. :eek::eek::eek:

IMG_E9083.webp

Anche il tramonto è cupo.
IMG_2 (259).webp

Unica consolazione stasera a cena, per concludere in bellezza, ci servono tra gli altri, il famosissimo "Esplosione di Mandrino"
IMG_E9091.webp
IMG_E9092.webp
IMG_2 (276).webp
 
Top