Re: Costa Pacifica - Ritorno in terrasanta 4/3
siete tutti carinissimi, si domani escursione costa al mar morto con relativo resoconto finale..
Escursione a leffkosia, capitale di Cipro!
Ritrovo ore 8.15 teatro stardust,eravamo un po' spaesati in quanto per noi è la prima
escursione costa e non conosciamo le procedure. Alla fine la procedura è quella di
appiccicarsi sul petto un bollino dell'autobus... già cmq ci sono i soliti italianoti cafoni che
piantano casino per la coda... ma noi siamo tra i primi visto che l'autobus che ci porterà alla capitale è gia
pronto

usciamo e saliamo sull'autobus numero 1 sul quale ci accoglie una biondassa 40enne con
una mnigonna vertiginosa.. che parla con una accento tipica delle pornostar...

Per l'ecursione siamo solo in 33, con 6 francesi... si sta comodi in autobus.
PArtiamo e subito la guida ci delizia con frasi tipo: Cipro è l'isola di nascita della Dea delllammmòre (detto come ho scritto)
vi sentite diversi? vi sentite piu innamorati? parte subito la battuta... "sarà per colpa della tua minigonna?"
(risate generali).. poi la guida, simpaticissima, ci presenta l'autista e poi si presenta:
" io sono lidya: la vostra...... - pensavo dicesse Dea Delllllammòre - .....guida"

Cmq la guida è a sx, con sorpassi a dx... un incubo..

Durante il viaggio ci spiega un po' di storia
e ci mostra alcune rovine sparse qua e là, monasteri, paesini caratteristici.
Dopo un piacevole viaggio, giungiamo alla capitale, in lontananza scorgiamo una cattedrale
che è nella parte turca, traformata in moschea con l'erezione di due minareti.
Arrivamo alla chisa di S. Andrea, dove è presente a fianco, il museo Bizantino.
Ovviamente non è possibile scattare foto o fare riprese, ma la mia telecamerina è piccola e riesco a rubare qualche immagine.
Gli affreschi nella chiesa tolgono ilfiato da quanto sono belli! Vengono rappresentate scene come
il giudizio universale, la crocifissione, l'albero genealogico di Gesu. il custode sgrida pure
uno di noi perchè ha scattato una foto col flash!!!
Passiamo poi al museo bizantino dove sono conservate numerose icone di vari periodi.
Premesso che cipro ha una storia a dir poco affascinante con influenze che arrivano da tutto il mediterraneo (bizantin, romani, greci
egiziani ittiti.. la guida si sofferma parecchio sulle varie influenze e le differenze tra le varie
epoche. LE icone sono conservate in maniera eccezionale! come se fossero state dipinte solo qualche anno fa.
Al museo sono conservati alcuni pezzi di mosaico provenienti da alcune chiese (di cui due nella parte occupata turca)
risalenti al sesto secolo D.c che sono identici come stile a quelli di Ravenna! Stupendi!!!
Dopo questo due chiese, ci dirigiamo, in pulman, verso il museo archeologico!
Il museo, con numerosi manufatti e statu, è disposto in maniera cronologica, mostrando prima
i reperti dell'era della pietra (10000 ac) seguiti da quelli del bronzo, e via via fino
ai romani passando per alessandro magno, , greci, egizi e ittiti...
Visita direi interessante, con il giusto tempo e una guida che, oltre a essere una fatalone, è anche molto preparata (inoltre spiegava sia in italiano sia francese).
Alla fine del museo ci dirigiamo in pulman verso il ristorante passando vicino al confine turco
dove stazionano numerose pattuglie dei caschi blu. Il ristorante è molto carino,
servizio rapidissimo che ci permette di avere 35 minuti liberi, il menu: Insalata cipriota, due salsine da spalmare sul pane (pesce e rafano)
Una salsiccia grigliata con un formaggio tipico sempre grigliato, una zucchina ripiena, dei ravioli
al formaggio, della carne, e il dolce: l'alua.
Per me hanno fatto gli spaghetti, non paragonabili ai nostri, ma cmq discreti.
Sono stati ultra gentili, e parlano inglese in maniera perfetta.
Dopo pranzo shopping. Compro due bottiglie di olio
piu le classiche caramelle lukumia, che squisitezze!!!! Spero che me le facciano imbarcare, altri crocieristi dicevano che
le mettono da parte e le riconsegnano allo sbarco.. vedremo.. Pero' prima dello shopping cerco di passare dalla parte turca scavalcando un muro.... (no scherzo..), ma
al check point turco, dopo la zona neutrale c'e troppa coda, e siccome ho i minuti contati decido di desistere, peccato.
Al ritorno dalla zona neutrale vengo fermato al check point.. (e te pareva) dove mi chiedono i documenti. Glieli fornisco e non mi fanno storie, sopratutto dopo che gli dico che non arrivo dalla zona turca...
Si riparte verso un piccolo villaggio sulle montagne/colline. Nel viaggio la guida ci parla un pochino degli orari dei ciprioti Alle 14.30 tutti i dipenndenti pubblici smettono di lavorare, il mercoledi e il sabato pomeriggio i negozi sono chiusi.
Arriviamo a LEFKARA, paese tipico per il merletto di Leonardo da vinci e per l'argento, breve giro di shopping in centro e mentre vago da solo per il paesino individuo una magnifica chiesa, veramente veramente bella!
una custode stava andandosene chiudendola ma vedendomi arrivare me la apre!! gentilissimi, ovviamente lascio una offerta.
A seguire arriva il mio gruppone che si infila e l'ammira.
Pausa di 20 minuti e tra 20 minuti ripartiamo
nel frattempo troovo una rete wifi libera, e mi connetto...
mi sa che ho scritto troppo

a breve ripartiamo alla volta del porto, la mia intenzione è mettermi sul ponte al pallido sole che sta uscendo in questo momento.
A presto
p.s scusate gli errori di battitura, scrivevo usl pulman, al ristorante, in un parco, non proprio comodissimo
