La mia crociera in yacht club è frutto di un upgrade ricevuto a pochissimi giorni dalla partenza che ci ha praticamente "fiondati" in questo mondo: tramite il sito Msc e il catalogo sono andata a guardare la posizione della suite e i privilegi dello yacht club che a dire il vero non avevo mai considerato. Il maggiordomo 24 h su 24 mi spaventava un pò ma invece si è rivelata una persona gentilissima e molto discreta (grande!! Dani), per niente assillante: ci ha praticamente accompagnati dal check-in a bordo fino alla conciergerie che si trova al ponte 15 vicino al lounge panoramico. Alla conciergerie ci hanno chiesto l'orario che preferivamo per la cena perchè al ristorante riservato YC si può andare dalle 18,30 alle 21 senza turni ma con orario orientativo per una giusta organizzazione. Per il pranzo l'orario era libero tra le 12 e le 14,30. Abbiamo scelto tra un elenco di quotidiani italiani quello preferito (e anche un secondo in caso di problemi) e ogni giorno, anche in navigazione, mentre facevamo colazione al lounge ci veniva consegnato il quotidiano da loro stampato e che su ogni pagina recava il nome d mio marito, il numero cabina e la dicitura Msc YC. Il maggiordomo ci ha quindi accompagnati alla nostra suite ponte 16
spiegazioni varie e appuntamento alla sera per andare insieme al ristorante consigliandoci il ponte 7 per arrivare a poppa dato che esternamente dal ponte 15 la temperatura era troppo fredda. Per il resto si è messo a disposizione dandoci il numero della sua cabina (ponte 2) da chiamare al bisogno a qualunque ora. Al mattino andavamo al lounge e il nostro maggiordomo portava il quotidiano e chiedeva come avevamo passato la notte, se avevamo bisogno di qualcosa e se c'era qualcosa che non andava bene: c'era anche il capo dei maggiordomi (mitico!! Lorenzo)che veniva a scambiare due chiacchere e ci dava suggerimenti e consigli sullo scalo del giorno.
Al lounge è possibile prendere l'aperitivo prima di pranzo o cena, il thè nel pomeriggio e per tutta la giornata drink, pasticcini o stuzzichini e naturalmente tutto gratuito.
La suite è arredata in radica, molto accogliente e calda nei suoi colori, come dimensioni è un paio di metri più lunga di una normale cabina esterna con balcone.
Entrando subito dopo il bagno (nel quale c'è la vasca ma con un vetro per non bagnare se si preferisce la doccia) c'è una comoda cabina carmadio e di fronte ad essi uno specchio con mensola cha da un lato ha un'anta con ripiani.
La sera buonanotte con cioccolatini e spesso sorpresina (marron glaces, fragole ricoperte di cioccolata, piccola pasticceria)
Gratuito anche quanto contenuto nel frigobar della suite che veniva subito reintegrato.
A nostra disposizione anche l'area esclusiva "The One Pool" al ponte 18 con 1 piscina, 2 vasche idromassaggio, 1 bar e un vasto solarium
raggiungibile solo con un'ascensore interno allo YC che ha accesso diretto anche alla Msc Aurea Spa.
Questo invece è il balcone della Royal suite, immenso, fotografato dal mio balcone che era il primo della fiancata della nave.
Al ristorante L'Etoile, riservato YC, penso ci siano orientativamente 70 posti in tavoli da 2 o da 4, un ambiente molto elegante e caldo, raffinato: il cibo sempre variato, buonissimo e presentato con estrema eleganza.
Per quanto riguarda i beveraggi avevamo a disposizione una bottiglia di acqua (liscia o gasata) poi per iniziare, prima ancora di uno stuzzichino fuori menù, il sommelier ci serviva uno spumantino, quando avevamo ordinato ci chiedeva cosa volevamo bere: vasta scelta tra vino bianco o rosso, vari tipi di birra, bibite tradizionali e succhi di frutta.
Ecco alcuni menù che spero siano leggibili
Ed alcuni piatti
Stuzzichini fuori menù
Antipasti
Quenelle di baccalà mantecato con cialde di polenta croccante, salsa verde e fior di cappero.
Bianco di pollo all'aceto balsamico con pinoli e pomodoro concassè.
Tagliatelle di seppia cotte a bassa temperatura con dressing al pompelmo rosa e mandorle tostate.
"Roast fish" di pesce spada con cipolle rosse caramellate e chantilly di limone.
Primi piatti
Trenette ai calamaretti scottati, emulsione al basilico e bottarga di muggine.
Bucatini con guanciale stagionato, cipolla rossa e pecorino di fossa.
Secondi
Involtini di pesce spada e provola gratinati e serviti su fondente di peperoni dolci.
Controfiletto di manzo con leggera salsa al pepe verde e composta di patate alle erbe aromatiche.
Scaloppa di rombo con cipollotti brasati, olive taggiasche e leggera salsa al limone.
Turbante di pesce San Pietro farcito con concassè di peperoni brasati e fumetto di pesce alla colatura di alici.
Dolci
Ed è al ristorante che è comparso il primo segno del Natale ormai vicino, opera dei cuochi naturalmente!
ed il giorno successivo è arrivato pure Babbo Natale
Oltre all'invidia per tutti questi privilegi compresi nel prezzo della suite ( per chi la paga a prezzo normale ma io ne ho usufruito con l'upgrade e avevo pagato un prezzo stracciato...... non vi dico quanto, morireste d'invidia) credo di avervi fatto venire fame di cose così prelibate.
Auguro a tutti voi un upgrade favoloso per la prossima crociera e se avete da chiedere.....sono quà.

spiegazioni varie e appuntamento alla sera per andare insieme al ristorante consigliandoci il ponte 7 per arrivare a poppa dato che esternamente dal ponte 15 la temperatura era troppo fredda. Per il resto si è messo a disposizione dandoci il numero della sua cabina (ponte 2) da chiamare al bisogno a qualunque ora. Al mattino andavamo al lounge e il nostro maggiordomo portava il quotidiano e chiedeva come avevamo passato la notte, se avevamo bisogno di qualcosa e se c'era qualcosa che non andava bene: c'era anche il capo dei maggiordomi (mitico!! Lorenzo)che veniva a scambiare due chiacchere e ci dava suggerimenti e consigli sullo scalo del giorno.





Al lounge è possibile prendere l'aperitivo prima di pranzo o cena, il thè nel pomeriggio e per tutta la giornata drink, pasticcini o stuzzichini e naturalmente tutto gratuito.
La suite è arredata in radica, molto accogliente e calda nei suoi colori, come dimensioni è un paio di metri più lunga di una normale cabina esterna con balcone.





Entrando subito dopo il bagno (nel quale c'è la vasca ma con un vetro per non bagnare se si preferisce la doccia) c'è una comoda cabina carmadio e di fronte ad essi uno specchio con mensola cha da un lato ha un'anta con ripiani.





La sera buonanotte con cioccolatini e spesso sorpresina (marron glaces, fragole ricoperte di cioccolata, piccola pasticceria)


Gratuito anche quanto contenuto nel frigobar della suite che veniva subito reintegrato.
A nostra disposizione anche l'area esclusiva "The One Pool" al ponte 18 con 1 piscina, 2 vasche idromassaggio, 1 bar e un vasto solarium







raggiungibile solo con un'ascensore interno allo YC che ha accesso diretto anche alla Msc Aurea Spa.
Questo invece è il balcone della Royal suite, immenso, fotografato dal mio balcone che era il primo della fiancata della nave.

Al ristorante L'Etoile, riservato YC, penso ci siano orientativamente 70 posti in tavoli da 2 o da 4, un ambiente molto elegante e caldo, raffinato: il cibo sempre variato, buonissimo e presentato con estrema eleganza.
Per quanto riguarda i beveraggi avevamo a disposizione una bottiglia di acqua (liscia o gasata) poi per iniziare, prima ancora di uno stuzzichino fuori menù, il sommelier ci serviva uno spumantino, quando avevamo ordinato ci chiedeva cosa volevamo bere: vasta scelta tra vino bianco o rosso, vari tipi di birra, bibite tradizionali e succhi di frutta.
Ecco alcuni menù che spero siano leggibili





Ed alcuni piatti
Stuzzichini fuori menù



Antipasti

Quenelle di baccalà mantecato con cialde di polenta croccante, salsa verde e fior di cappero.

Bianco di pollo all'aceto balsamico con pinoli e pomodoro concassè.

Tagliatelle di seppia cotte a bassa temperatura con dressing al pompelmo rosa e mandorle tostate.

"Roast fish" di pesce spada con cipolle rosse caramellate e chantilly di limone.
Primi piatti

Trenette ai calamaretti scottati, emulsione al basilico e bottarga di muggine.

Bucatini con guanciale stagionato, cipolla rossa e pecorino di fossa.
Secondi

Involtini di pesce spada e provola gratinati e serviti su fondente di peperoni dolci.

Controfiletto di manzo con leggera salsa al pepe verde e composta di patate alle erbe aromatiche.

Scaloppa di rombo con cipollotti brasati, olive taggiasche e leggera salsa al limone.

Turbante di pesce San Pietro farcito con concassè di peperoni brasati e fumetto di pesce alla colatura di alici.
Dolci







Ed è al ristorante che è comparso il primo segno del Natale ormai vicino, opera dei cuochi naturalmente!

ed il giorno successivo è arrivato pure Babbo Natale

Oltre all'invidia per tutti questi privilegi compresi nel prezzo della suite ( per chi la paga a prezzo normale ma io ne ho usufruito con l'upgrade e avevo pagato un prezzo stracciato...... non vi dico quanto, morireste d'invidia) credo di avervi fatto venire fame di cose così prelibate.
Auguro a tutti voi un upgrade favoloso per la prossima crociera e se avete da chiedere.....sono quà.
Ultima modifica: