• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Luminosa - Le Grandi Capitali - Fandelmare 2011

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Magellano

Utente livello Platinum
Con molto piacere apro questo diario di Sergio, protagonista di un viaggio su un itinerario che apprezzo moltissimo. Sono sue le foto ed i testi. Buona lettura.

100_43191.jpg


Piazza Acquaverde (Genova Principe): la mia vista dall'hotel .

100_43012.jpg


Genova nella foschia del mattino vista da Righi.

100_43223.jpg


Malaga: novità al porto, lavori in corso ed un lungo porticato di cemento e cristallo.

100_43404.jpg


Malaga: accoglienza al turista.

100_43465.jpg


Malaga: antico "mercado de Atarazanas"

100_43366.jpg


Malaga: paseo maritimo

100_43497.jpg


Malaga: il centro lindo e accogliente

100_43668.jpg


Malaga: particolare della cattedrale, la Spagna si prepara alla giornata della gioventù che si terrà a Madrid

100_43689.jpg


Malaga: ...ed eccomi con Edmondo De Amicis che nel 1872 pubblicò "Spagna" su "La Nazione" in occasione dell'ascesa al trono iberico di Amedeo Savoia Aosta. Il Savoia si insediò non sensa contestazioni nel dicembre del 1870, a febbraio De Amicis si reca in Spagna per un tour in diverse città ed a seguito di questo viene pubblicato "Spagna" una sorta di instant book e di reportage un po' approssimativo sulla nazione spagnola. Non si tratta certo di un'opera di approfondimenti ma contribuisce ad una certa divulgazione nell'Italia dell'epoca alquanto provinciale.
P.s. quanto alla foto si prega di non ironizzare sul calzino abbassato, l'elastico stretto non giovava al camminare.

100_432910.jpg


Malaga: tornando al porto un galeone, improbabile revival della "grande armada" e con questa foto per ora chiudo salutando Malaga.
 
T

tano

Guest
Bello, bello, bello. Ti seguo Fandelmare. Seduti due grandi. Bella Genova e bella Malga.
Ho notato la santisima Trinidad una grande altezza, sembra a ferro da stiro come tante navi da crociera attuali, naturalmente con le vele.

Un saluto.
 

Rodolfo

Super Moderatore
Dopo aver ironizzato sulle mutande di qualcun altro, un calzino non merita nemmeno di essere preso in considerazione. :) :) Belli questi scorci di Malaga: se si vuole, come si riesce a tener pulita ed in ordine una città.
 

Magellano

Utente livello Platinum
Tano, ho visitato quella nave e ti assicuro che l'effetto di cui parli si ha soltanto da poppa, soprattutto con la foto di Sergio. Con una visione globale appare elegante e slanciata. Ha la prua più snella e nel complesso non è un "ferro da stiro". ;-)
 

fandelmare

New member
Prima di passare al resto continuando man mano con le foto con l'aiuto di Gabriele, vorrei sottolineare che mi è particolarmente gradito tornare in certi posti perchè mentre la prima volta che si visita una città magari con con i tempi stretti di uno scalo si è un po' assillati dal voler vedere, fotografare, correre di qua e di là, quando ci si ritorna e si ha già una certa confidenza ci si concede un approfondimento con più calma; Tornando a Malaga dopo un anno ho trovato la bella città di sempre, grande quanto basta ma non metropoli, metà città e metà luogo di vacanza, molta cura verso la sua vocazione turistica e poi un porto in continua evoluzione, proprio una sosta gradevole in un pomeriggio quasi estivo. Va detto che ci sono arrivato anche ben rilassato, dopo l'andar su e giù per Genova con la lunga visita al Galata museo del mare e la salita a Righi , la tranquilla giornata di navigazione prima di giungere a Malaga è servita a ritemprarmi e mi ha reso lo scalo più gradevole.
 

vacanziera79

New member
anche io concordo che se si ha la possibilità è bello ritornare in una città/tappa più di una volta perchè solo così si assapora bene, non dico fino in fondo, ma sicuramente in maniera migliore e da lasciarci un ricordo costellato da varie impressioni... le primissime e quelle più dettagliate ed approfondite delle volte successive!! :))
 
T

tano

Guest
O Dio, o Dio, o Dio cosa che gli vien alla mente al caro Rodolfo, cose meglio da dimenticare.
Ma che memoria !!!!!!
Magellano sicuramente da un´altra angolazione la cosa cambia, poi é stata una grande nave , una signora dei mari.

Un saluto.
 

fandelmare

New member
Ed ora per le foto di Cadice aspettiamo il volenteroso Gabriele, dovete tutto a lui. Intanto faccio un'annotazione sulla mia sosta Genova con pernottamento prima di partire per la crociera. Quella sosta è stata voluta perchè credo proprio che Genova sia una città che ha molto da offrire anche se per molti italiani è vissuta soprattutto come porto. E' una città che bisogna imparare a scoprire senza fermarsi alla prima impressione superficiale che per tanti che vi arrivano dal mare può essere un po' fuorviata dalla rumorosa sopraelevata, da tanto Magreb e tanta Cina. Chi la conosce meglio se ne innammora e non solo per i suoi panorami fatti di alte colline e mare ma anche per i tanti monumenti che raccontano la sua storia, per angoli come Boccadasse a mare o Righi ed i suoi parchi in collina che d'incanto ti tirano fuori dal caos della città moderna. Sarà poi che essendo napoletano sono abituato al mare di scoglio ed ai ripidi pendii di rampe e gradoni al porto con le navi che quasi entrano nella città, fatto sta che Genova mi risulta familiare. Questa volta poi mi sono dedicato visitando il Galata ad una lunga visita al museo dell'emigrazione, personalmente l'ho trovato veramente coinvolgente se non per certi versi addirittura commovente. Per chi non l'avesse visitato dico che mi ha colpito particolarmente l'itinerario molto dettagliato ed articolato che conduce in locali che riproducono quelli di una nave destinata agli emigranti, i particolari sono molto curati, si sale sulla passerella, si osserva il bagagliaio con le misere valige ed i bauli accatastati mentre una voce impartisce ordini e disposizioni, si prosegue entrando nei dormitori, perfino nelle squallide latrine, nell'infermeria, si visita una spartana cabina di 2^ classe ed una di 1^ in cui tutto il confort è rappresentato da un piccolo scrittoio ed un accessorio per abluzioni, si ode girando nei locali perfino il rumore dei motori in sottofondo mentre degli oblò lasciano intravedere all'esterno il mare come in TV, la visita si conclude con l'arrivo a New York e le foto dei locali di selezione ed accoglienza, insomma c'è tanto da vedere e riflettere sulle vicende dei tanti emigranti che hanno affrontato quelle traversie. Davvero tutto molto interessante a parte il resto che verte su altri temi della storia della navigazione fin dagli esordi con modelli a grandezza naturale, modellini, riproduzioni, figure ecc. ecc. Ciao a tutti.
 

La76

New member
Complimenti Fandelmare...da genovese innamorata della sua città ti posso dire che nei hai capito e descritto benissimo l'anima;-)
La vista dal righi è spettacolare, ma se posso permettermi un consiglio, se non ci sei mai stato la prossima volta fatti portare a Spianata Castelletto...è pressochè la stessa ma, essendo più vicina, è molto più intima.
Per capirci, dal righi hai la città ai tuoi piedi, da spianata castelletto la tieni tra le mani...
Il Galata andrebbe pubblicizzato molto di più, mi fa piacere sentirlo fare.
saluti
 

Alcia

New member
La76 mi hai tolto letteralmente le parole di bocca...anch'io adoro la nostra Genova e sono felice che una persona come Sergio - il che è una garanzia- l'abbia "capita".
Peccato Sergio non esserci potuti incontrare perchè ...eravamo a Mykonos ... ;-), ma non mancherà occasione, magari quando torneremo nelal tua spelndida Napoli :)

Intanto grazie per il diario ...tis eguo con piacere e interesse !
(e grazie ovviamente anche a Gabriele)
 

Magellano

Utente livello Platinum
100_4327.jpg


altra foto del veliero a Malaga.

100_4379.jpg


...e dopo Malaga il mattino seguente eccoci a Cadice ! Nella foto l'edificio della posta.

100_4380.jpg


Come ho già detto quando già si conosce un posto si possono soddisfare altre curiosità, questa volta ho indugiato nei mercati; dopo il mercato Atarazanas di Malaga ecco una foto di quello di Cadice con architetture di chiara matrice classica.

100_4381.jpg


Se avrete pazienza e mi seguirete vi sarà facile capire tutto il fascino di quest'itinerario che ci porta dal Mediterraneo (così presente nella foto di questa chiesa di Cadice contornata di palme e di azzurro) fino alle architetture ed i paesaggi del nord Europa.

100_4388.jpg


...lungomare di Cadice inondato di luce ! Peccato che non possa trasmettervi anche il forte profumo di mare portato dalla brezza.

100_4396.jpg


Cadice: particolare della facciata della cattedrale.

100_4400.jpg


Come ha detto Rodolfo, accettiamo questa lezione sulla cura della città almeno lì dove passa il turista; questa è una piazza di Cadice. Il mio girovagare a Cadice è stato molto piacevole e rilassato per il clima, i colori, la luce e ...l'ottima paella. Insomma sono tornato a bordo dopo una giornata trascorsa lì pieno di buon umore e se ciò è accaduto buona parte del merito va anche al luogo. Cadice non è certo Siviglia (meta dell'escursione di Costa già fatta altre volte) ma è pur sempre pura atmosfera andalusa e poi che bello scendere dalla nave e vagabondare in libertà; niente saliscendi dal bus, niente orari perentori disposti dalla guida, niente escursionisti ritardatari ed a passo lento ma solo io,curioso di osservare, libero di soffermarmi a piacimento o di trotterellare veloce da un angolo all'altro della città. In questa crocierà mi sono servito solo di 3 escursioni organizzate: Giverny e Ruen in partenza da Le Havre e Londra in partenza da Harwic entrambe riuscite ed opportune anche per la trasferta difficile da organizzare individualmente, oltre ad un giro sui panorami della Galizia in partenza da Vigo.

100_4415.jpg


Cadice è la città dov'è ambientata la famosa "Carmen" ed ecco il portone del tabacchificio dove nell'opera lavorava la passionale sigaraia, l'edificio si trova non lontano dal porto.

100_4416.jpg


...ed eccolo il tabacchificio di Carmen !

100_4425.jpg


Innanzi al tabacchificio è stato posto il monumento a Carmen che vedete nella foto.

100_4431.jpg


...ed ecco il monumento alla sigaraia osservato da vicino

100_4426.jpg


...questa foto per dire a chi non lo sapesse che la nave a Cadice attracca ad un passo dalla città ed eccola lì la grande Costa Luminosa ! In quel pomeriggio si crogiolava al tiepido sole di Cadice ed ora intirizzisce nel Baltico.

100_4441.jpg


Questo strano monumento è posto nel piazzale nei pressi del porto di Cadice. Ne lascio a voi l'interpretazione. Forse in internet si trova qualche spiegazione al riguardo, io personalmente preferisco la Carmen.

100_4433.jpg


Prima di tornare a bordo, saluto Cadice osservando questa bella fontana: una gradevole sensazione di frescura nel caldo pomeriggio andaluso.
Cadice, città circondata dal mare e piena di luce. Di seguito mi aspetta Lisbona ed anch'essa quanto a luce non è da meno. lo vedrete ma sempre grazie a Gabriele. Ciao.
 

fandelmare

New member
Gabriele, sei puntuale ed impeccabile ! Visto che come hai detto conosci questi posti, spero almeno di averti fatto ricordare con queste foto qualcosa di bello o magari di averti mostrato qualcosa che non hai visto. Preciso che non ci saranno foto di Luminosa perchè proprio tu se non ricordo male hai provveduto al riguardo. Ciao.
 

Rodolfo

Super Moderatore
Molto belle queste foto, i contrasti del blu del cielo con il bianco dei palazzi, sono di una luminosità splendida.
 

Alcia

New member
Bellissime !
Io, di Cadice, mi ero letetralmente innamorata, complice anche una splendida gioranta prorpio come la tua!!
Grazie a te ho scoperto degli angoli nuovi...visto dove ha attraccato la Luminosa, mi sa che noi, con la MAgica, 2009, eravamo in un altro molo...Sarà una buona occasione per fare un bis, un giorno...se Luca non vede il monumento a Carmen, lui che adora l'opera, sono fritta
;-)

Grazie Fan
:)
 

Magellano

Utente livello Platinum
Gabriele, sei puntuale ed impeccabile ! Visto che come hai detto conosci questi posti, spero almeno di averti fatto ricordare con queste foto qualcosa di bello o magari di averti mostrato qualcosa che non hai visto. Preciso che non ci saranno foto di Luminosa perchè proprio tu se non ricordo male hai provveduto al riguardo. Ciao.

Qualcuna ne ho messa, ma se hai particolarità non sono mai abbastanza. :)
Cadice mi piace molto. Come ho detto altrove, ha forti richiami ad Orbetello, dove sono spessissimo. La lingua di terra nel mare, le Palme, l'anima spagnola...E quando ci torno, questo mi fa sentire a casa..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top