• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Panorami d'Oriente con Favolosa : Da Venezia 4-21 Agosto

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Rodolfo

Super Moderatore
Sarebbe stato da irresponsabili considerare 1900 passeggeri transitare per un unica porta di accesso al ponte lance.

Il ponte di imbarco non è il 3, ma il 4. Le lance, nei loro alloggi, sono già in posizione per accogliere i passeggeri ed essere successivamente ammainate a mare.

Questo è il ponte 4 di Serena, che ricalca la stessa configurazione di Favolosa e si vede chiaramente la lancia in posizione con il cancello di accesso alla stessa.

0352.jpg


E le uscite sul ponte sono parecchie. Ciao.
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Non e' possibile Leo, secondo me ti sbagli in qualche cosa.....



Sarebbe stato da irresponsabili considerare 1900 passeggeri transitare per un unica porta di accesso al ponte lance.

Il ponte di imbarco non è il 3, ma il 4. Le lance, nei loro alloggi, sono già in posizione per accogliere i passeggeri ed essere successivamente ammainate a mare.

Questo è il ponte 4 di Serena, che ricalca la stessa configurazione di Favolosa e si vede chiaramente la lancia in posizione con il cancello di accesso alla stessa.

0352.jpg


E le uscite sul ponte sono parecchie. Ciao.

Avete perfettamente ragione, e chiedo scusa per l'errore. Mi riferivo al ponte inferiore ovvero il ponte "passeggiata",il 3 Hermitage:(

Il ponte lance ha moltissimi accessi ( credo 13 per lato, tra porte doppie e porte singole ) e almeno 4 o 5 punti di raccolta.
 
Ultima modifica:

pmanlio

Active member
CostaMagica, hai centrato quello che intendevo dire..

E parli con qualcuno che tutto sommato è libero dal traffico e fa un lavoro che lo appassiona..

Ma alla fine il mondo moderno ti ingoia e ti tritura, lasciandoti poco spazio per godere delle cose: anche la sequenza di albe che vedo la mattina (esco prestissimo) o i tramoti della sera (rientro tardi.. :( ) chi la guarda più?

Alla fine le scadenze, gli impegni, i guai reali o presunti.. tutto viene prima, con la necessità eterna di pensare a domani ed alla fine della tale scadenza..

In vacanza fine dei giochi, rientri in te stesso, ti riappropri del tuo tempo e ne valorizzi ogni istante..

Ed ecco che un giorno a Leptis Magna, o una settimana in Medio Oriente, o un'ora tra antiche navi che sfilano nel vento diviene un momento indelebile, perchè vissuto davvero ed in modo sentito, bello, condiviso..

Mi scuso per l'OT..

Un salutone!!
Manlio
 

CostaMagica

Super Moderatore
CostaMagica, hai centrato quello che intendevo dire..

E parli con qualcuno che tutto sommato è libero dal traffico e fa un lavoro che lo appassiona..

Ma alla fine il mondo moderno ti ingoia e ti tritura, lasciandoti poco spazio per godere delle cose: anche la sequenza di albe che vedo la mattina (esco prestissimo) o i tramoti della sera (rientro tardi.. :( ) chi la guarda più?

Alla fine le scadenze, gli impegni, i guai reali o presunti.. tutto viene prima, con la necessità eterna di pensare a domani ed alla fine della tale scadenza..

In vacanza fine dei giochi, rientri in te stesso, ti riappropri del tuo tempo e ne valorizzi ogni istante..

Ed ecco che un giorno a Leptis Magna, o una settimana in Medio Oriente, o un'ora tra antiche navi che sfilano nel vento diviene un momento indelebile, perchè vissuto davvero ed in modo sentito, bello, condiviso..

Mi scuso per l'OT..

Un salutone!!
Manlio

Il tempo ... è sempre il tempo infondo il vero ed indiscusso protagonista.... e noi gli giriamo intorno e, nel contempo, ci viviamo dentro... ogni tanto crediamo di prenderlo in giro o di sfuggirgli quando riusciamo a rintanarci nel nostro mondo, padroni del nostro tempo... ma è sempre lui che torna a farla da padrone... e noi finiamo per subirlo o rivalutarlo e mantenerlo dentro alle nostre menti, insieme a ciò che ci ha offerto o imposto, per lungo lungo tempo, talvolta per sempre.
Proporrei l'apertura di un topic dedicato al tempo, nel quale riportare questi ed altri post e magari momenti di vita nostra o di cui siamo stati spettatori insieme ad altri milioni di persone che hanno avuto il loro "tempo" ma che sono divenuti eterni. Un paio fra tanti di cui potremmo tanto continuare a parlare... l'11 Settembre piuttosto che il Varo di una nave.
Leo, ti prego perdona ancora questa ulteriore intrusione e relativo OT.
 

pmanlio

Active member
Facciamo così: propongo ad un moderatore di spostare queste considerazioni su un nuovo post..

Così il topic di Leo ne esce 'pulito' e noi possiamo discutere di questo argomento..

Un titolo potrebbe essere:

''Il tempo dei ricordi: i momenti che non dimenticherò mai''

Ma se vogliamo anche parlare di percezione del tempo ci vorrebbe un titolo leggermente diverso..

Ma per modificarlo.. c'è tempo!! ;)

Un salutone!!
Manlio
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Facciamo così: propongo ad un moderatore di spostare queste considerazioni su un nuovo post..

Così il topic di Leo ne esce 'pulito' e noi possiamo discutere di questo argomento..

Un titolo potrebbe essere:

''Il tempo dei ricordi: i momenti che non dimenticherò mai''

Ma se vogliamo anche parlare di percezione del tempo ci vorrebbe un titolo leggermente diverso..

Ma per modificarlo.. c'è tempo!! ;)

Un salutone!!
Manlio


L'argomento è interessante , forse molto di più di mille cose scontate e replicate in mille diari riguardo i luoghi visitati.
Sarebbe bello affrontarlo ed approfondirlo.
Credo che ognuno di noi abbia una "propria" sensazione del tempo e in questa dimensione quello che vive va ad inserirsi in caselle della propria memoria che costituiscono poi i ricordi e le sensazioni vissute; è proprio la soggettività delle sensazioni che le trasforma in una parte del nostro passato.... e non esagero nel dire che un ricordo di un tramonto sul Bosforo o un'alba a Venezia possono diventare parte integrante dei tuoi ricordi e quindi del tuo essere.

Discorsi malinconici in una calda sera di settembre con una buona dose di Glenfiddich che gironzola nelle vene.

Ma cosa voglio di più?;)

saluti
Leo
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Riordinando le foto della crociera con Favolosa mi sono accorto che avevo dimenticato di inserire questo scatto.
E' un'esempio di vera e propria volontà di vivere e contemporaneamente di come una pianta possa comportarsi da parassita.
La foto l'ho scattata nel giardino del Topkapy

In una spaccatura di un'albero(non mi chiedete che specie sia perchè lo ignoro) un fico ha germogliato e si è anche lui trasformato in albero.

DSC02057-1.jpg


DSC02056-1-1.jpg


Un'immagine curiosa.
 

CostaMagica

Super Moderatore
Leo, questa è più che una foto, per'altro bellissima, è davvero la vita che vuole prevalere...
Un innesto naturale, bellissimo da vedere per chi un tempo sapeva innestare le rose ;-)
 

Rodolfo

Super Moderatore
Avevo già visto da qualche altra parte una simbiosi del genere, ma non ricordo dove.

Davvero la natura a volte ha dell'incredibile e si adatta a qualsiasi circostanza. Non ho foto, ma pensa, a volte, le "paline" dove ormeggiano le gondole, che sono in genere di robinia, a distanza di tempo, piantate sul fondale e in acqua salata, germogliano e spuntano i ramoscelli e foglie.
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Loredana, sicuramente , se ti ci metti, le rose le reinnesterai di nuovo.;)

Rodolfo il tuo esempio mi fa tornare alla mente alcuni paletti di eucalipto, posti a sostegno di piccoli pini marittimi che mio padre decise di piantare in un terreno prossimo al mare che ancora oggi possediamo...chiaramente i pini son seccati, ma gli eucalipto sono diventati altissimi a tal punto che dopo 40 anni abbiamo dovuto abbatterli e ridurli sostanzialmente di numero (cimati per di più a cespuglio).

Sono andato a vedere le foto che avevo scattato al Topkapi nell'inverno del 92 durante un mio viaggio di qualche giorno ad Istambul...e non sono riuscito ad individuare il fico: quindi probabilmente son più vecchio io del fico!!;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top