• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Panorami d'Oriente con Favolosa : Da Venezia 4-21 Agosto

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Leo, personalmente tengo d'occhio la Brilliance per il prossimo Agosto... mio marito vorrebbe fare una crociera sul Nilo ed è una vita che voglio scoprire il Portogallo... non è che ci troviamo insieme da qualche parte?
Bel video, ci fa sentire a bordo con te :-)
Continua a pubblicare i tuoi scatti, anche casuali o con l'ordine che vorrai darvi, ma postane ancora!
 
se vi chiedo info su una cabina a ponte 6,sapete darmi delle info? in particolare,vorrei capire cosa c'è sul dietro di questo ponte,giacchè sulla planimetria è tutto spazio bianco!
 
Entrare o uscire da Venezia (meglio entrare) su di una nave è una cosa che non si potrà mai descrivere del tutto, una esperienza assolutamente indimenticabile..

Finora non ho potuto dedicare il tempo giusto a questo racconto, che dire ora?

La nave non ti 'aggredisce' come alcune Farcus Ship, e tutto sommato anche i famosi Rombi ci possono stare: conoscendo la risposta della macchina fotograficca me la immagino in realtà meno 'cupa' di come sembra da queste immagini..

Insomma, una buona nuova, anche se dispiace che sia comunque lontanissima dalle concorrenti: chissà se potremo mai vedere una nave Costa dello stile ad es. di una MSC? Sarebbe bello, alla fin fine la bandiera di Costa è Italiana..
La gente apprezzerebbe? Chi si lamentava a bordo lo vorrei vedere fare viaggi in serie, alla fine tutti i marchingegni di Farcus stancheranno, mentre certe soluzioni non hanno età, non colpiranno all'istante ma si radicano dentro..

Mi dispiace per Istambul, e su Dubrovnik sono d'accordo: sta diventando una sorta di porto spennapolli, ma è sempre una bellissima città.. ;)

Le foto sono molto belle, ma quella della rugiada, senza bisogno di super macchinette, è veramente uno scatto da premio!!

Le costruzioni pensate per resistere ai terremoti: trovate da me in siti di 3500 anni fa e nei monasteri medioevali, da te in costruzioni Greco Romane (lo facevano i Greci già da molto) dovrebbero farci riflettere, specie pensando ai nostri paesi ed ai nostri morti a causa dei terremoti..

Un salutone e mi scuso per l'assenza!!
Manlio
 
Qualche scatto che credo possa rendere parte delle sensazioni vissute.


La partenza da Venezia

Favolosa0042.jpg



Favolosa0041.jpg


Favolosa0049.jpg


il "solito gabbiano"....questo è veneziano.
Favolosa0015.jpg



Sosta a Bari

Inevitabile assolatissima e caldissima foto ricordo

P1020706.jpg


Strane geometrie

P10207133.jpg


Un paio di scatti all'alba

P1020739.jpg



P1020746-2.jpg


P1020748-1.jpg



S.Sophia: il mosaico all'ingresso della Chiesa.

DSC02072-1.jpg


S.Sophia

DSC02073-1.jpg



DSC02076-1.jpg



DSC02080.jpg




DSC02081.jpg





DSC02084-1.jpg



Caffè turco?
Perplessità al Topkapy

P1020803.jpg





Il Ciragan

DSC02093-1.jpg




DSC02097-1.jpg




DSC02099-1.jpg



Altro gabbiano....stavolta è turco...ma si capiranno tra di loro? parlano tutti la stessa lingua? [smilie=sherlock[1]:


P1020780.jpg




DSC02137.jpg




DSC02143.jpg




DSC02161.jpg



DSC02168.jpg



Vandali in nave...hanno staccato un supporto di una lampada

P1020717.jpg



Una scritta di "avviso" su Msc Musica ....ma se uno si avvicina che fanno?

P1020964-1.jpg



Ringrazio tutti coloro che mi hanno seguito il questo diario più fotografico che scritto.;)

Un saluto

Leo
 
Leo, lo prenderanno a cannonate? Visto l'incidente dell'altra volta a Dubrovnik!! :) :) :) :)

Bellissime queste foto, ti invito ad.. insistere!!

Un salutone!!
Manlio
 
Ciao Leo solo le foto mi fanno voglia di partire. Un apiú bella dell´altra !!!!! Complimenti.
Hanno sbagliato e hai perso un ora ?
Me é successo anche a me, non vorrei...... che lo sbaglio lo facciano a posta !!!!
Piú vendono e piú comisione hanno.
Cara Costa attenzione perche se é a posta....é anche un altro modo di perdere clienti.

Un saluto.
 
Ciao Leo solo le foto mi fanno voglia di partire. Un apiú bella dell´altra !!!!! Complimenti.
Hanno sbagliato e hai perso un ora ?
Me é successo anche a me, non vorrei...... che lo sbaglio lo facciano a posta !!!!
Piú vendono e piú comisione hanno.
Cara Costa attenzione perche se é a posta....é anche un altro modo di perdere clienti.

Un saluto.

Ma credo fosse uno stupidissimo errore sicuramente in buona fede...quando saliamo in nave sappiamo benissimo che qualsiasi cosa è finalizzata a vendere un prodotto e da quando hanno abbassato i prezzi delle crociere è normale che cerchino di rifarsi sul resto.
Nel mio caso è stato sicuramente un'errore senza malizia, mi ha invece infastidito la scarsa cortesia dell'addetta: visto che non era un problema mio e che avevo perso un'ora, poteva essere più gentile.;)
 
Bellissime foto Leo. Un po' di parte, ma mi piace tantissimo la seconda della facciata del Palazzo Ducale. Hai visto le uniche due colonne di colore rosa del colonnato? Da lì il Doge sembra proclamasse le condanne a morte.
 
Grande Leo!
Una bellissima ora dedicata al tuo diario, letto e osservato con tanto interesse.
Gli hai dato un "taglio" originale, che lascia al lettore molti spunti di riflessione e immaginazione. Bravo!

Alcune mie osservazioni.

Innanzitutto l'itinerario: come dici bene, scali di questo spessore necessiterebbero quantomeno di una giornata intera di permanenza. Questo circuito, però, è caratterizzato da tante miglia di percorrenza, infatti la velocità delle navi qui impiegate supera quasi sempre i 21 nodi: da Venezia ad Istanbul la distanza è notevole, e inserire in una settimana altri 4 scali è già una bella impresa di programmazione! Pensio che questo sia l'unico neo di un itinerario tra i migliori offerti.

Gli interni di Favolosa, dalle tue foto, sinceramente non mi hanno entusiasmato. Ho ancora viva la bella impressione che ho avuto su Luminosa a maggio scorso, un pò più sobria ma allo stesso tempo accattivante e gradevole (tranne un paio di eccezioni, le stesse che tu hai riscontrato sulla gemella Deliziosa...). Mi chiedo se tutti quei rombi che mi hanno un pò fatto girare la testa potevano essere accompagnati da qualche altro elemento decorativo meno ossessionante: che so, qualche cornice, una campitura colorata, un elemento in vetro...

Dubrovnik ha avuto una tua impressione un pò severa: anche se la tua osservazione corrisponde a verità, io penso sempre a quella splendida città ferita dalla guerra, e vederla ricostruita con cura e dedizione mi dà un senso di positività, di voglia di rinascita che va oltre gli indubbi limiti di una città strutturata per i turisti.

Ultima domanda: nei tuoi reportage ci hai riferito spesso sulla "vivibilità" delle navi, l'affollamento di alcune aree rispetto ad altre, e la distribuzione più o meno ottimale degli spazi pubblici. Già conoscendo pregi e difetti della classe Concordia, come è andata stavolta? La nave era molto affollata? E l'area piscine?
 
... in vacanza il tempo cambia forma e colore, cambia il suo ritmo che, non più cadenzato pare dilatarsi o comprimersi senza logiche, se non quelle della nostra voglia di rimanere in un luogo o il desiderio di trovarsi in un altro.

Loredana, ma che bella riflessione! Tu sai come mi piace leggere (e riportare...) questi pensieri...
Stavolta però ti rispondo in modo più prosaico, terra-terra: a me in vacanza, e soprattutto in crociera, il tempo vola, è sempre troppo breve, e desidererei che non terminasse così presto!!!
 
Loredana, ma che bella riflessione! Tu sai come mi piace leggere (e riportare...) questi pensieri...
Stavolta però ti rispondo in modo più prosaico, terra-terra: a me in vacanza, e soprattutto in crociera, il tempo vola, è sempre troppo breve, e desidererei che non terminasse così presto!!!

Al contrario, per me in vacanza il tempo si dilata, e lo fa con mio enorme piacere..

Quanto dura una vacanza? Sette/dieci giorni? A volte la ricordi a vita, ed il 'bene' della pausa te lo porti dietro per mesi..

Per contro quante settimane scorrono troppo velocemente, uguali a sè stesse, senza che neanche te ne accorgi?

Un salutone!!
Manlio
 
Ultima domanda: nei tuoi reportage ci hai riferito spesso sulla "vivibilità" delle navi, l'affollamento di alcune aree rispetto ad altre, e la distribuzione più o meno ottimale degli spazi pubblici. Già conoscendo pregi e difetti della classe Concordia, come è andata stavolta? La nave era molto affollata? E l'area piscine?


Ti ringrazio dei complimenti e delle tue osservazioni....è vero le navi viaggiano sempre a velocità sostenute, ma ad esempio si potrebbe lasciare Izmir e tornare a Kusadasi per far guadagnare due ore e oltre di percorso fino ai siti archeologici (che poi sarebbe stato niente altro che l'itinerario da me fatto con Atlantica 9 anni fa'); insomma piccoli aggiustamenti consentirebbero una maggior godibilità dell'itinerario, anche se per me quella è una crociera da 9 giorni in santa pace e non 7 in fretta e furia.

La vivibilità della classe Concordia è sempre la stessa, certo è che in estate l'affollamento si vive in modo diverso; il ponte 5 ha sempre i limiti imposti dalla strettoia che tutti conosciamo, ma finalmente alcuni spazi che prima erano dedicati al "mercatino" sono stati collocati in modo più omogeneo e sono meno invasivi.

Mi è parso assurdo che il ponte lance sia dotato di una sola singola porta di accesso collocata in corrispondenza dell'atrio....una sola.
Non ricordo come fosse su Pacifica, ma dopo NoS e Deliziosa che consentono i 360. gradi una sola porta mi sembra molto limitativa.

In ogni caso, come dicevo, in estate le persone sono distribuite tra spazi esterni ed interni per cui la nave è più vivibile.

Notevoli gli spettacoli, in particolare uno di un cantante Roberto Sinagoga; lo avevo già visto a giugno su Deliziosa, ma su Favolosa lo spettacolo era molto più ricco e con una coreografia veramente valida.
Per il cibo posso dire che si è mangiato mediamente bene, qualche piatto molto buono.
Deludente il Club Favolosa, mi aspettavo un servizio e una qualità migliore.

Un salutone
Leo
 
Bellissime foto Leo. Un po' di parte, ma mi piace tantissimo la seconda della facciata del Palazzo Ducale. Hai visto le uniche due colonne di colore rosa del colonnato? Da lì il Doge sembra proclamasse le condanne a morte.

lo sai che non le avevo mai notate?
Sono stato a Venezia tantissime volte, ma la città è inebriante, c'è tanta di quella differenza con una città "normale" che spesso si guarda e non si osserva.
Grazie dell'informazione.
Come vedi son passato a Venezia alla chetichella per non romperti le scatole... però alla fine l'insegnamento del "Doge" c'è stato:p:p
Ciao
Leo
 
Loredana, ma che bella riflessione! Tu sai come mi piace leggere (e riportare...) questi pensieri...
Stavolta però ti rispondo in modo più prosaico, terra-terra: a me in vacanza, e soprattutto in crociera, il tempo vola, è sempre troppo breve, e desidererei che non terminasse così presto!!!

Vero questo ... !!!

Al contrario, per me in vacanza il tempo si dilata, e lo fa con mio enorme piacere..

Quanto dura una vacanza? Sette/dieci giorni? A volte la ricordi a vita, ed il 'bene' della pausa te lo porti dietro per mesi..

Per contro quante settimane scorrono troppo velocemente, uguali a sè stesse, senza che neanche te ne accorgi?

E vero anche questo ... !!!
Per questo sostenevo che il tempo ha un tempo diverso (perdonate il bisticcio di parole); tutto dipende da come riusciamo a viverlo.

E allora mi spiego meglio...
Personalmente sono abituata ad un ritmo frenetico di cui io stessa finisco per far parte ... e così tutto mi appare distorto; dal Lunedì al Venerdì è un'attimo eppure è un tempo preciso, non breve, fatto di tante e tante ore. Durante le ferie mi rendo conto di come io viva male il mio tempo, e lo riscontro persino nelle più piccole cose o in quelle più comuni; mi basti pensare a come guido l'auto diventando un tutt'uno col caos cittadino dal quale riesco a sgattaiolar via dribblando una volta a destra ed una a sinistra... eppure in questi giorni di Agosto mi rendo conto di come la gente (che in vacanza non è) guidi male... tutti a correre, a destra ed a sinistra dribblando gli altri... ed è allora che mi accorgo di ciò che sono anche io da Settembre a Luglio di ciascun anno....
Poi, d'improvviso tutto rallenta, per 4 settimane circa il mio mondo rallenta sino a quasi fermarsi, ed io riprendo a Vivere (non è un caso la V maiuscola) ed il tempo torna ad essere normale...... ma rallenta ogni volta che vorrei essere altrove ..... ed accelera ogni volta che vorrei si fermasse (e accade molto spesso)... ma lui scorre, costantemente, inesorabilmente, sempre allo stesso modo... io, noi, lo sentiamo differente, ma lui, il tempo, non lo è ... In parte questo è ciò che intendevo.
A beneficio del tempo "delle vacanze" (e non in vacanza!!!) che si dilata v'è anche il piacere di pensare a cosa sarà, e le emozioni che ci si portiamo appresso per altro tempo... almeno sino al momento che si ricomincia a pensare a cosa sarà...

Leo perdonami l'intrusione nel tuo magnifico treadh, ma consentimi una domanda: per te il tempo, durante questa settimana, com'è stato?
 
Leo perdonami l'intrusione nel tuo magnifico treadh, ma consentimi una domanda: per te il tempo, durante questa settimana, com'è stato?

In qualche modo ti avevo risposto a pagina 4:
Originariamente Scritto da CostaMagica
Leo ma sono proprio ovunque.... tranne in libreria e nei ponti piscine direi... o mi sbaglio?
Comunque le hai fatto un reportage fotografico completo, che apprezzo molto... soprattutto per i tramonti e le albe che solo una chicca dei tuoi diari.
Che dirti? Al momento, forse per la forte sensazione di astinenza (come ad aver smesso di fumare da 2 settimane) da nave, o forse perchè vorrei tanto navigare osservando un fumaiolo giallo con la C blu, salirei anche su Favolosa, sebbene l'idea dei rombi (ho sempre odiato la geometria) e dell'imbuto al ponte 5 mi fanno venir voglia di pensare ad altro.
Il mare che hai incontrato pare essere lo stesso che ebbi a conoscere io sul Serena, stesso tragitto ed esattamente (in entrambe le direzioni) lungo il passaggio dalle coste greche a quelle turche. Evidentemente vi sono delle correnti tipiche...
Complimenti per le tue foto, continuo a seguirti con enorme interesse...

Loredana..... Favolosa non è Mariner e per quanto io mi sia trovato bene, mi piacerebbe tanto che le navi Costa avessero quei tocchi d'eleganza che ormai sono appannaggio di altre compagnie.
Se mi chiedi: "Quando sei stato a Capo Nord" ti rispondo "due anni fa' " e circa la crociera con Favolosa risponderei che sono trascorsi almeno 8 mesi ed è ora di ripensare a qualcosa.
In viaggio il tempo si dilata, quello che si fa è talmente diverso dal quotidiano che tutto sembra moltiplicarsi ed espandersi.
In crociera poi ci si addormenta a Katacolon e ci si sveglia a Smirne....insomma la tua sensazione non è solo tua, ma credo sia molto comune

Tutte le crociere, i viaggi, tutti i momenti che per me rappresentano qualcosa, o almeno che in quell'istante assumono una certa importanza, si dilatano nel tempo e diventano qualcosa di difficilmente misurabile.

Ho due ricordi ben precisi:
-il 24 agosto del 1965 al ristorante Semiramis a Giza, vedendo il tramonto dietro le piramidi mi chiesi quando sarei stato di nuovo li ( esattamente 20 anni dopo ero nello stesso luogo lo stesso giorno, alla stessa ora ;))
- il 20/07/1969 quando l'Apollo 11 atterrò sulla Luna ricordo perfettamente la mia ombra causata proprio dalla luminosità della Luna.

Credo che ognuno di noi abbia momenti particolari che collochiamo in un preciso periodo di tempo solo perchè abbiamo un calendario, ma potrebbero essere accaduti qualche settimana fa, tanto è intensa la memoria di quei ricordi.
Se i ricordi sono intensi, belli o brutti, li riviviamo costantemente per cui entrano con forza a far parte della nostra vita.
A quel punto quasi non hanno tempo.

Mi sa che sono andato OT:shock:
Vabbè....son vecchietto;)
 
Ultima modifica:
Ma quale vecchieto sei solo un nostalgico sognatore come me. Mi basta chiudere gli occhi per vedere ancora i minareti delle moschhe e il palazzo del topkapi al tramonto mentre la nave lasciava il porto di Istambul. E' un ricordo indelebile nella mia mente !
 
Ho due ricordi ben precisi:
-il 24 agosto del 1965 al ristorante Semiramis a Giza, vedendo il tramonto dietro le piramidi mi chiesi quando sarei stato di nuovo li ( esattamente 20 anni dopo ero nello stesso luogo lo stesso giorno, alla stessa ora ;))
- il 20/07/1969 quando l'Apollo 11 atterrò sulla Luna ricordo perfettamente la mia ombra causata proprio dalla luminosità della Luna.

Credo che ognuno di noi abbia momenti particolari che collochiamo in un preciso periodo di tempo solo perchè abbiamo un calendario, ma potrebbero essere accaduti qualche settimana fa, tanto è intensa la memoria di quei ricordi.
Se i ricordi sono intensi, belli o brutti, li riviviamo costantemente per cui entrano con forza a far parte della nostra vita.
A quel punto quasi non hanno tempo.

Mi sa che sono andato OT:shock:
Vabbè....son vecchietto;)

No Leo, non sei un vecchietto, sei un GRANDE !!! Hai reso perfettamente l'idea e lo hai fatto in un modo unico e toccante!
Credo che, ciascuno di noi, leggendoti, si ritroverà nella mente ricordi di momenti rivissuti ed eterni ;-)
 
Mi è parso assurdo che il ponte lance sia dotato di una sola singola porta di accesso collocata in corrispondenza dell'atrio....una sola.
Non ricordo come fosse su Pacifica, ma dopo NoS e Deliziosa che consentono i 360. gradi una sola porta mi sembra molto limitativa.

Non e' possibile Leo, secondo me ti sbagli in qualche cosa.....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top