• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao, avrei una domanda per Uno e/o Rodolfo (che saluto entrambi ed ai quali voglio esprimere tutta la mia stima). Si tratta di un dubbio/quesito che "mi frulla per la testa" da un pò di tempo a questa parte... Magari ne avete già parlato (ed allora chiedo fin d'ora scusa della ripetizione), ma vorrei chiedere se esiste un sistema di controllo del traffico marittimo che, in qualche modo, consenta di tenere monitorate, nel continuo, le rotte delle navi che si trovano entro una certa distanza dalla costa (un qualcosa che replichi in ambiente marino i sistemi di controllo del traffico aereo, ovviamente con le dovute proporzioni...). Grazie.

Aspettiamo le più attendibili notizie da parte degli esperti ma se non sbaglio il sistema esiste e si dovrebbe chiamare sistema AIS, per il quale proprio la capitaneira potrebbe finire nei guai in quanto la nave non è stata quantomeno notata da chi controllava il sistema, ammesso che questo era in funzione.
 
Ciao, avrei una domanda per Uno e/o Rodolfo (che saluto entrambi ed ai quali voglio esprimere tutta la mia stima). Si tratta di un dubbio/quesito che "mi frulla per la testa" da un pò di tempo a questa parte... Magari ne avete già parlato (ed allora chiedo fin d'ora scusa della ripetizione), ma vorrei chiedere se esiste un sistema di controllo del traffico marittimo che, in qualche modo, consenta di tenere monitorate, nel continuo, le rotte delle navi che si trovano entro una certa distanza dalla costa (un qualcosa che replichi in ambiente marino i sistemi di controllo del traffico aereo, ovviamente con le dovute proporzioni...). Grazie.

Esiste esiste...ma era spento , e capitansupermandefalco...non lo sapeva...che era spento..poi magicamente alle 22,10 è stato acceso...?????. ma!
 
Ho visto il libro della Parmegiani: fino al 13 gennaio una sconosciuta giornalista di moda con due gommoni al posto delle labbra, ora un'acuta cronista alla ricerca della verità.
Prima di speculare su una disgrazia poteva almeno aspettare che tutti i corpi dei dispersi fossero recuperati.
Veramente triste.
 
Purtroppo era prevedibile che sarebbero iniziate certe speculazioni del tutto fuori luogo su una disgrazia del genere. E la cosa grave è che c'è mercato per cose di questo tipo. Siamo allo stesso livello di tutti quei turisti che vanno al Giglio per farsi fotografare di fronte al relitto della Costa Concordia. E' il risultato dell'effimero mondo dove l'unica cosa che conta è apparire... a tutti i costi. Io un libro del genere non lo compro di certo... non sono tipo da prestarmi a certe operazioni.
 
Ultima modifica:
Purtroppo era prevedibile che sarebbero iniziate certe speculazioni del tutto fuori luogo su una disgrazia del genere. E la cosa grave è che c'è mercato per cose di questo tipo. Siamo allo stesso livello di tutti quei turisti che vanno al Giglio per farsi fotografare di fronte al relitto della Costa Concordia. E' il risultato dell'effimero mondo dove l'unica cosa che conta è apparire... a tutti i costi. Io un libro del genere non lo compro di certo... non sono tipo da prestarmi a certe operazioni.

Ti quoto, sinceramente e scusate la parola è proprio uno schifo, speculare a 10 giorni dal naufragio su un evento simile, vergogna!
 
E purtroppo sai quante persone lo compreranno....

i latini dicevano " verba volant, scripta manent", per cui la signora deve essere stata molto attenta a quello che ha scritto, perche' se fossero riportate alcune sue affermazioni dette in tv ( tipo i salvagenti con le luci non funzionanti) e poi smentite, qualcuno potrebbe anche procedere legalmente.....
Posso anche comprendere, che chi abbia vissuto questa tragedia ne voglia scrivere, ma a 15 giorni di distanza mi sembra veramente troppo! Senza parole!
 
E purtroppo sai quante persone lo compreranno....

Io di certo non lo comprerò.

Ma secondo voi avrà scritto del finto svenimento per poter salire a bordo della scialuppa prima degli altri, o dell'immenso capitale in vestiti che sono affondati con la nave? Magari per lei sono più importanti delle vittime...
 
Non ci sono foto, ma a sinistra non sono state calate per la pendenza o sono state calate solo in parte, dalle foto attuali non mi sembra che ci siano molte scialuppe al loro posto.
 
Anche la Costa Concordia ha la sua Ruth Roman, complimenti, bella fama !!!!

Per informazioni per chi non l' ha ancora capito, 24 scialuppe di 26, sono scese in mare !!!!!!!!!!!!!!.
La costa Concordia è stata la nave con più persone abordo che è affondata.
Per numero di persone salvate il più grande riscatto riuscito della storia.
Che gli Inglesi, Americani e i miei carissimi Tedeschi non dimentichino le loro responsabilità in tante tragedie di navi , di aerei, di guerre, scene sicuramente di coraggio e di codardia.
Nella guerra della Malvinas Gli Inglesi hanno ucciso 323 persone affondando una nave, la General Belgrano, in una zona in cui era fuori della zona di guerra.

Un saluto.
 
Altra osservazione sulle foto inserite... ma... le lance in mare mi pare si stiano avvicinando alla nave... giusto?
Quindi qualcuno stava tornando indietro...
 
concordo
Gigi non volevo accusarti di nulla..

In onestà leggendo l'articolo si vede che è un discorso campato in aria..

Rodolfo capisco l'amarezza ma sei in torto, qui tutti apprezzano quello che fai ed hanno bisogno della tua competenza..

Adriatic vale anche per te..

Faccio notare a tutti e due che questo post è in realtà molto civile e pochissimo influenzato dalle polemiche molto più dalla voglia di capire..

Non fate torto a questo atteggiamento.. Anche se a volte è difficile..

Un saluto
Manlio
 
che la nostra stampa e la nostra tv siano estere?
questo avrebbe senso.....
Preferisco intervenire solo di tanto in tanto, ma vi assicuro che prima di farlo mi leggo tutti i post. Qualche breve considerazione:

a) se Uno, Adriatic, Rodolfo e gli altri professionisti ci privano delle loro precisazioni, delle loro informazioni, delle loro correzioni allora, per quanto mi riguarda, è del tutto inutile proseguire. Mi unisco ai numerosi altri che prima di me hanno fatto lo stesso appello: continuate ad intervenire.

b) l'Europa e il mondo intero hanno gli occhi puntati su di noi. Per via dello spread, dello debito pubblico, del nuovo Governo, del blocco dei tir.... e anche per il naufragio della Concordia. Perchè dobbiamo continuare a farci del male da soli ? Perchè offrire l'immagine di un Paese sbandato, senza regole, inefficiente ?
Perchè continuiamo (purtroppo anche in questo forum) ad agitare spettri, a sollevare dubbi a lanciare accuse (che spesso si rivelano poi infondate). Così facendo non facciamo nè il bene del nostro Paese, nè un servizio alla verità.
Trovo ad esempio di dubbio gusto che il Commissario Gabrielli abbia dichiarato alla stampa "non escludo la presenza di clandestini a bordo" prima ancora di fare un minima verifica sui sistemi di rilevazione presenze e sui metodi di controllo di Costa. Perchè una simile affermazione, opportunamente manipolata, è diventata subito "c'era clandestini a bordo". La cosa è ufficialmente rientrata il giorno dopo con la dichiarazione del Governo Ungherese, ma intanto milioni di persone hanno fatto il sillogismo: Clandestini a bordo di nave Costa Crociere = insicurezza, inefficienza / Costa Crociere = Italia / Italia = insicurezza, inefficienza.
Invuto tutti alla moderazione nel parlare e nel fare affermazioni campate per aria.

c) Qui non si tratta di essere colpevolisti, innocentisti, pro-Costa, contro Tizio, pro-Caio. Nè tantomeno di istruire processi, cercare colpevoli ed emettere sentenze.
Qui si tratta di discutere tra noi pacatemente per cercare di capire, di analzzire le notizie con spirito critico, di tentare il discernimento fra realtà, menzogne (spesso volute per aumentare l'audience) e inesattezze (spesso dovuto all'impreparazione dei giornalisti).

d) Rispetto il lavoro dei Magistrati (anche se mi chiedo come mai i verbali degli interrogatori siano disponibili integralmente in pdf sul web...) e rispetto l'opinione del Procuratore di Firenze secondo il quale Costa avrebbe delle responsabilità oggettive. Attendo la conclusione dell'indagine e se ci sono resaponsabilità mi auguro che vengano acclarate. Tuttavia, proprio perchè cerco di usare sempre spirito critico, vi dico che nessuna sentenza potrà mai convincermi che un Armatore abbia detto ad un proprio C.te "vai a meno 0,5 miglia dalla costa. Non importa se così facendo rischiamo di perdere una nave da mezzo miliardo di dollari, il buon nome della Compagnia, il fallimento e mettiamo a repentaglio vite umane: l'importante è andare sotto il mezzo miglio". No: non credo che nessun Armatore potrebbe mai dire una cosa simile.
 
L'ho messo nel mio profilo FB:

''
Signora mia, strano il mondo vero? Lei era una perfetta sconosciuta ed ha avuto la vita salvata da un equipaggio in cui qualcuno ha perso la propria per dare a lei la possibilità di vivere la sua..

Le hanno permesso di scendere a terra, truccarsi, recitare il ruolo della profuga ben pettinata e vestita, e di andare a guadagnar soldi sputando in faccia a chi l'ha salvata..

Ed ora pure un bel libro, immagino intinto nell'acido delle bugie più amare..

Ed anche un bel po di soldi, mentre nello scafo c'è ancora il corpo di qualcuno che non vive più, tra cui magari chi ha fatto di tutto per salvare gli altri.. ma a lei cosa frega di ciò..


Raccontiamo di lance che non funzionano (ma stranamente sono quasi tutte in mare) di lucettine che non si accendono (anche perchè non devono) di cuochi che guidano le barche (ma perchè no?) di ufficiali che non si vedono (anche perchè erano impegnati a salvare persone come lei) ecc. ecc.

Facciamo i soldi alla faccia di chi crede alle scemenze e di è morto..

Alla via così..
''


Con un link ad un servizio sul libro..

Se mi diranno qualcosa me ne prendo la responsabilità, sarei contento se chi mi conosce del forum condividesse, perchè mi fa proprio...

Un saluto
Manlio
 
Condivido Manlio, fino all'ultima parola.

Caro Manlio, l'altra volta per te sono stato un ingenuo (Pivetti ravveduta) questa volta la figura dell'ingenuo la stai facendo tu. ;) ;)

Sarà stata salvata dal personale accorso da terra.

E poi Manlio, questo libro ha un solo scopo; far sì che queste tragedie non avvengano mai più, e vedrai che tutti i proventi che ne deriveranno saranno devoluti alle famiglie delle vittime del disastro.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top