• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

RCI 2013-2014

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
T

tano

Guest
Lorenzo non c´é niente ma niente di male !!!!
Solo che ricordo qualche anno fa in cui si metteva come differenza a dimostranza di una compagnia superiore tra RCCL e Costa che la prima non faceva crociere traghettone mentre la seconda assieme alla MSC, sí.
La differenza c´é, e l´abbiamo parlato l´altro giorno assieme a Gabriele ed altri utenti.
Una crociera di una settimana é piú bella quando si sale tutti assieme e si scende tutti assieme, infatti imbarcare tutti i giorni porta disagi a chi é imbarcato, che vede sempre un movimento di gente nuovo, che non ti permette di creare un gruppo.
Solo che su crociere ai Caraibi é inutile creare due porti d´imbarco perche non serve, in Europa gli imbarchi in piú porti esiste da sempre e logisticamente parlando si puó fare !!!!
Pensa una volta che c´era la Andrea C e la Franca C che facevano crociere di 14 giorni, partendo da Venezia intercambiate tutti i sabato. Se tu volevi fare la crociera da sette giorni potevi, ti imbarcavi sull Andrea sabato a Venezia, mercoledi cambiavi navi e salivi a Pireo con la Franca C, sabato eri di nuovo a Venezia.
Fare crociere traghettoni da parte di qualsiasi compoagnia nel Mediterraneo é un processo logico, specialmente oggi con la quantitá di persone che portano le navi.

Un saluto.
 

Cokj72

New member
Lorenzo non c´é niente ma niente di male !!!!
Solo che ricordo qualche anno fa in cui si metteva come differenza a dimostranza di una compagnia superiore tra RCCL e Costa che la prima non faceva crociere traghettone mentre la seconda assieme alla MSC, sí.

Io sono contro le crociere con più imbarchi e lo CONFERMO anche adesso che RCI le riproporrà. Forse perchè nel 2006, nella prima stagione di VOS nel Mediterraneo, RCI "permise" agli Italiani d' imbarcarsi a Civitavecchia (homeport era Barcellona) e ci furono disguidi sia a Barcellona che la sera precedente a Civitavecchia (impiegai ore a far ragionare Ambasciatore Internazionale, Hostess Italiana ed HD) che allo sbarco di Civitavecchia.
 
I

Italian Cruiser

Guest
Le crociere di Costa e di MSC vengono definite "traghettone"... perché nel classico itinerario di 7 giorni nel Mediterraneo Occidentale imbarcano e sbarcano in tutti i porti... tranne che a Tunisi (al momento non scalata da Costa). Che poi non ci sia niente di male è un altro discorso... è una strategia commerciale perfettamente logica... specie in un Paese come il nostro... piccolo... ma lungo. In Italia una nave da crociera serve più porti... negli USA, dove l'estensione geografica è maggiore, e considerate anche le limitazioni del Jones Act, più porti sono serviti da più navi.

Il discorso di Royal Caribbean è diverso... è passata da un unico homeport a crociera... a 2... e lo stesso farà con Liberty OTS... a Barcellona si affiancherà Napoli. Sono quindi crociere minitraghettone (se vi piace il termine). E' una formula che in passato fu tentata anche da Carnival Cruises ai Caraibi... quando aveva molte meno navi... in 7 una crociera di 7 giorni imbarcava da New Orleans e da Tampa.
 
I

Italian Cruiser

Guest
E' una programmazione ancora parziale... mancano diverse navi. E' il viziaccio di RCCL... pubblicare la nuova programmazione a scaglioni.
 
T

tano

Guest
Al momento, gli itinerari proposti da RCL non mi piacciono per niente...

Ciao Francogalans

Con navi grandi cosí, come lo sono la Liberty of the Seas o la classe Voyager non si puó pretendere anche l´intinerario e le crociere lunghe.
Sono navi studiate specialmente per i sette giorni, poi fuori stagione ben venga le 10 o anche 14 giorni.
Ma il negozio per qualsiasi compagnia é la meganave ed i sette giorni. Mentre funzionano a che serve farli fare intinerari differenti e piú lunghi ???
Anzi Costa adesso incomincia con le mini crociere, fra non molto, lo faranno tutte, ma non parlo di un mese, parlo di tante.
Ed aspetta che i conti non tornino con le mancia, un capitolo molto similare alle nostre Italiane.
E la colazione in cabina ? Anche qui saltará tre o quattro categorie da scegliere con diversi prezzi.

Un saluto.
 
I

Italian Cruiser

Guest
Tanto per cambiare... si cerca di fare di tutt'erba un fascio... senza nemmeno avere la minima cognizione di ciò di cui si sta parlando.

Royal Caribbean non ha bisogno di cambiare sistema di mance... ha le prepagate come Costa (per noi Italiani)... la differenza è che si pagano con la crociera... non alla fine. Se cambierà... lo farà per gli Americani ed altre nazionalità.

Riguardo alla colazione a pagamento... al momento è una sola prerogativa di Costa e di altre compagnie low cost. Magari altre seguiranno... ma Royal Caribbean ha dimostrato di puntare quanto ad extras sui ristoranti speciali... che non a caso sono stati installati anche sulle navi appena ristrutturate.

Detto questo... si torna a parlare degli itinerari 2013... sperando che la compagnia si decida ad annunciare presto il resto della sua programmazione in Europa... e che in questa, dopo Adventure OTS su Southampton, ci siano altre novità.
 

lorenzo

New member
Ciao Tano, anchio non sono contrario alle crociere traghettone, anche se giustamente come dice Paolo avere 2 porti di imbarco, non vuol dire trasformarle in traghetti. Io vivo in una città che vede tantissime navi,con partenze da Londra, barcellona ecc.. se un giorno partiranno da qui ne potrei approfittare. Se serenade il prossimo anno partirà anche da qui....ci farò un pensierino. Se mauro è contro, se ne farà una ragione, il mondo cambia e anche le compagnie cambiano.
 
I

Italian Cruiser

Guest
Veramente le crociere con imbarco in più porti... esistono come minimo da almeno 20 anni... Costa le proponeva già nel 1992... l'unica differenza è che non faceva scalo a Civitavecchia... e nemmeno a Livorno.
 
T

tano

Guest
Ciao Tano, anchio non sono contrario alle crociere traghettone, anche se giustamente come dice Paolo avere 2 porti di imbarco, non vuol dire trasformarle in traghetti. Io vivo in una città che vede tantissime navi,con partenze da Londra, barcellona ecc.. se un giorno partiranno da qui ne potrei approfittare. Se serenade il prossimo anno partirà anche da qui....ci farò un pensierino. Se mauro è contro, se ne farà una ragione, il mondo cambia e anche le compagnie cambiano.

Ma neanche per me le crociere traghettoni sono un problema, é il normale risultato di un intinerario che ha importanti porti tutti possibili come imbarco, come lo sono Palma di Maiorca che ha un aeroporto spettacolare, Barcellona , Marsiglia, Savona, Genova, Civitavecchia, Napoli, Palermo, Catania, Livorno, Valencia.
Ed é sempre stato cosí su questo intinerario, dagli anni ´70, non cosí acentuato perche le navi erano piú piccole, peró si faceva.
Io personalmente tanto tempo fa lo chiamavo intinerario da navi da carico, perche si caricava sempre, sulle navi lo chiamano "il giro della morte ", per chi giá lo conosce e vuole fare una settimana di riposo per uscire della routine lo consiglio vivamente, per chi fa la crociera e lo fa per la prima volta lo sconsiglio vivamente perche é un salire ed un scendere infinito, un cambio constante che si sente, valigie tutti i giorni.
Differente invece partire da Venezia che si imbarca anche a Bari e basta, generalmente con un giorno di navigazione, é piú chiamiamola vera crociera.

Un saluto.
 

Guizzo90

Well-known member
Riconfermata dunque la Navigator of the Seas con imbarco da Messina anche per il 2013...
Intanto da qualche tempo la nave compare nelle pubblicità affisse nei finestroni dei tram che circolano lungo le vie cittadine.
 

Cokj72

New member
... e se nell' estate 2013 (manca ancora la programmazione di MOS), o al massimo estate 2014, Civitavecchia diventasse home-port principale per 7 notti a bordo di Oasis Of the Seas? !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
T

tano

Guest
Non credo Cokj. Io credo che non verrano mai in Mediterraneo.
Se fossero un successo complerto e sicuro la RCCL ne avrebbe construite altre due, invece si é orientata su nave di altre caratteristiche.
Credo che siano anche impegnative e non facile da utilizzare in qualsiasi mare.
Probabilmente siano troppo davanti con il tempo, infatti nessuno si é messo a farle concorrenza.
Peró due anni fa in una conferenza stampa un responsablile della RCCL diceva che in un futuro la Oasis sarebbe partita da Barcellona.

Un saluto.
 

giusri

Active member
concordo con tano, sono navi non costruite per il mediterraneo, comunque se fossi un manager della royal lancerai questa scommessa per una stagione estiva.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top