CostaMagica
Super Moderatore
Azz... un leggero venticello maremmama in questi casi chi sta sulla passerella?
![]()
La risposta temo che potrebbe non piacerti...
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Azz... un leggero venticello maremmama in questi casi chi sta sulla passerella?
![]()
La risposta temo che potrebbe non piacerti...
Pluff!!!
Non ho mica capito cosa sarebbero questi thruster di terra. Mi sembra che ne abbiamo già discusso dell'attivazione dei thruster, a suo tempo con Bridge, e che l'impiego da bordo sia velocissimo.
Ma il vento, anche se in caso di tromba d'aria può arrivare abbastanza all'improvviso, non arriva di colpo, dal nulla.......... Direi che ci possono essere parecchi segni premonitori: massa nuvolosa, suo colore, salto di vento, sua intensificazione, caduta barometrica, indicazioni utili a predisporre uno stand by del sistema.
Forse perché le murate di queste mega navi, hanno una superficie esposta al vento esagerata (che non può essere ammainata)?Ed allora perchè accade? ...
Ma se non vengono nemmeno "aggiornati" i carichi delle bitte di molti porti, in funzione delle dimensioni delle nuove navi (ci sono bitte da "pescherecci", o che con bitte non hanno nulla a che vedere p.e. vecchi cannoni infissi nelle banchine), vuoi che mettano in piedi un tale sistema per una eventualità che si può verificare "una tantum", e che in più di un caso si sarebbe potuta evitare? Ripeto, a seconda dei casi, stand by del sistema e/o ricorso al "pushing"
Infatti le due spinte, aventi risultanti applicate a quote differenti dello scafo, generano un braccio ed un conseguente momento rotante. Le forze si compensano ma il momento rotante viene, per forza di cose, assorbito dalle gomene. Come sempre avviene, a cedere è l'anello debole della catena che può essere, per l'appunto, la cima o la bitta
Come non condividere....E' il solito discorso: si costruisce il giocattolo che porta i soldi ma non si adeguano le strutture di contorno, che ne portano di meno...
Dopo 5 giorni la notizia arriva sui giornali locali; e via la nuova contestazione contro le navi.
E se il colpo di vento fosse accaduto mentre la nave transitava davanti a Piazza San Marco?