• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quote di servizio Norwegian Jade bisogna pagarle?

scesa anch'io oggi dalla Jade eravamo 4 : io , mio marito e le due bimbe (9 e 12 anni) e abbiamo pagato per intero
non c'erano assolutamente motivi per non farlo.. la lingua base è l'inglese, ma fanno di tutto per capire e farsi capire da tutti.. il cibo è delizioso, la pulizia eccellente come la cortesia e le "mance " se le meritano tutte
oltre al fatto che sono chiaramente indicate e che sono da valutare al momento della prenotazione
:)
 

francy75

Active member
E' facile fare il moralismo ma la vita è dura per tutti.

Si la vita e' dura per tutti ma qui si tratta solo di buon senso e correttezza c'e scritto le pago altrimenti non vado !! Questo e' un forum composto per la maggior parte da persone che bene o male a fine mese ci arrivano e riescono ad andare il vacanza. Le persone sulla nave non lavorano 8 ore ma moooolte di piu e il minimo e riconoscere il loro lavoro. Il moralismo lasciamolo da parte che qui non centra nulla. Andare in crociera non e' ub obbligo !!
 

La76

New member
Si la vita e' dura per tutti ma qui si tratta solo di buon senso e correttezza c'e scritto le pago altrimenti non vado !! Questo e' un forum composto per la maggior parte da persone che bene o male a fine mese ci arrivano e riescono ad andare il vacanza. Le persone sulla nave non lavorano 8 ore ma moooolte di piu e il minimo e riconoscere il loro lavoro. Il moralismo lasciamolo da parte che qui non centra nulla. Andare in crociera non e' ub obbligo !!

...e come si fa a non condividere!
Come per altro chi ha consigliato di rinunciare a qualcosa (un souvenir, un escursione organizzata, ecc...) ma toccare le quote di servizio no, è scorretto.
 
S

sciguetto

Guest
Grazie a tutti per le Vostre preziose risposte.
Ho aperto questa discussione perche non capivo la differenza tra le quote di servizio e le mancie. A mio parere dovrebbe essere una scelta libera di ogni singolo ospite di lasciare o meno la mancia o( le quote di servizio come volete chiamarle), non deve essere un integrazione allo stipendio ma se mai un extra.
Tutti lavoriamo e tutti dobbiamo cercare di fare al meglio il nostro lavoro senza contare sulla mancia (ma a questo punto la chiamerei carità degli altri).
Le avrei pagate più volentieri se fossero incluse nel costo della crociera, senza cercare escamotage per coprire le reali spese del personale e vendere più facilmente i pacchetti delle crociere.
E' facile fare il moralismo ma la vita è dura per tutti.

Mi chiedo: in base a cosa ritieni (tu e quelli che come te la pensano) di avere il diritto di rendere PIU' dura la vita a persone piu' indifese di te?

La penseresti ancora cosi' se anche tu, pur di lavorare (oltretutto a migliaia di km da casa), fossi pagata parte con un fisso e parte con delle mance?

Avresti ancora il coraggio civile di definirle CARITA' ?
 

SIBILLA81

Member
credo che a breve anche questa compagnia metterà le tasse e le mance già nel pagamento della crociera come fa la Royal... le tasse di servizio non sono un'integrazione allo stipendio ma lo stipendio vero e proprio. Sinceramente vedendo il lavoro straordinario di queste persone a noi è venuta anche voglia di lasciare altri soldi oltre a quelle prepagate... però mi ha dato molto fastidio sapere che certe compagnie devono tutelarsi in questo modo per evitare che gli italiani facciano i furbetti e da italiana mi sono davvero vergognata... noi italiani facciamo veramente delle figure meschine (per non usare altre parole) e la colpa è di gente che come al solito fa il passo più lungo della gamba e cerca di fare cose che non si può permettere e alla fine cerca di rivalersi sugli altri... 12 dollari a persona? compra un gelato e una cocacola in meno e vedi che li trovi
 

ela05

Member
Si la vita e' dura per tutti ma qui si tratta solo di buon senso e correttezza c'e scritto le pago altrimenti non vado !! Questo e' un forum composto per la maggior parte da persone che bene o male a fine mese ci arrivano e riescono ad andare il vacanza. Le persone sulla nave non lavorano 8 ore ma moooolte di piu e il minimo e riconoscere il loro lavoro. Il moralismo lasciamolo da parte che qui non centra nulla. Andare in crociera non e' ub obbligo !!

Ben detto!Sapete che cosa mi preoccupa(preoccupazione risibile in confronto a gente che si trova a poter mandare meno soldi alle proprie famiglie per colpa della taccagneria di altri)?Che alla lunga il personale magari prenda "in antipatia" gli italiani sapendo che cercano di fare i furbi con le mance e che come al solito per colpa dei più restii a rispettare le regole ci rimettano anche tutti gli altri!Lo staff delle navi da crociera,non mi stancherò mai di ripeterlo,è straordinario,ma...umano e umanamente, se sai che una certa categoria di persone ti rende la busta paga più leggera,il sorriso verso queste persone sarà magari un po' più tirato...come minimo....
 
Ultima modifica:

Pucci

New member
Grazie, ma perchè non sono incluse subito nel prezzo? Per noi è la prima crociera e addesso per la furbizia del nostro consulente ci troviamo con una spesa per noi imprevista di quasi €400.00. L'agenzia vende più facilmente i pacchetti imbrogliando le persone e chi come noi non ha l'esperienza e si fida di quello che dicono rimane fregato.
Bastava dirlo subito.

Non è questione di dirlo o non dirlo.
Anche su Costa ed MSC ci sono. Su RCL te le fanno pagare subito.
Non si tratta di una trascuratezza dell'agenzia visto che ci sono sempre state gli e tutti i siti/cataloghi le riportano.

Devo dire che è stato a dir poco imbarazzante e penoso vedere tanti italiani in coda per farsele togliere.
Io a molti le avrei fatte pagare doppie per la strafottenza e maleducazione con cui hanno trascorso la settimana a bordo e se andiamo a sentire le scuse che hanno edotto...
Scarso servizio...
A tavola mancava una portata e soprattuto la pasta ( ... scusa, siamo su una nave americana non ti sei accorto?)
Mancanza di animazione ...
Non era tutto incluso : le bibite, birre e long drink dovevi pagarli: ma trovare succhi, te, caffè e una buonissima acqua sempre a disposizione...
Non gliele do perchè non le distribuiscono a chi lavora al bar e ristorante ( non so se sia vero che queste persone vengono escluse, ma avete notato la generosità degli americani: ad ogni cena ho visto elargire dollari a quelle stupende e disponibili persone che ci servivano.
Troppo care...
Ti toglievano le cose dal lettino e lo davano ad altri ( alle 7 piazzavano l'asciugamano e pretendevano di trovare il "loro" posto alle 10:30 quando arrivavano in gruppo)...
Non c'era mai posto per mangiare ( certo se il tuo connazionale tiene occupato il tavolo per tutto il giorno...)
Il miniclub non aveva personale italiano ( e mi viene da dire perchè hai lasciato i tuoi figli li ogni volta che era aperto gratuitamente , cioè sempre quando era in navigazione...)
e si potrebbe continuare all'infinito.

Avevo già viaggiato con loro il primo anno che sono arrivati a Venezia, eravamo in pochi è vero ma nessuno ha mai parlato così tanto negativamente....

L'unico appunto che farei alle agenzie è quello di non avvertire il turista sulla modalità di pagamento a bordo.
Chi porta i contanti ( euro), ad ogni versamento si vede applicare una tassa e così anche quando deve cambiare da dollari ad euro a fine crociera.

Per carità , rispetto il pensiero sul "non fidarsi" a dare la carta, ma sentire un commento del tipo "Sono matti, volevano che firmassi una ricevuta in bianco per le spese che avrei pagato alla fine con la carta... " aggiungendo che la carta la usano solo su SITI sicuri....

Che dire , se non siete d'accordo sulle mance, allora cambiate vacanza perchè non è bello speculare sul lavoro altrui
 
Ultima modifica:

andreabinzo

New member
Ciao a tutti, siamo appena tornati dalla crociera isole greche con la jade 23/30-06-2012...beh poche parole per descrivere la settimana: fantastica e coinvolgente. E' stata una delle più belle vacanze che abbiamo fatto, nave e personale sono stati ottimi come le località visitate.
Per quanto riguarda le quote di servizio siamo alle solite, anch'io ho sentito tantissimi connazionali reclamare e questa cosa mi ha dato parecchio fastidio. Basta leggere i cataloghi, il contratto, i freestyle del primo giorno ed è tutto chiarissimo....
Non si capisce come, ma molti (italiani) riescono a leggere che le bibite sono a pagamento mentre per le quote di servizio lo vengono a sapere solo l'ultimo giorno...giusto in tempo per andare a farsi stornare tale quota!!
Condivido gran parte dei vostri commenti, mi lascia perplesso leggere post come quello di belly2002...senza parole...
Prenotate tranquillamente la jade, non ve ne pentirete.
andrea
 

hiitsme!

New member
Ciao,
eravamo anche noi sulla Jade dal 23 al 30 giugno. Abbiamo prenotato direttamente sul sito di NCL (Europa) circa due settimane prima della partenza ed abbiamo speso meno di mille euro in 3! Sul sito (e non solo) è molto chiaro il meccanismo delle quote di servizio, puoi pagare subito 9 euro al giorno a testa oppure 12 dollari alla fine del viaggio, con la possibilità eventuale di riduzione solo in caso di effettivo e motivato disservizio. Fatti due conti abbiamo scelto di pagarle alla fine nel conto della cabina ed abbiamo ovviamente pagato tutto anche per nostra figlia. Fra l'altro prima di prenotare abbiamo anche sentito una nostra amica che è agente di viaggio ma il prezzo che facevano a lei era più alto di circa 150 euro.
Ora mi chiedo: Belly2002, visto che sei stato così bravo a trovare i link e a copiaincollare le condizioni particolari... non potevi farlo prima di affidarti ciecamente all'agente di viaggio? Magari potevi anche prenotare direttamente col la compagnia su internet o al numero verde, magari risparmiavi anche la parte che va all'agenzia di viaggio che, a quanto sembra, non ti ha reso un buon servizio e pagare più a cuor leggero quello che invece è un meritato stipendio anche se erogato con una forma che noi Italiani facciamo un po' fatica a capire.
 

giorgio67

New member
Ciao,
eravamo anche noi sulla Jade dal 23 al 30 giugno. Abbiamo prenotato direttamente sul sito di NCL (Europa) circa due settimane prima della partenza ed abbiamo speso meno di mille euro in 3!


Anch'io sono d'accordo che le quote di servizio devono essere pagate, però c'è un chiarimento da fare: ho fatto la stessa crociera dal 23 al 30 giugno sulla Jade. Bellissima vacanza e niente da eccepire.
Ho prenotato alla fine di febbraio per 3 persone (due adulti e una bimba di 6 anni) una cabina esterna con possibilità di avere un upgrade alla cifra di 2100 euro. Rispetto alla Costa e alla MSC era inferiore di circa 600-700 euro a parità di tipologia di crociera. Circa 3 settimane prima di partire ho scoperto che la compagnia faceva dei prezzi nettamente inferiori (circa 800-900 euro) rispetto a quello che avevo già versato, e per di più al ricevimento del biglietto online ho scoperto che l'upgrade non mi era stato fatto.
Domanda: secondo voi non è tanta la differenza di prezzo che ha fatto la compagnia tra chi ha prenotato qualche mese prima assicurandosi un posto sulla nave e chi ha voluto aspettare fino all'ultimo? E quei soldi in più che ho pagato rispetto ad altri crocieristi, secondo voi, li ha tenuti la compagnia o li ha divisi per i membri dell'equipaggio.
Siccome la cosa mi è stata sul groppone per parecchio, e con mio dispiacere (e sono onesto quando dico questo) ho compilato il modulo per stornare la quota di servizio.
Capisco il mercato, un conto è fare uno sconto di 300/400 euro per vendere le ultime cabine rimaste, ma 800/900 euro mi sembrano uno sproposito.
Non capisco invece chi ha prenotato con 1000/1300 euro una splendida settimana di vacanza e poi non vuole pagare queste quote di servizio.
Scusate se ho fatto questo, immagino che potrei aprire una discussione abnorme, ma la compagnia di soldi se ne prende abbastanza e dovrebbe pagare un po' di più i suoi dipendenti e non solo sfruttarli.
Giorgio.
 
S

sciguetto

Guest
Ciao,
eravamo anche noi sulla Jade dal 23 al 30 giugno. Abbiamo prenotato direttamente sul sito di NCL (Europa) circa due settimane prima della partenza ed abbiamo speso meno di mille euro in 3!


Anch'io sono d'accordo che le quote di servizio devono essere pagate, però c'è un chiarimento da fare: ho fatto la stessa crociera dal 23 al 30 giugno sulla Jade. Bellissima vacanza e niente da eccepire.
Ho prenotato alla fine di febbraio per 3 persone (due adulti e una bimba di 6 anni) una cabina esterna con possibilità di avere un upgrade alla cifra di 2100 euro. Rispetto alla Costa e alla MSC era inferiore di circa 600-700 euro a parità di tipologia di crociera. Circa 3 settimane prima di partire ho scoperto che la compagnia faceva dei prezzi nettamente inferiori (circa 800-900 euro) rispetto a quello che avevo già versato, e per di più al ricevimento del biglietto online ho scoperto che l'upgrade non mi era stato fatto.
Domanda: secondo voi non è tanta la differenza di prezzo che ha fatto la compagnia tra chi ha prenotato qualche mese prima assicurandosi un posto sulla nave e chi ha voluto aspettare fino all'ultimo? E quei soldi in più che ho pagato rispetto ad altri crocieristi, secondo voi, li ha tenuti la compagnia o li ha divisi per i membri dell'equipaggio.
Siccome la cosa mi è stata sul groppone per parecchio, e con mio dispiacere (e sono onesto quando dico questo) ho compilato il modulo per stornare la quota di servizio.
Capisco il mercato, un conto è fare uno sconto di 300/400 euro per vendere le ultime cabine rimaste, ma 800/900 euro mi sembrano uno sproposito.
Non capisco invece chi ha prenotato con 1000/1300 euro una splendida settimana di vacanza e poi non vuole pagare queste quote di servizio.
Scusate se ho fatto questo, immagino che potrei aprire una discussione abnorme, ma la compagnia di soldi se ne prende abbastanza e dovrebbe pagare un po' di più i suoi dipendenti e non solo sfruttarli.
Giorgio.

Ciao, giusto o non giusto, non mi esprimo qui; c'è già una discussione-fiume seppure a proposito di Costa su un argomento quasi uguale.

Permettimi però una domanda, cosa c'entra il personale con la politica della Compagnia? Capisco lo scorno di aver speso ben di più rispetto ad altri, ma chi si è occupato di te sulla nave lo ha fatto al meglio, no? Perciò, perchè penalizzare loro?
 

giorgio67

New member
Ma il personale chi lo paga? La compagnia, no?
E io ritengo, giusto o sbagliato che sia, di avere pagato alla compagnia già abbastanza rispetto ad altri. Deve essere la compagnia a stare attenta a non fare certe differenze di prezzo tra una prenotazione e l'altra.
Se è questo che la compagnia vuole, e cioè che non è vero che chi prima prenota e più risparmia, allora vorrà dire che tutti aspetteranno fino all'ultimo a prenotare e così svenderanno le quote di pronotazione, e allora in quel caso sarò contento a pagare queste benedette quote di servizio.
Voglio precisare che, anche non avendo pagato le quote in questione, la mia mancia al ragazzo della camera e a qualche cameriere l'ho data lo stesso!
E qui chiudo la mia questione sulle quote di servizio.
 
S

sciguetto

Guest
Ma il personale chi lo paga? La compagnia, no?
E io ritengo, giusto o sbagliato che sia, di avere pagato alla compagnia già abbastanza rispetto ad altri. Deve essere la compagnia a stare attenta a non fare certe differenze di prezzo tra una prenotazione e l'altra.
Se è questo che la compagnia vuole, e cioè che non è vero che chi prima prenota e più risparmia, allora vorrà dire che tutti aspetteranno fino all'ultimo a prenotare e così svenderanno le quote di pronotazione, e allora in quel caso sarò contento a pagare queste benedette quote di servizio.
Voglio precisare che, anche non avendo pagato le quote in questione, la mia mancia al ragazzo della camera e a qualche cameriere l'ho data lo stesso!
E qui chiudo la mia questione sulle quote di servizio.

Scusami se la riapro.... il fatto è che lo stipendio del personale è composto da un fisso (piuttosto basso) e dalle cosiddette quote di servizio.

Hai fatto bene a dare la mancia di tua volontà, ma allo stesso tempo (non pagando le quote di servizio) hai ridotto il loro compenso. Inoltre per te non lavorano solo cabinista e qualche cameriere......

Se sei/eri così arrabbiato, perchè non "l'hai fatta pagare" direttamente alla Compagnia?
 

giorgio67

New member
Scusami se la riapro.... il fatto è che lo stipendio del personale è composto da un fisso (piuttosto basso) e dalle cosiddette quote di servizio.

Hai fatto bene a dare la mancia di tua volontà, ma allo stesso tempo (non pagando le quote di servizio) hai ridotto il loro compenso. Inoltre per te non lavorano solo cabinista e qualche cameriere......

Se sei/eri così arrabbiato, perchè non "l'hai fatta pagare" direttamente alla Compagnia?


Pensi che non abbia provato a farlo?
Sono stati proprio loro "indirettamente" a scrivermi e farmi capire che se non mi stava bene di non pagare di non farlo. E così ho fatto!
Ripeto: non sono contento di quello che ho fatto, ma facendo due conti della differenza di prezzo da me pagata alla COMPAGNIA è come se io e la mia famiglia avessimo pagato anticipatamente la quota di servizio quasi 50$ a testa al giorno!
OK?
 

kiki83

Active member
giorgio ciao e bentornato!!! ho letto che la crociera ti è piaciuta tantissimo e vi siete divertiti e mi fa molto piacere!
per quanto riguarda il discorso che fai sulle quote di servizio, io non lo condivido. capisco il tuo nervoso per aver pagato molto di più di chi ha prenotato sotto data però tu il servizio l'hai avuto e, secondo me, l'avresti dovuto pagare. la cosa migliore, e che avrei fatto io, sarebbe stata quella di rivalersi sulla compagnia, facendosi magari regalare un'escursione, una cena in un ristorante a pagamento o cose così. quando a suo tempo hai prenotato sapevi delle quote di servizio ed eri daccordo sul pagarle? poi scopri che altri hanno pagato meno e, per ripicca, non vuoi più pagarle. è vero che hai dato la mancia al cabinista e a qualche cameriere. ma in quanti camerieri ti hanno servito in una settimana? e non credo che a tutti hai dato la mancia, e poi a coloro che lavorano nelle lavanderie, ai macchinisti, non hai certo potuto recapitarle. e a quelli che vi aspettavano al termine delle escursioni con salviettine fresche ed un bicchiere d'acqua? voi il servizio l'avete avuto! e poi, perdona la mia ultima osservazione. ma anche costa, msc e RCCL fanno i last minute e su queste navi non hai la possibilità di stornare le quote di servizio. se avessi prenotato con loro come avresti fatto? io mi auguro davvero che presto le quote saranno parte integrante del biglietto.
 

Pucci

New member
Domanda: secondo voi non è tanta la differenza di prezzo che ha fatto la compagnia tra chi ha prenotato qualche mese prima assicurandosi un posto sulla nave e chi ha voluto aspettare fino all'ultimo? E quei soldi in più che ho pagato rispetto ad altri crocieristi, secondo voi, li ha tenuti la compagnia o li ha divisi per i membri dell'equipaggio.
Siccome la cosa mi è stata sul groppone per parecchio, e con mio dispiacere (e sono onesto quando dico questo) ho compilato il modulo per stornare la quota di servizio.
Capisco il mercato, un conto è fare uno sconto di 300/400 euro per vendere le ultime cabine rimaste, ma 800/900 euro mi sembrano uno sproposito.
Non capisco invece chi ha prenotato con 1000/1300 euro una splendida settimana di vacanza e poi non vuole pagare queste quote di servizio.
Scusate se ho fatto questo, immagino che potrei aprire una discussione abnorme, ma la compagnia di soldi se ne prende abbastanza e dovrebbe pagare un po' di più i suoi dipendenti e non solo sfruttarli.
Giorgio.

Capisco la tua rabbia , ma l'aver prenotato prima ti ha permesso di scegliere la cabina.
Io per il troppo aspettare ho dovuto rinunciare alla crociera che volevo fare con la Epic. Sapevo che ci sarebbero state delle offerte, ma quando sono arrivate le cabine libere erano ben altre e avrei speso il doppio rispetto ai primi prezzi.
Noi siamo in 4 e le quadruple ad un certo punto finiscono.
Il tuo è stato certamente un comportamento "costretto" e mi fa piacere che comunque non hai avuto problemi a dirlo.
Purtroppo lo stipendio finale in nave per il grosso dell'equipaggio dipende dalle mance: io le aggiungo sempre in partenza per sapere se la scelta rientra o non nel mio budget: in questo modo evito di partire se ritengo di sconfinare dalla disponibilità.
Comunque non è solo NCL che fa questa politica di sconti e non è più come una volta dove c'era il vantaggio nella prenotazione anticipata o nel last minute.
Oggi bisogna guardare a vista le offerte e coglierle al volo.
 

Cokj72

New member
Ciao,
eravamo anche noi sulla Jade dal 23 al 30 giugno. Abbiamo prenotato direttamente sul sito di NCL (Europa) circa due settimane prima della partenza ed abbiamo speso meno di mille euro in 3!


Anch'io sono d'accordo che le quote di servizio devono essere pagate, però c'è un chiarimento da fare: ho fatto la stessa crociera dal 23 al 30 giugno sulla Jade. Bellissima vacanza e niente da eccepire.
Ho prenotato alla fine di febbraio per 3 persone (due adulti e una bimba di 6 anni) una cabina esterna con possibilità di avere un upgrade alla cifra di 2100 euro. Rispetto alla Costa e alla MSC era inferiore di circa 600-700 euro a parità di tipologia di crociera. Circa 3 settimane prima di partire ho scoperto che la compagnia faceva dei prezzi nettamente inferiori (circa 800-900 euro) rispetto a quello che avevo già versato, e per di più al ricevimento del biglietto online ho scoperto che l'upgrade non mi era stato fatto.
Domanda: secondo voi non è tanta la differenza di prezzo che ha fatto la compagnia tra chi ha prenotato qualche mese prima assicurandosi un posto sulla nave e chi ha voluto aspettare fino all'ultimo? E quei soldi in più che ho pagato rispetto ad altri crocieristi, secondo voi, li ha tenuti la compagnia o li ha divisi per i membri dell'equipaggio.
Siccome la cosa mi è stata sul groppone per parecchio, e con mio dispiacere (e sono onesto quando dico questo) ho compilato il modulo per stornare la quota di servizio.
Capisco il mercato, un conto è fare uno sconto di 300/400 euro per vendere le ultime cabine rimaste, ma 800/900 euro mi sembrano uno sproposito.
Non capisco invece chi ha prenotato con 1000/1300 euro una splendida settimana di vacanza e poi non vuole pagare queste quote di servizio.
Scusate se ho fatto questo, immagino che potrei aprire una discussione abnorme, ma la compagnia di soldi se ne prende abbastanza e dovrebbe pagare un po' di più i suoi dipendenti e non solo sfruttarli.
Giorgio.

secondo me non è giusto non pagare le mance, sopratutto per ripicca verso l' armatore.

PS: vedo che non sei alla prima crociera, dovresti sapere che scegliersi la cabina ha un costo e che l' upgrade non è automatico.
 

giorgio67

New member
secondo me non è giusto non pagare le mance, sopratutto per ripicca verso l' armatore.

PS: vedo che non sei alla prima crociera, dovresti sapere che scegliersi la cabina ha un costo e che l' upgrade non è automatico.


A parte che io non ho scelto il numero di cabina ma solo la tipologia (il numero l'ho saputo solo 10 giorni prima della partenza sul biglietto elettronico), e comunque scegliere la cabina costa 800/900 euro?
 

cleo 63

New member
noi 7 le abbiamo pagate piu' che volentieri anche per i due ragazzi, certo abbiamo prenotato con una offerta dal sito ncl alla fine di maggio cabine con la vista ostruita ed abbiamo speso meno ma il servizio fornito da tutte queste persone per me è piu' che meritato.
 
Top