• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Il futuro di Costa Allegra

Provenienza Aliaga, destinazione Aliaga, rimorchiatore turco......... quindi Gibilterra poco c'azzeccherebbe con Allegra, anche se, una Aliaga, esiste anche in Spagna, ma in montagna.
 
Pensate per quanto tempo e' stata una bandiera di Genova, quante feste sono iniziate da quel porto, quanti imbarchi quanti sbarchi, quanti ufficiali hanno iniziato la loro carriera, quanti comandanti magari l'hanno finita...per quanti marinai e' stata la prima nave, per quanti l'ultima..... ora e' nella sua citta', dove ha dato il massimo di sé, in quella citta' di cui per anni ha portato il nome in giro per il mondo, nascosta come una ladra, celata nel suo charme, nel suo nome, rinnegata........ e' vero che le navi sono solo ferro, però quanti sentimenti legati a quel ferro.
Se ne andra' senza pavese, senza musica, senza gioia...diretta alla fine, con addirittura i suoi colori nascosti perche' non piu' degna di portarli, perche' potrebbe intaccare l'onore di quella compagnia che Lei stessa ha reso grande, che lei stessa ha reso capace di fare a meno di lei vecchietta senza batter ciglio. Eppure il suo lavoro l'ha fatto fino in fondo, con i suoi apparati ha reso innocuo per i suoi ospiti anche il suo ultimo respiro.....Povera Costa Allegra.... Come marinaio italiano ti ringrazio per quello che hai fatto per la nostra marineria........ buon ultimo mare ciao :-(
 
Unoche.. Io non ci sono mai salito..

Conosco la gemella e la giudico, oltre che bellissima, anche geniale..

Ci volevo salire e non lo ho potuto fare.. Per me è amaro due volte..

Questa fine è davvero triste..

Manlio
 
Pensate per quanto tempo e' stata una bandiera di Genova, quante feste sono iniziate da quel porto, quanti imbarchi quanti sbarchi, quanti ufficiali hanno iniziato la loro carriera, quanti comandanti magari l'hanno finita...per quanti marinai e' stata la prima nave, per quanti l'ultima..... ora e' nella sua citta', dove ha dato il massimo di sé, in quella citta' di cui per anni ha portato il nome in giro per il mondo, nascosta come una ladra, celata nel suo charme, nel suo nome, rinnegata........ e' vero che le navi sono solo ferro, però quanti sentimenti legati a quel ferro.
Se ne andra' senza pavese, senza musica, senza gioia...diretta alla fine, con addirittura i suoi colori nascosti perche' non piu' degna di portarli, perche' potrebbe intaccare l'onore di quella compagnia che Lei stessa ha reso grande, che lei stessa ha reso capace di fare a meno di lei vecchietta senza batter ciglio. Eppure il suo lavoro l'ha fatto fino in fondo, con i suoi apparati ha reso innocuo per i suoi ospiti anche il suo ultimo respiro.....Povera Costa Allegra.... Come marinaio italiano ti ringrazio per quello che hai fatto per la nostra marineria........ buon ultimo mare ciao :-(

Bellissime parole Uno...mi sembra ieri che la vedevo "nuova", anche se nuova sappiamo bene non era, attraccata a ponte Andrea Doria...da dove in passato partivano i prestigiosi transatlantici...e la vedevo lì, con la sua poppa particolarissima e innovativa rivolta a me che passavo in macchina con i miei genitori sulla sopraelevata.
E in un' epoca in cui i giganti dei mari ancora non esistevano anche lei sembrava grande...ora è lì, sembra quasi volersi nascondere...le hanno tolto la sua veste, ma agli occhi di chi la ama è ancora lei...è diversa ma è lei...anche se fa tanta tristezza.
Da un po' se avete notato io la chiamo la povera Allegra...ma il "povera" è un vezzaggiativo...ogni volta che ci passo davanti mi fa tenerezza con quel riconoscibilissimo fumaiolo bianco che non è più lui...anche se è lui...

eccola domenica scorsa dal mare...

8080608733_918ee64f91_z.jpg


mi associo anch'io nell'augurio di un buon ultimo mare...
 
Si è partito con Costa Allegra, la velocità del rimorchiatore corrisponde con qualcosa che sta trainando di non molto grande (Allegra appunto)... speriamo transiti per lo Stretto. Per adesso (ma è prestissimo per dirlo) dovrebbe passare verso le 5 del mattino del 17 Ottobre, cioè fra 3 giorni e 15 ore circa... Però la prua sembra puntare verso il Canale di Sicilia per ora...
 
Si è partito con Costa Allegra, la velocità del rimorchiatore corrisponde con qualcosa che sta trainando di non molto grande (Allegra appunto)... speriamo transiti per lo Stretto. Per adesso (ma è prestissimo per dirlo) dovrebbe passare verso le 5 del mattino del 17 Ottobre, cioè fra 3 giorni e 15 ore circa... Però la prua sembra puntare verso il Canale di Sicilia per ora...

Ma non doveva andare in Turchia la Allegra ?

Perche dovrebe andare da l'altra parte, secondo me va verso la turchia e passera lo stretto di messina
 
Pensate per quanto tempo e' stata una bandiera di Genova, quante feste sono iniziate da quel porto, quanti imbarchi quanti sbarchi, quanti ufficiali hanno iniziato la loro carriera, quanti comandanti magari l'hanno finita...per quanti marinai e' stata la prima nave, per quanti l'ultima..... ora e' nella sua citta', dove ha dato il massimo di sé, in quella citta' di cui per anni ha portato il nome in giro per il mondo, nascosta come una ladra, celata nel suo charme, nel suo nome, rinnegata........ e' vero che le navi sono solo ferro, però quanti sentimenti legati a quel ferro.
Se ne andra' senza pavese, senza musica, senza gioia...diretta alla fine, con addirittura i suoi colori nascosti perche' non piu' degna di portarli, perche' potrebbe intaccare l'onore di quella compagnia che Lei stessa ha reso grande, che lei stessa ha reso capace di fare a meno di lei vecchietta senza batter ciglio. Eppure il suo lavoro l'ha fatto fino in fondo, con i suoi apparati ha reso innocuo per i suoi ospiti anche il suo ultimo respiro.....Povera Costa Allegra.... Come marinaio italiano ti ringrazio per quello che hai fatto per la nostra marineria........ buon ultimo mare ciao :-(

Senza altre parole Uno...

Buon ultimo viaggio, Allegra :(

Mi unisco... Buon viaggio Allegra...
 
Top