gimale
Well-known member


Questo faro è il più antico, costruito nel 1859; ce n’è un altro costruito successivamente nel 1914 sul picco inferiore.
Il motivo di avere due fari praticamente nello stesso posto ma a due altitudini differenti (il vecchio faro si trova a 262 metri sul livello del mare, il nuovo a 87 metri sul livello del mare) dipende da due fattori.
Il vecchio poteva essere visto "troppo in anticipo" dalle navi che circumnavigavano la punta verso est, facendole accostare troppo rapidamente. In secondo luogo, i manti di nebbia spesso prevalgono ai livelli più alti, rendendo invisibile alla navigazione il vecchio faro. Il 18 aprile 1911, il transatlantico portoghese Lusitania si incagliò a sud di punta del Capo, su Bellows Rock, proprio per questo motivo, il che incoraggiò il trasferimento del faro su una quota più bassa.
Il nuovo faro non può essere visto da ovest fino a quando le navi non si trovano a una distanza di sicurezza a sud. La luce del nuovo faro di punta del Capo è la più potente della costa sudafricana, estendendosi su un raggio 55 miglia.
Lo si scorge appena appena sul profilo del picco

E’ piuttosto difficile vederlo dall’alto poiché rimane parzialmente nascosto dal promontorio stesso su cui è stato costruito.
Tutta la costa da Langkop fino a Cape Agulha è coperta dalla presenza di 5 importanti fari.


Scendiamo per raggiungere la spiaggia che si trova tra la base del Capo di Buona Speranza.