• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Emozioni Sudafricane e relax a Mauritius

Ci siamo spostati verso il punto in cui il fiume Treur confluisce nel Blyde creando una bellissima cascata.

20250620_140405.webp

20250620_140620.webp

Tornando verso il nostro van l’incontro con un grosso babbuino maschio; visti da vicino, questi primati, sono veramente impressionanti: hanno una dentatura possente con lunghi canini, sono molto grandi e se si alzano in piedi sono alti quanto un uomo. Non è consigliabile scontrarsi con uno di questi animali…

DSCN0196.webp

Lasciando il paese di Graskop passiamo accanto a questo hotel ristrutturato da poco e in cui ogni stanza è stata assegnata ad una famiglia residente in città affinchè fosse arredata: tutto quello che è all'interno della stanza può essere acquistato dal turista che vi soggiorna e il ricavato va alla famiglia che ha arredato la stanza

20250620_123803.webp
 
Ci dirigiamo ora in un punto panoramico da dove ammirare le Three Rondavel che si può tradurre in “le tre capanne”. Si tratta di tre colline di forma rotonda con una sommità più o meno appuntita che le fa assomigliare ai rondavel un tipo di capanna sudafricana. Vengono anche chiamate le “tre sorelle” in riferimento ad una leggenda che ne spiega la formazione.

C’erano 3 uomini di una tribù che si erano innamorati di 3 sorelle di un’altra tribù e volevano sposarle. Siccome non era accettabile che delle ragazze sposassero uomini di un’altra tribù, il padre delle ragazze si rivolse allo stregone del villaggio per far sì che il matrimonio fosse impedito. Lo stregone operò il suo incantesimo e trasformò i tre uomini in altrettante colline: le tre capanne.

Il capo della tribù dei tre uomini decise allora di rivolgersi allo stregone del suo villaggio per vendicare i 3 ragazzi trasformati in colline. Le tre sorelle vennero così trasformate in 3 aquile.

Qui raccontano che ogni tanto si vedono 3 aquile volteggiare sopra le tre colline.

20250620_151004.webp

20250620_150248.webp




20250620_152159.webp


Ultima tappa il punto panoramico sul Blyde River Canyon: è considerato il terzo più grande canyon dopo il Grand Canyon in Arizona e il Fish River Canyon in Namibia. A differenza di questi due il Blyde River Canyon è completamente ricoperto di vegetazione subtropicale.

Lo spettacolo dal punto panoramico è incredibilmente meraviglioso, non a caso è stato paragonato all’Eden e il punto da cui si può ammirarlo è denominato “la finestra di Dio”.

20250620_150840.webp


20250620_150844.webp
 
Inizia il viaggio di ritorno verso Hoedspruit dove trascorreremo l’ultima notte nella zona di Limpopo prima di trasferirci a Città del Capo.

Il panorama è caratterizzato da montagne rocciose e da coltivazioni di avocado, limoni e mandarini.

20250620_161513.webp


20250620_162623.webp

20250620_162710.webp


20250620_163218.webp

Passiamo anche a fianco di un grande albero che sembra essere la pianta in vaso più grande al mondo.

20250620_163111.webp
 
Arriviamo infine all’albergo che ci ospiterà questa notte. E’ circondato da aiole in cui si trovano numerose piante tra cui questo arbusto, praticamente privo di foglie ma con questi splendidi fiori. Si tratta di una pianta succulenta tipica del Sudafrica sud-orientale e viene chiamato “giglio dell’impala”.

20250621_102741.webp

20250621_102240.webp

20250621_102618.webp

Da un albero scendono queste palle di rametti: sono i nidi degli uccelli tessitori; il maschio prepara il nido e se alla femmina sembra abbastanza confortevole entra per accoppiarsi e deporre le uova, ma se non è soddisfatta del lavoro distrugge il nido e costringe il maschio a costruirne uno nuovo.

20250621_102306.webp

20250621_102515.webp

La serata trascorre in piacevole compagnia dei nostri compagni di viaggio.

Continua....
 
Top