pierfrancesco
Member
COSTA FASCINOSA
Una “TRADOTTA” per il Brasile
Anche quest’anno abbiamo a lungo meditato per trovare quella che è l’unica nostra vacanza che ci concediamo e dopo aver analizzato varie offerte abbiamo optato per la crociera “Gran Rio del Sole “ in partenza il 24/11/2012 da Savona con Costa Fascinosa, che ci avrebbe portato a visitare alcune località del Brasile. Andiamo per prenotare e…. prima sorpresa, ci sono solo suite e cabine esterne o interne e …..pochissimi posti sul volo di rientro abbinato alla crociera. Guardiamo allora le altre navi che vanno in Brasile, tutte senza volo, il rientro devi organizzartelo da solo!!!!! Se vogliamo andare in Brasile, bisogna prenotare sulla Fascinosa e anche alla svelta, prima che finiscano i posti sul volo.
Nel mentre facciamo le nostre ricerche ci accorgiamo che sul sito francese della Costa crociere “Croisières en Méditerranée, Caraïbes, Voyages de Noces en croisière - Costa Croisières” le cabine col balcone vengono vendute ad un prezzo leggermente superiore ad una cabina esterna in Italia(???????) ma la Costa non batte bandiera Italiana(????) ma forse il cuore, …non batte più….Italiano, e in più che la traversata senza il volo costa una sciocchezza in qualsiasi tipologia di cabina, tolte le suite e le samsara. Prenotiamo comunque tramite agenzia(italiana visto che una francese non si può usare) una esterna garantita, possibilmente a centro nave, col volo San Paolo – Milano e aspettiamo. Naturalmente ci danno la 2466 che è la cabina più a poppa della nave e allora chiediamo gentilmente un cambio cabina e gentilmente ci danno la 2380, a ¾ nave , benissimo. Continuiamo però a non capire il perché dei pochi posti volo(poi abbiamo scoperto essere un normale volo di linea) e del fatto che tutte le cabine col balcone siano esaurite(?????), questa per noi è la quarta transoceanica(2 caraibi, 1 Dubai e questa) e non ci era mai successo di vedere una situazione cabine del genere, forse qualche tour operator se le era accaparrate tutte per venderle senza volo ai brasiliani che tornavano a casa per le feste? Il 24/11/2012 ci rechiamo a Savona per l’imbarco e dopo le formalità del caso ci avviamo verso la nostra cabina. Dopo aver dovuto aggirare montagne di valige e non senza rischi di farsi male, allego foto della splendida organizzazione dello smistamento bagagli,
giungiamo in cabina e qui troviamo il letto in condizioni pietose, stazzonato, con ancora dei capelli sulle lenzuola. Chiamata la responsabile del ponte 2, è subito arrivato il cabinista che nel rimuovere le “vecchie lenzuola” scopriva dei coprimaterassi con macchie e padelle a dir poco imbarazzanti, scuse a non finire, cambio totale anche dei cuscini e tutto a posto, ma solo perché abbiamo NOI controllato, altrimenti…… alla faccia dell’eccellenza Costa. Quindi, magari, datela anche voi una controllatina quando arrivate in cabina ….non si sa mai.
Sin dalla prima notte la nave si rivela rumorosissima nei ponti bassi e invasa da cattivi odori. Ci siamo detti, “magari siamo appena partiti e sono state fatte o stanno facendo manutenzioni o pulizie o svuotamenti di serbatoi particolari”, ma visto che persistevano anche nei giorni successivi anzi che questi odori riuscivano a salire persino al ponte tre in teatro abbiamo iniziato a preoccuparci, se poi aggiungiamo che la nave era percorsa da folate di vento freddissimo alternato a zone di caldo asfissiante cosa che, alla lunga, ha costretto più di mezza nave a ricorrere alle cure mediche, abbiamo cominciato a essere “molto preoccupati”. Increduli, visto che la nave è nuovissima ci siamo rivolti alla reception ma non siamo stati presi in alcuna considerazione anzi siamo stati congedati con dei secchi “impossibile”, meno male che basta consultare il registro della farmacia e delle visite mediche per rendersi conto della reale situazione. Nel frattempo avevamo anche un’altra “diatriba” da risolvere con Costa. Pur in possesso di biglietto numero 120178258 relativo all’alloggio nella cabina 2380 di categoria EP – Premium, non ci è stato riservato il trattamento dovuto, appunto Premium, bensì quello Classic con decisione unilaterale da parte della Costa Crociere e senza che sul biglietto, da Costa stampato, apparissero precisazioni di sorta in merito al declassamento o non utilizzo dei privilegi offerti dalla categoria Esterna Premium, determinando in solido una grave mancanza dei nostri diritti acquisiti e non usufruiti. Anche per questo i nostri referenti erano gli addetti alla reception che però glissavano e riversavano tutte le responsabilità sull’ufficio centrale di Costa Crociere e della nostra Agenzia di Viaggi. Risultato…. trattamento “Classic”. Sugli addetti alla reception comunque apro una parentesi raccontando un aneddoto per dare l’idea con chi avevamo a che fare. Durante la navigazione si è interrotta la visione dei canali televisivi italiani, ma giunti in Brasile si pensava di poterli vedere di nuovo. In parecchi ci siamo recati alla reception per vedere se si riusciva a vedere almeno un canale di notizie italiano e a tutti e da tutti gli addetti è stato bellamente risposto “ma quando noi brasiliani veniamo in crociera in Italia ci fate vedere i canali brasiliani?”. Grandioso, ora la Costa batteva bandiera ……..Brasiliana, anche perché è a contratto per la Costa che se vuole andare in Brasile deve assumere una cospicua percentuale di dipendenti brasiliani che si vede… contano molto. Pensate che nei locali riservati all’equipaggio sino a notte inoltrata si sentiva musica a tutto volume e schiamazzi, tanto che parecchi passeggeri si sono lamentati e anche in questa occasione, mica sono stati ripresi i membri dell’equipaggio e fatti cessare gli schiamazzi, sono stati spostati di cabina gli ospiti e portati dal ponte uno al due. Ah! comunque poi si è verificato un fatto curioso, la domenica in cui si giocava Inter-Napoli e noi eravamo in Brasile, per incanto si è vista sulla tv in camera la partita su Rai International, è vero allora, il calcio unisce i popoli, ma… finita la partita, finite le trasmissioni del canale italiano. Mah!!!
Ho lasciato per ultima, ma vi posso garantire che avrei e potrei scrivere per una settimana sul trattamento ricevuto durante questa crociera, l’escursione Costa a Salvador de Bahia. Quasi tutto regolare la visita alla città, anche se scandita da fermate tipo “ avete 8 minuti”, “fra 12 minuti al bus” etc. etc. ma la parte riguardante il tempo da trascorrere in spiaggia è stato da incubo. La Costa ci ha portato allo stabilimento “PIPA” con l’ordine perentorio di non uscire dall’area dello stabilimento stesso. Allego le foto del posto che penso parlino molto più di qualsiasi parola, sia in fatto di pulizia, comodità ma soprattutto sicurezza della persone. Pensare che questo “posto” lo ha scelto la COSTA per una sua gita, questo si che sembra “impossibile”. Non ho veramente più parole.
"escursionisti Costa"
"comodamente sistemati"
Ora noi andiamo in crociera per rilassarci e non avere problemi, vi garantisco che la maleducazione, l’arroganza, l’indisponibilità e la pressapochezza riscontrata su questa nave noi nelle nostre 9 crociere precedenti non l’avevamo mai neppure potuta immaginare, tanto che non vedevamo l’ora di tornare a casa, questa non è stata una crociera ma una “tradotta” organizzata per i brasiliani per tornare a casa per le vacanze di natale altro che ….piangere perché la crociera è finita, meno male che è finita. Resta però un particolare non da poco, a noi questo viaggio è stato venduto, come da biglietto Costa Crociere, come crociera in cabina esterna garantita, l’abbiamo pagato quanto ci è stato chiesto e come crociera, non come tradotta.
Questo è quanto mi sentivo e dovevo dire a tutti coloro che, come noi, amano le crociere e vedono nella “Costa Crociere” una compagnia di elite a cui affidarsi a occhi chiusi, ma forse i tempi di questa cieca fiducia sono …finiti sacrificati sull’altare del dio ….profitto. Ho atteso un poco di tempo a scrivere questa mia recensione in quanto avevo chiesto a Costa Crociere delle spiegazioni su quanto successo nella speranza di ricevere quantomeno delle scuse e assicurazione che avrebbero preso provvedimenti affinchè mai più si sarebbero verificate situazioni analoghe, ma dopo oltre un mese non ho ancora ricevuto notizie e allora mi sembra giusto portare a conoscenza del popolo dei croceristi questa nostra spiacevole esperienza.
Pier Francesco Moretti
Una “TRADOTTA” per il Brasile
Anche quest’anno abbiamo a lungo meditato per trovare quella che è l’unica nostra vacanza che ci concediamo e dopo aver analizzato varie offerte abbiamo optato per la crociera “Gran Rio del Sole “ in partenza il 24/11/2012 da Savona con Costa Fascinosa, che ci avrebbe portato a visitare alcune località del Brasile. Andiamo per prenotare e…. prima sorpresa, ci sono solo suite e cabine esterne o interne e …..pochissimi posti sul volo di rientro abbinato alla crociera. Guardiamo allora le altre navi che vanno in Brasile, tutte senza volo, il rientro devi organizzartelo da solo!!!!! Se vogliamo andare in Brasile, bisogna prenotare sulla Fascinosa e anche alla svelta, prima che finiscano i posti sul volo.
Nel mentre facciamo le nostre ricerche ci accorgiamo che sul sito francese della Costa crociere “Croisières en Méditerranée, Caraïbes, Voyages de Noces en croisière - Costa Croisières” le cabine col balcone vengono vendute ad un prezzo leggermente superiore ad una cabina esterna in Italia(???????) ma la Costa non batte bandiera Italiana(????) ma forse il cuore, …non batte più….Italiano, e in più che la traversata senza il volo costa una sciocchezza in qualsiasi tipologia di cabina, tolte le suite e le samsara. Prenotiamo comunque tramite agenzia(italiana visto che una francese non si può usare) una esterna garantita, possibilmente a centro nave, col volo San Paolo – Milano e aspettiamo. Naturalmente ci danno la 2466 che è la cabina più a poppa della nave e allora chiediamo gentilmente un cambio cabina e gentilmente ci danno la 2380, a ¾ nave , benissimo. Continuiamo però a non capire il perché dei pochi posti volo(poi abbiamo scoperto essere un normale volo di linea) e del fatto che tutte le cabine col balcone siano esaurite(?????), questa per noi è la quarta transoceanica(2 caraibi, 1 Dubai e questa) e non ci era mai successo di vedere una situazione cabine del genere, forse qualche tour operator se le era accaparrate tutte per venderle senza volo ai brasiliani che tornavano a casa per le feste? Il 24/11/2012 ci rechiamo a Savona per l’imbarco e dopo le formalità del caso ci avviamo verso la nostra cabina. Dopo aver dovuto aggirare montagne di valige e non senza rischi di farsi male, allego foto della splendida organizzazione dello smistamento bagagli,
![dd842801-2a97-4dd2-b0ab-817b91117372_zps805e0690.jpg](http://i1295.photobucket.com/albums/b635/pierfrancesco51/dd842801-2a97-4dd2-b0ab-817b91117372_zps805e0690.jpg)
![56b47001-0448-4d27-a7d7-bd6dcd8b22cc_zpsda4639f4.jpg](http://i1295.photobucket.com/albums/b635/pierfrancesco51/56b47001-0448-4d27-a7d7-bd6dcd8b22cc_zpsda4639f4.jpg)
![f7378dec-c0bf-4d57-9adc-561acbbe23da_zps44dcff01.jpg](http://i1295.photobucket.com/albums/b635/pierfrancesco51/f7378dec-c0bf-4d57-9adc-561acbbe23da_zps44dcff01.jpg)
![959efb72-6ebd-41f2-92da-55a7c5fd5133_zpsd390c195.jpg](http://i1295.photobucket.com/albums/b635/pierfrancesco51/959efb72-6ebd-41f2-92da-55a7c5fd5133_zpsd390c195.jpg)
giungiamo in cabina e qui troviamo il letto in condizioni pietose, stazzonato, con ancora dei capelli sulle lenzuola. Chiamata la responsabile del ponte 2, è subito arrivato il cabinista che nel rimuovere le “vecchie lenzuola” scopriva dei coprimaterassi con macchie e padelle a dir poco imbarazzanti, scuse a non finire, cambio totale anche dei cuscini e tutto a posto, ma solo perché abbiamo NOI controllato, altrimenti…… alla faccia dell’eccellenza Costa. Quindi, magari, datela anche voi una controllatina quando arrivate in cabina ….non si sa mai.
Sin dalla prima notte la nave si rivela rumorosissima nei ponti bassi e invasa da cattivi odori. Ci siamo detti, “magari siamo appena partiti e sono state fatte o stanno facendo manutenzioni o pulizie o svuotamenti di serbatoi particolari”, ma visto che persistevano anche nei giorni successivi anzi che questi odori riuscivano a salire persino al ponte tre in teatro abbiamo iniziato a preoccuparci, se poi aggiungiamo che la nave era percorsa da folate di vento freddissimo alternato a zone di caldo asfissiante cosa che, alla lunga, ha costretto più di mezza nave a ricorrere alle cure mediche, abbiamo cominciato a essere “molto preoccupati”. Increduli, visto che la nave è nuovissima ci siamo rivolti alla reception ma non siamo stati presi in alcuna considerazione anzi siamo stati congedati con dei secchi “impossibile”, meno male che basta consultare il registro della farmacia e delle visite mediche per rendersi conto della reale situazione. Nel frattempo avevamo anche un’altra “diatriba” da risolvere con Costa. Pur in possesso di biglietto numero 120178258 relativo all’alloggio nella cabina 2380 di categoria EP – Premium, non ci è stato riservato il trattamento dovuto, appunto Premium, bensì quello Classic con decisione unilaterale da parte della Costa Crociere e senza che sul biglietto, da Costa stampato, apparissero precisazioni di sorta in merito al declassamento o non utilizzo dei privilegi offerti dalla categoria Esterna Premium, determinando in solido una grave mancanza dei nostri diritti acquisiti e non usufruiti. Anche per questo i nostri referenti erano gli addetti alla reception che però glissavano e riversavano tutte le responsabilità sull’ufficio centrale di Costa Crociere e della nostra Agenzia di Viaggi. Risultato…. trattamento “Classic”. Sugli addetti alla reception comunque apro una parentesi raccontando un aneddoto per dare l’idea con chi avevamo a che fare. Durante la navigazione si è interrotta la visione dei canali televisivi italiani, ma giunti in Brasile si pensava di poterli vedere di nuovo. In parecchi ci siamo recati alla reception per vedere se si riusciva a vedere almeno un canale di notizie italiano e a tutti e da tutti gli addetti è stato bellamente risposto “ma quando noi brasiliani veniamo in crociera in Italia ci fate vedere i canali brasiliani?”. Grandioso, ora la Costa batteva bandiera ……..Brasiliana, anche perché è a contratto per la Costa che se vuole andare in Brasile deve assumere una cospicua percentuale di dipendenti brasiliani che si vede… contano molto. Pensate che nei locali riservati all’equipaggio sino a notte inoltrata si sentiva musica a tutto volume e schiamazzi, tanto che parecchi passeggeri si sono lamentati e anche in questa occasione, mica sono stati ripresi i membri dell’equipaggio e fatti cessare gli schiamazzi, sono stati spostati di cabina gli ospiti e portati dal ponte uno al due. Ah! comunque poi si è verificato un fatto curioso, la domenica in cui si giocava Inter-Napoli e noi eravamo in Brasile, per incanto si è vista sulla tv in camera la partita su Rai International, è vero allora, il calcio unisce i popoli, ma… finita la partita, finite le trasmissioni del canale italiano. Mah!!!
Ho lasciato per ultima, ma vi posso garantire che avrei e potrei scrivere per una settimana sul trattamento ricevuto durante questa crociera, l’escursione Costa a Salvador de Bahia. Quasi tutto regolare la visita alla città, anche se scandita da fermate tipo “ avete 8 minuti”, “fra 12 minuti al bus” etc. etc. ma la parte riguardante il tempo da trascorrere in spiaggia è stato da incubo. La Costa ci ha portato allo stabilimento “PIPA” con l’ordine perentorio di non uscire dall’area dello stabilimento stesso. Allego le foto del posto che penso parlino molto più di qualsiasi parola, sia in fatto di pulizia, comodità ma soprattutto sicurezza della persone. Pensare che questo “posto” lo ha scelto la COSTA per una sua gita, questo si che sembra “impossibile”. Non ho veramente più parole.
![795dca0e-e80b-4049-8346-0abd71a3a266_zps16297736.jpg](http://i1295.photobucket.com/albums/b635/pierfrancesco51/795dca0e-e80b-4049-8346-0abd71a3a266_zps16297736.jpg)
![24381750-ca4b-4a7d-84d4-614b7818740f_zps865061e5.jpg](http://i1295.photobucket.com/albums/b635/pierfrancesco51/24381750-ca4b-4a7d-84d4-614b7818740f_zps865061e5.jpg)
![8e2e82fd-b8a3-41c5-8b9b-14e8594c654a_zpsa78357dc.jpg](http://i1295.photobucket.com/albums/b635/pierfrancesco51/8e2e82fd-b8a3-41c5-8b9b-14e8594c654a_zpsa78357dc.jpg)
![0d364bbe-fe73-4f62-b493-ac478b409b3a_zpsc38a8f50.jpg](http://i1295.photobucket.com/albums/b635/pierfrancesco51/0d364bbe-fe73-4f62-b493-ac478b409b3a_zpsc38a8f50.jpg)
Ora noi andiamo in crociera per rilassarci e non avere problemi, vi garantisco che la maleducazione, l’arroganza, l’indisponibilità e la pressapochezza riscontrata su questa nave noi nelle nostre 9 crociere precedenti non l’avevamo mai neppure potuta immaginare, tanto che non vedevamo l’ora di tornare a casa, questa non è stata una crociera ma una “tradotta” organizzata per i brasiliani per tornare a casa per le vacanze di natale altro che ….piangere perché la crociera è finita, meno male che è finita. Resta però un particolare non da poco, a noi questo viaggio è stato venduto, come da biglietto Costa Crociere, come crociera in cabina esterna garantita, l’abbiamo pagato quanto ci è stato chiesto e come crociera, non come tradotta.
Questo è quanto mi sentivo e dovevo dire a tutti coloro che, come noi, amano le crociere e vedono nella “Costa Crociere” una compagnia di elite a cui affidarsi a occhi chiusi, ma forse i tempi di questa cieca fiducia sono …finiti sacrificati sull’altare del dio ….profitto. Ho atteso un poco di tempo a scrivere questa mia recensione in quanto avevo chiesto a Costa Crociere delle spiegazioni su quanto successo nella speranza di ricevere quantomeno delle scuse e assicurazione che avrebbero preso provvedimenti affinchè mai più si sarebbero verificate situazioni analoghe, ma dopo oltre un mese non ho ancora ricevuto notizie e allora mi sembra giusto portare a conoscenza del popolo dei croceristi questa nostra spiacevole esperienza.
Pier Francesco Moretti
Ultima modifica da un moderatore: