Re: 10 cose che non vorreste Vi dicessimo a bordo...
1) Svegliato dall’acqua che entra nella mia cabina: “Questo è un messaggio registrato: la nave sta affondando e le scialuppe si sono già tutte allontanate. A bordo non si trova più nessun passeggero se non coloro che pensavano si trattasse di una semplice esercitazione e si sono imboscati. Ben vi sta ;
2) Dal balcone della cabina vedere su una lancia il comandante col megafono diretto contro la nave: “Vi parla quel vigliacco del vostro Comandante, che dovrebbe essere l’ultimo ad abbandonare la nave e invece è stato il primo e unico!. Ho appena avuto la soffiata che c’è una bomba a bordo. E’ inutile andare alle scialuppe perché non c’è tempo: esploderà fra due minuti, così come è inutile tuffarsi a mare perché la zona è infestata di squali.
A nome di Costa Crociere vi auguro buona fortuna, su Costa Fortuna ed auspico di avervi ancora a bordo… ehm lasciamo perdere”;
3) In banchina (non è attinente al titolo ma vabbè) con la nave appena partita: “Non sono le 17,30 ma le 18,30, ti sei scordato di regolare il tuo orologio sull’ora locale, asino!”;
4) All’incontro col comandante, dopo la risata generale scatenata dalla solita domanda se lei è qui chi guida la nave, interrotta da un rumore spaventoso tipo “scrashhhhh”: " lo sentivo che mi dimenticavo qualcosa”;
5) Quello che si sono sentiti dire i passeggeri a bordo delle navi Festival quando è fallita;
6) “Gli ascensori panoramici sono fuori uso”;
7) “Gli idromassaggi sono fuori uso”;
8) “Causa guasto delle celle frigorifere, mangerete solo pane”;
9) “Non si può andare nei ponti a prua (di Fortuna, M., C., S.)” e soprattutto vedere che questo divieto viene fatto rispettare. Successo davvero, peccato, ma ha un senso?
10) “Avete vinto una crociera la settimana prossima”, ma voi la settimana prossima, proprio il sabato, il giorno dello sbarco dovete essere al matrimonio di vostra sorella (zia, mamma, nonna, amica, amante, collega di lavoro); ma non si poteva sposare la domenica?
1) Svegliato dall’acqua che entra nella mia cabina: “Questo è un messaggio registrato: la nave sta affondando e le scialuppe si sono già tutte allontanate. A bordo non si trova più nessun passeggero se non coloro che pensavano si trattasse di una semplice esercitazione e si sono imboscati. Ben vi sta ;
2) Dal balcone della cabina vedere su una lancia il comandante col megafono diretto contro la nave: “Vi parla quel vigliacco del vostro Comandante, che dovrebbe essere l’ultimo ad abbandonare la nave e invece è stato il primo e unico!. Ho appena avuto la soffiata che c’è una bomba a bordo. E’ inutile andare alle scialuppe perché non c’è tempo: esploderà fra due minuti, così come è inutile tuffarsi a mare perché la zona è infestata di squali.
A nome di Costa Crociere vi auguro buona fortuna, su Costa Fortuna ed auspico di avervi ancora a bordo… ehm lasciamo perdere”;
3) In banchina (non è attinente al titolo ma vabbè) con la nave appena partita: “Non sono le 17,30 ma le 18,30, ti sei scordato di regolare il tuo orologio sull’ora locale, asino!”;
4) All’incontro col comandante, dopo la risata generale scatenata dalla solita domanda se lei è qui chi guida la nave, interrotta da un rumore spaventoso tipo “scrashhhhh”: " lo sentivo che mi dimenticavo qualcosa”;
5) Quello che si sono sentiti dire i passeggeri a bordo delle navi Festival quando è fallita;
6) “Gli ascensori panoramici sono fuori uso”;
7) “Gli idromassaggi sono fuori uso”;
8) “Causa guasto delle celle frigorifere, mangerete solo pane”;
9) “Non si può andare nei ponti a prua (di Fortuna, M., C., S.)” e soprattutto vedere che questo divieto viene fatto rispettare. Successo davvero, peccato, ma ha un senso?
10) “Avete vinto una crociera la settimana prossima”, ma voi la settimana prossima, proprio il sabato, il giorno dello sbarco dovete essere al matrimonio di vostra sorella (zia, mamma, nonna, amica, amante, collega di lavoro); ma non si poteva sposare la domenica?