
15/08 ore 08:300 partenza da Pisa per Civitavecchia. Partiamo un po' agitati con il dubbio che i documenti che abbiamo non siano sufficienti come scritto in una precedente discussione e che a mio marito la nave non piaccia, visto che pochi giorni fa ha espresso molto chiaramente il desiderio di non fare più crociere per i prossimi 10 anni e, soprattutto, visto che a quel punto gli abbiamo dovuto dire di questa "sorpresa". Arriviamo a destinazione verso le 12:00.Il parcheggio è vicino alla nave, circa 200 mt; ci sono dei gentilissimi addetti che ci forniscono le etichette per i bagagli e dal momento che quasi tutti prendono la navetta, noi andiamo a piedi per toglierci velocemente il dubbio, anzi il tormento dei documenti. E' tutto veloce: in neanche mezz'ora, dal parcheggio alla trafila di fogli sanitari e check in (fatto in precedenza on line), siamo a bordo. Qua ha inizio una bellissima fiaba. Io avevo un'idea di come fosse grazie a questo forum, ma mia figlia e mio marito no. Tutti e tre rimaniamo estasiati dal primo momento. Chiedo ingenuamente se andiamo subito a vedere la cabina, ma neanche mi ascoltano e partono alla scoperta di.... tutto. La royal promenade con tutti i suoi bar e negozi e le originalissime finestre ai lati, il coloratissimo casinò con il pavimento di vetro all'entrata che "protegge un tesoro", il ponte 12 con la pista di pattinaggio, il minigolf, il campo da basket..... il personale che ti accoglie calorosamente, i pavimenti, lo studio B dove si fanno spettacoli sul ghiaccio...... Insisto per vedere la cabina, dove ci aspetta un bagaglio non nostro: qualcuno ha scritto 7388 per sbaglio. Avvisiamo subito il personale addetto che si occupa immediatamente del trolley "intruso" e finalmente entriamo. Non siamo ancora abituati a tutte le belle sorprese della NOTS e la cabina non è da meno. Bella, spaziosa e, sebbene i mobili dimostrino un po' l'età, c'è spazio in ogni angolo e centimetro per metterci di tutto. C'è il divanetto due posti e il tavolino con il ripiano di vetro. Ci piacciono gli 11 cassetti ai lati della scrivania, ci piacciono i due scomparti ai lati dello specchio, la doccia con i vetri e il rivestimento del bagno. La biancheria in bagno è completa, 3 salviette piccole, 3 asciugamani e 3 teli da bagno. Il terzo letto è "incastrato" nel soffitto. Prima volta balcone, ennessima bellissima sopresa: è enorme. Siamo nell'angolo dx a poppa e quindi si affaccia su 2 lati. Ci sono 2 sdraio, 2 sedie e un tavolino e poiché sopra è discretamente coperto, possiamo girare le sdraio a piacere senza problemi di spazio. Non sappiamo da che parte iniziare: sfare i bagagli, continuare la visita della nave, sdraiarci subito al sole...... Appena iniziato a sistemare le ns cose, bussa l'attendente di cabina: Sandiven. Viene dalle isole Mauritius, è gentile, simpatico e ci chiede se parliamo l'inglese o il francese. Per tutta la crociera si prodiga dandoci informazioni anche sui luoghi che visiteremo e chiedendoci se va tutto bene, il cibo, i vari servizi e ogni volta che lo incontriamo non possiamo fare a meno di scambiare 2 parole con lui, divertendoci non poco perché riusciamo a coniare un anglo-franco-italiano perfetto. La crociera si prospetta eccellente, e ancora non abbiamo visto tutto...... Alle 16:30 riunione per gli italiani. Siamo 1.800 su 3.500, quindi la maggioranza e ci viene spiegato tutto ma proprio tutto, anche i vari ponti e le varie persone a cui fare riferimento per qualsiasi chiarimento. Il teatro è un po' più piccolo, almeno mi sembra, rispetto a quelli della Costa, però la sera non si riempirà mai completamente. Oggi spettacolo unico alle 23:30, ma noi non ci andiamo perché i miei non ne possono più di spettacoli (sulla precedente crociera non ne abbiamo perso uno e non posso costringerli anche qua). Arriva il momento della cena. Avevo chiesto il my time dining, ci è stato dato invece il primo turno, 18:45 ma l'alternativa è alle 21:15 e per le ns abitudini sono troppo sballati tutti e due. Tra l'altro a quell'ora stiamo facendo un sonnellino...... Andiamo al piano 11, Windjammer e c'è di tutto: dal sushi, a qualsiasi tipo di insalata, patate fatte in tutti i modi possibili, hamburger fai-da-te, bibite gratuite al gusto di fragola, tè al limone o limonata, acqua in bicchiere gratuita e salsicce, wurstell, diversi tipi di primi, scelte di carne, cozze sgusciate e non, insalata di mare, gelatina con fragole, con albicocca, cheescake, budino, dolci al cucchiaio...... di tutto. Non resistiamo alla voglia di assaggiare di questo e di quello, ma ovviamente non ce la facciamo a finirlo e, onde evitare la figura di morti di fame e "sciuponi" che tanto ci fa senso quando tocca agli altri, nei giorni seguenti ci ridimensioniamo, ma non è facile, anche perché è tutto molto buono. Continuiamo il giro della nave consapevoli già che questa sarà una crociera con la C maiuscola.