Buongiorno a tutti, come promesso inserisco di seguito il programma escursioni che ho abbozzato, ma che in linea di massima credo di seguire.
ANTIGUA Sab. 15 Feb. 12:00 - 18:00
Definita "la porta d'accesso dei Caraibi", Antigua è l'isola caraibica più ricca di storia. Il locale Museo di Antigua e Barbuda ospita l'artigianato ed i manufatti degli indiani e i fossili che risalgono a oltre 35 milioni di anni fa. St John’s, capitale e centro commerciale di Antigua, conta 36.000 abitanti, più di un terzo della popolazione totale. È il centro turistico dell’isola, ma gran parte della città risente poco dell’influenza internazionale portata dal turismo e mantiene un fascino deliziosamente caraibico.
L’attività turistica della città è confinata ai complessi sul porto di Heritage Quay, luogo prediletto dai croceristi e al più rustico Redcliffe Quay, dove i negozi, i ristoranti e le gallerie sono ospitati in edifici in pietra restaurati e in capanne di legno. L'architettura è molto vivace e la musica scandisce i momenti della vita quotidiana al ritmo di reggae e calypso suonati da bande locali che utilizzano improvvisati strumenti a percussione ricavati dai barili del petrolio.
Antigua è conosciuta come l'isola delle 365 spiagge, una per ogni giorno dell'anno. Tra le più belle Fryes Beach, Darkwood Beach, ampia spiaggia di fine sabbia bianca lambita da mare azzurro, Johnsons Point, Half Moon Bay, considerata la più bella di Antigua e Long Bay, una tranquilla baia protetta dal reef. Il mare è turchese e di un blu intenso più al largo, ideale per gli amanti dello snorkeling. La spiaggia è molto frequentata, anche perché è proprio in questa baia che si trova l'Indian Town Point, uno dei paesaggi più spettacolari di tutta Antigua in cui è possibile ammirare il Devil's Bridge, il Ponte del Diavolo, arco di roccia naturale sempre battuto dalle onde dell'Atlantico.
Dopo questa un pò lunga introduzione con cenni storici, ma inevitabile per capire anche cosa sia meglio vedere, passiamo oltre.
Visto la breve sosta della nave, occorre fare alcune scelte per non perdere troppo tempo in trasferimenti e rischiare alla fine di non vedere niente.
Navigando on-line ho trovato un negozio situato proprio al porto gestito da una coppia di italiani che vivono in Antigua, quindi li ho contattati per chiedere loro alcune informazioni. Al momento dello sbarco noi li andremo a trovare e poi ci faremo consigliare qualche bella spiaggia dove trascorrere 2/3 ore, giusto per iniziare gradualmente la "tintarella". In linea di massima ho già visto quali potrebbero essere tali spiagge: Jolly Beach, Dickenson Bay, Darkwood Beach.Per la vicinanza e la bellezza della spiaggia, credo visiterò Jolly Beach, raggiungibile con autobus in 15 min. circa.
GRENADA Lun. 17 Feb. 9:00 – 18:00
Soprannominata 'isola delle spezie' a causa dell'incredibile quantità di noci moscate, cannella, zenzero e chiodi di garofano prodotti, ha un entroterra impervio e montagnoso, intervallato da foreste pluviali e cascate e una costa frastagliata che ospita baie e spiagge riparate. La capitale, St George's, possiede uno dei porti più incantevoli dei Caraibi. Prevedo giornata divisa in due parti:
1. Tour Concord Falls - Dougladston Spice Estate - Belvidere Estate - Grand Etang, durata 4 ore circa costo per 3 persone $ 100, ovviamente se siamo più persone il costo del tour sarà di $ 25 cad. Il mezzo di trasporto può contenere fino a 20 persone, ma secondo me è meglio non superare le 10-12 per gestire più semplicemente il tour. Un tour popolare che inizia nella parte occidentale dell'isola, lungo la costa del mare, poi nell'entroterra per le Concord Falls.
Assistere a una dimostrazione delle spezie in fase di preparazione per il mercato al Dougladston Spice Estate. Sperimentare le diverse fragranze e assistere alla preparazione delle spezie e cacao. Vedere il colorato Heliconia (Balisier) fiore che cresce allo stato selvatico.
La tappa finale di Grand Etang, nella foresta pluviale - 1910ft sul livello del mare. Visita le acque profonde del Grand Etang Lake, che si trova nel cratere di un vulcano spento;
2. in taxi alla spiaggia di Grand Anse distante 5-6 Km dal porto.
BARBADOS Mar. 18 Feb. 8:00 – 18:00
Tour in catamarano di 5 ½ ora dalle 9:00 alle 14:30, navigando lungo calma Barbados ', acque cristalline di una baia appartata, dove si può godere di una visita affascinante con le tartarughe di mare, una nuotata rinfrescante, una piacevole passeggiata sulla spiaggia o prendere il sole sul ponte. Esplorare un relitto superficiale dove si possono vedere pesci tropicali. Attrezzatura da snorkeling è fornita e l'equipaggio può insegnare rapidamente. Mentre ancorata, un delizioso pranzo con vino e dessert è servito a bordo. Costo $ 90 adulti e $ 45 bambini (4-12 anni).
St. LUCIA Merc. 19 Feb. 8:00 – 18:00
Prenotato tour di 5-6 ore con agenzia locale che prevede:
Ci fermeremo ogni 10 minuti per i " wow " momenti fotografici. Ingressi a cascata, vulcano e taxi d'acqua è inclusa nel prezzo.
Visiteremo la piantagione di banane, dove potrete conoscere la crescita banane e gusto, poi ci dirigiamo verso i villaggi di pescatori ( Anse La Raye e Canarie ), anche Marigot Bay, dove è stato girato il film Dr. Doolittle. Poi ci fermeremo per la prima colazione dove potrete assaggiare i dolci tipici di pesce, torte johnny, torte di cocco e una varietà di frutta locale dell'isola. Ci sarà un bar "mobile" con punch al rum, acqua, birra locale e bibite (tutto compreso nel prezzo).
Poi ci dirigiamo verso Soufriere di seguito verso un vulcano, dove si putrà anche fare un tuffo nel bagno di fango e sentirsi rilassato e ringiovanito. Dal vulcano andremo al Toraille cascata ci si può stare sotto l'acqua a cascata. Poi alla spiaggia Jalousie tra il piton per nuotare e fare snorkeling, dove prenderemo il taxi d'acqua e potrete godere di una vista incredibile della costa. Si prega di portare i vostri attrezzi per lo snorkeling . E' disponibile anche per il noleggio.
Sulla via del ritorno verso nord ci fermeremo per il miglior pane caldo e formaggi locali . La nostra ultima tappa sarà di 5 minuti di auto da Castries dove si può fare tutti i vostri acquisti di souvenir locali.
Costo tour: $ 65 adulti e $ 50 bambini solo contanti da pagare a fine tour.
MARTINICA Gio. 20 Feb. 8:00 – 18:00
Trovato tour locale che ci ha proposto diverse escursioni con guida italiana, per esempio:
la zona nord con la foresta tropicale, i Giardini di Balata, St.Pierre e le spiagge di sabbia nera che caratterizzano questo settore, oppure il Grande Sud con le sue lunghe spiagge di sabbia bianca e con i suoi villaggi, a partire da St.Anne, Marin , St.Luce e Diamant, per finire la costa atlantica con l’habitation Clement e le sue coste ove il vento la fa da padrone. Io ho scelto la zona sud della durata di 5-6 ore al costo di € 60 circa a persona, dipende dal numero dei partecipanti, pagamento solo in contanti all'inizio del tour. In Martinica occorre tenere presente che i taxi non sono molto economici.