Manucrociere ,su come riconoscerci non so... forse un cartelllo,con su scritto croceristi.it??? Se tu hai un'altra idea ben venga, per gli altri scali che intenzioni avete?
QUOTE=Rosy74;891876]Manucrociere ,su come riconoscerci non so... forse un cartelllo,con su scritto croceristi.it??? Se tu hai un'altra idea ben venga, per gli altri scali che intenzioni avete?[/QUOTE]
Rosy il cartello dai è simpatico...gli altri che dicono? sarebbe carino se formassimo un gruppettino
allora io indicativamente per gli altri scali mi sono preparata più o meno e scaricata da internet alcune cose:
scalo Civitavecchia = noi pensavamo visto che ci sono praticamente 9 ore a disposizione, di fare una capatina a Roma utilizzando navetta gratuita fino all'uscita porto poi a trecento metri c'è la ferrovia e vorremmo prendere il treno per Roma utilizzando il biglietto Birg circa 9 € che comprende andata ritorno e utilizzo di bus e metro a Roma, scendere a termini o San Pietro e fare giro e ritorno civitavecchia
2) scalo Creta Heraklion = anche qui dovrebbe esserci navetta gratuita che porta all'uscita del Porto e a sinistra attraversare la strada e a 50 mt a destra c'è la stazione dei bus, non entrare dentro la stazione ma andare dalla parte posteriore dove partono i bus c'è il chiosco dove vendono i biglietti a/r 3 € ....prendere bus n. 2 che in 25 minuti porta al sito di Cnosso (che è l'ultima fermata), il biglietto dovrebbe costrare 6 euro , 10 euro se abbinate anche il museo , quindi riprendete il bus per il centro dove c'è il museo che dicono interessantissimo ......poi dal momento che sarete in centro visitare diversi locali negozi mercati in quanto il centro è molto vasto e ricco. Poi riprendere bus che in 5 minuti ti porta al porto ( QUESTE INFO le ho prese da altri crocieristi che hanno testato questa esperienza quindi non è una mia esperienza diretta )
3)scalo Pireo Atene =Pensavamo di prendere il nuovo servizio BUS X80 che porta direttamente all'Acropoli e che costa circa 4 € a/r, il sito dell'Acropoli 12€ ,,,visitato questo sito a piedi fino in centro poi in piazza Monastiraki a vedere cambio della guardia e attraverso la plaka (isola pedonale ricca di negozietti e siti caratteristici) ritornare alla fermate dell' x 80...
Bisognerebbe capire però a che banchina esattamente scalerà la nave per cercare il chiosco grigio dove vendono i biglietti x80 e partenza bus.
In alternativa prendere bus 843 che porta alla fermata della metro che porta all'Acropoli
Oppure si contratta con un taxi (non quelli che si trovano subito al porto che cercano di venderti un pacchetto completo) ma quelli subito dopo il porto quelli a taxametro che concordando in anticipo con 15 o 20 € ti portano direttamente all'Acropoli. poi la discesa come sopra o al massimo prendendo nuovamente un taxi al volo sempre concordando un buon prezzo, fino al terminal nave.
4)Per Istanbul = ho concordato via mail con un'agenzia locale che tratta escursioni x italiani , dove una guida che parla Italiano e che ha corsia preferenziale per moschee e musei ....quindi niente code..... ci attende all'uscita del porto con un cartello.... " SCOPRIRE ISTANBUL" (a chi interessa *************, che ci guiderà in una escursione per due giorni (esiste anche la possibilità di fare solo un giorno) dove l'itinerario prevede : Moschea Blu, Palazzo Topkapi, Santa Sofia, Basilica Cisterna, Gran Bazar, Bazar delle spezie, Moschea Rustempasa, Ponte di Galata....il tutto a 60 € a persona adulti..... 25€ per minorenni dai 7 ai 17 anni, e gratis per bambini da 0 a 6 anni
i biglietti per la visita santa sofia del valore di 11 euro, Palazzo Topkapi del valore di 11€ e della basilica Cisterna del valore di 7 euro non sono compresi nel prezzo. per chi volesse visitarle all'interno quindi sono da aggiungere ai 60€.
si paga tutto direttamente alla guida non è necessario nessun acconto.
questa agenzia l'ho trovata grazie a recensioni positive sul web di altri che hanno usufruito del servizio quindi spero di trovarmi bene.
5) La Valletta Malta.....a piedi in circa 5 minuti si raggiunge il centro città oppure con i teminal....
li' vorrei visitare gli UPPER BARACCA GARDENS dove si gode di una spettacolare vista città , poi vorrei vedere la cattedrale di S Giovanni dove ci sono due quadri originali del Caravaggio e poi passeggiata centro città.
oppure prendere bus che dovremmo trovare in centro, che porta a MDINA città antica di Malta detta del silenzio e visitare quindi a piedi il tutto per poi riprendere bus e tornare a la valletta e al terminal
6) Per Messina = sinceramente non ho pianificato nulla di particolare, la città l'ho già visitata precedentemente, è carina e ci sono un po' di cosette da vedere, ma questa volta mi piacerebbe poter visitare Taormina, infatti stavo cercando info se ci sono pulmann che portano a Taormina e i vari costi, anzi se qualcuno di voi sa qualcosa gradirei info grazie.....!