• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

2015/08/23 - Costa Fortuna - L'incanto dei fiordi

Sto iniziando a preparare la lista per la valigia speriamo di non dimenticare niente.


Per chi volesse incontrarsi se facciamo il 24 alle 11 (giorno di navigazione) al piano bar conte rosso al ponte 5?
 
Ciao, nessuno sa quindi come arrivare con i mezzi pubblici all'Amsterdam Marine Terminal? Sapreste consigliarmi quale escursione vale la pena fare con la Costa?

Riprendo parte del mio intervento riportato in altra sezione (SCALI Amsterdam):

L'arrivo il giorno 1/9/2015 è previsto per le ore 8.00 al Passenger Terminal Heinkade 27 di Amsterdam (in sigla: PTA) - la partenza è, invece, prevista all'Amsterdam Marine Terminals (AMT) Piet Corsicaweg 10.

Maggiori informazioni per i trasporti terrestri in terra d'Olanda: http://9292.nl e http://en.gvb.nl

Per info generali: http://www.iamsterdam.com

p.s. per tutti coloro che si muoveranno in autonomia, consiglio vivamente di consultare i riferimenti prima elencati (i siti sono in lingua olandese e in inglese).
 
Ciao a tutti vi porgo due domande:1) ma sulla nave ci sono bancomat per prelievo contante? Purtroppo mi sono accorto che la mia carta di credito non è accettata perche è un elettronics. 2) ce qualcuno che ha il volo da milano linate il 23/08/2015 delle 11, 50 per Amsterdam?

Sulla nave non esistono "sportelli bancari" di qualsiasi tipo e non circola denaro contante per alcun motivo con esclusione dei pagamenti di cui scriverò tra poco.

Appena espletati gli adempimenti per l'imbarco (presentazione alla reception di terra con relativa consegna bagagli e controllo documenti vari) si è ammessi in nave previo passaggio al posto di controllo tipo aeroporto.
Una volta imbarcati, per motivi di organizzativi, gli ospiti sono indirizzati, in una sorta di percorso (quasi) obbligato verso il buffet (ponte 9 o 10) in attesa che le cabine siano ufficialmente a disposizione. Una volta entrati in cabina, troveremo 2 tessere per ogni ospite: la prima (Carta Costa) serve come chiave, carta di credito e documento di riconoscimento; la seconda (Emergency Drill Card) di colore rosso servirà per l'esercitazione che si svolgerà in prossimità della partenza della nave.
Tornando alla tessera multifunzione, per mantenerla attiva per le funzioni di pagamento, è necessario dichiarare, entro 48 ore dall'imbarco, la modalità di pagamento del conto di fine crociera (acquisti ai bar/ristoranti, negozi sulla nave, escursioni, quote personali, ecc.). Chi opta per il pagamento con la carta di credito che usa abitualmente, deve registrarla tramite i dispositivi automatici presenti in diversi punti. A bordo sono accettate ( era così almeno fino a Natale scorso!) solo le carte di credito VISA, MASTERCARD e AMERICAN EXPRESSS (NON si possono usare Bancomat, carte di credito prepagate, carte ricaricabili, le VISA ELECTRON, POSTEPAY, POSTAMAT e CIRRUS MAESTRO). Se si sceglie di pagare in contanti, è richiesto un deposito cauzionale per un importo minimo (che dovrebbe essere di 150,00 euro per persona e che deve essere aumentato se nel corso della crociera si effettuano acquisti per importi superiori) da corrispondere all'apposito ufficio in nave (saranno fornite dettagliate indicazioni!), in genere, entro il giorno successivo all'imbarco.

Queste informazioni, assieme a tante altre sono riportate nel programma del giorno (TODAY) che quotidianamente sarà consegnato in ogni cabina e che troveremo insieme alle due tessere prima citate. Consentitemi un consiglio: leggete, leggete e leggete il TODAY. C'è scritto tutto quanto vi interessa sapere e quanto basta per evitarvi le lunghe code che, inevitabilmente, si formano alla reception particolarmente nei primi giorni di navigazione.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti sono francesco ed anche io con la mia famiglia abbiamo scelto di fare questa crociera tra i fiordi con partenza il 23/08/2015 da Amsterdam. Ho un volo prenotato in autonomia da milano linate il 23 alle ore 11, 50 con arrivo ad amsterdam alle 13, 30 vorrei chiedervi per chi ha già fatto questa esperienza a che ora inizia e finisce il check in sulla nave perchè dato l'orario di arrivo ho paura di non fare in tempo. Purtroppo ad oggi non ho ancora i biglietti della crociera in mano perché dovrebbero mandarli 4 giorni prima della partenza , quindi sono allo scuro degli orari dei check in.

Effettivamente sei un po' stretto con i tempi per cui, dall'aeroporto, sarai costretto a servirti obbligatoriamente del taxi (circa 20 minuti di viaggio) per raggiungere la nave entro il termine ultimo fissato (ore 15.30). Se proprio tutto dovesse andarti male (ma spero che l'ipotesi non si avveri! Sarai probabilmente contattato telefonicamente dalla compagnia.), potresti essere costretto a raggiungere Stavanger con mezzi propri.
 
Ultima modifica:
Ad aprile sempre su Fortuna non avevamo più la drill card ma all'esercitazione ci hanno richiesto la costa card. Il turno Der ristorante era segnato sul retro della stessa e non più su un foglietto. E da quello che ho sentito il Today è diventato il diario di bordo con una diversa grafica.
Non vedo l'ora che arrivi il giorno della partenza, sono nelle più alte con la valigia.
 
Ad aprile sempre su Fortuna non avevamo più la drill card ma all'esercitazione ci hanno richiesto la costa card. Il turno Der ristorante era segnato sul retro della stessa e non più su un foglietto. E da quello che ho sentito il Today è diventato il diario di bordo con una diversa grafica.
Non vedo l'ora che arrivi il giorno della partenza, sono nelle più alte con la valigia.

Le mie informazioni sono aggiornate a Natale 2014. Se, le tue sono notizie più recenti, allora ritiro quanto non coincidente con le tue affermazioni.
Tra poco, avremo modo di verificare il tutto......in prima persona. [smilie=festa_02[1]:
 
Ultima modifica:
Sulla nave non esistono "sportelli bancari" di qualsiasi tipo e non circola denaro contante per alcun motivo con esclusione dei pagamenti di cui scriverò tra poco.

Appena espletati gli adempimenti per l'imbarco (presentazione alla reception di terra con relativa consegna bagagli e controllo documenti vari) si è ammessi in nave previo passaggio al posto di controllo tipo aeroporto.
Una volta imbarcati, per motivi di organizzativi, gli ospiti sono indirizzati, in una sorta di percorso (quasi) obbligato verso il buffet (ponte 9 o 10) in attesa che le cabine siano ufficialmente a disposizione. Una volta entrati in cabina, troveremo 2 tessere per ogni ospite: la prima (Carta Costa) serve come chiave, carta di credito e documento di riconoscimento; la seconda (Emergency Drill Card) di colore rosso servirà per l'esercitazione che si svolgerà in prossimità della partenza della nave.
Tornando alla tessera multifunzione, per mantenerla attiva per le funzioni di pagamento, è necessario dichiarare, entro 48 ore dall'imbarco, la modalità di pagamento del conto di fine crociera (acquisti ai bar/ristoranti, negozi sulla nave, escursioni, quote personali, ecc.). Chi opta per il pagamento con la carta di credito che usa abitualmente, deve registrarla tramite i dispositivi automatici presenti in diversi punti. A bordo sono accettate ( era così almeno fino a Natale scorso!) solo le carte di credito VISA, MASTERCARD e AMERICAN EXPRESSS (NON si possono usare Bancomat, carte di credito prepagate, carte ricaricabili, le VISA ELECTRON, POSTEPAY, POSTAMAT e CIRRUS MAESTRO). Se si sceglie di pagare in contanti, è richiesto un deposito cauzionale per un importo minimo (che dovrebbe essere di 150,00 euro per persona e che deve essere aumentato se nel corso della crociera si effettuano acquisti per importi superiori) da corrispondere all'apposito ufficio in nave (saranno fornite dettagliate indicazioni!), in genere, entro il giorno successivo all'imbarco.

Queste informazioni, assieme a tante altre sono riportate nel programma del giorno (TODAY) che quotidianamente sarà consegnato in ogni cabina e che troveremo insieme alle due tessere prima citate. Consentitemi un consiglio: leggete, leggete e leggete il TODAY. C'è scritto tutto quanto vi interessa sapere e quanto basta per evitarvi le lunghe code che, inevitabilmente, si formano alla reception particolarmente nei primi giorni di navigazione.



Ciao!grazie per le info, molto utile per noi prossimi alla prima crociera! Ho un paio di domande:

1) dato che dovrò depositare i contanti, l'importo iniziale di 150 euro / cad è fisso o posso depositare sin dall'inizio di più? mi scoccia tornare ogni volta a caricare ulteriori quote..

2) spero che ci assegnino il secondo turno di cena e vorremmo, se possibile, avere il tavolo da 2. Ho letto che è possibile fare richiesta , nei limiti della fattibilità, di cambio turno e anche tavolo. A chi dovremmo rivolgersi? Possiamo farne richiesta non appena entrati in cabina?
 
1)Per quanto il deposito dei soldi il minimo è 150 a testa ma non penso ci sia un massimo. Poi devi ricordati alla mattina dello sbarco di andare a versare il dovuto o a ritirare l'eccellenza. E l'orario lo si trova sul today. È più comoda la carta di credito la striscia all'inizio e poi non ci pensi più.
2) per il turno al ristorante va a fortuna. Se avete fatto il web check in avete avuto la possibilità si scegliere il tavolo da 2? Perché la scelta di turno so che è diventata un privilegio legato anche alla tipologia di cabina. Altrimenti una volta saliti a Bordo leggendo sempre sul today nella zona ristoranti indica orario e luogo per andare a parlare con il maitre il giorno dell'imbarco Fatelo subito perché i tavoli da 2 sono pochi. Se riescono vi accontentano non dalla prima ma dalla successiva può essere.

Una cosa per facilitare, la fortuna ha due ristoranti su due piani e quindi i ponti 3 e 4 non sono interamente percorribili se viene assegnato il ristorante di poppa (non mi ricordo il nome) bisogna percorrere tutto il ponte 5 fin dopo il casinò e scendere oppure fare tutto il ponte 2 e risalire
 
Nelle precedenti crociere ho sempre utilizzato la carta di credito e non ho mai avuto alcun tipo di problema, motivo per cui di come sia disciplinato il deposito contanti non sono molto preparato. Credo che non ci sia alcuna ragione per non accettare depositi superiori al minimo stabilito e se, per ipotesi, depositi 1000 e alla fine avrai speso 850, sicuramente ti saranno rimborsati i 150 di differenza. Attenzione! Tieni conto del fatto che dovrai versare certamente le quote di servizio (8,50 € al giorno per persona, se non sbaglio), per cui queste spese sono certe. Un'altra info: in qualsiasi momento a bordo puoi consultare il tuo estratto conto spese interrogando, tramite la tua carta Costa (la stessa che userai come chiave per entrare in cabina, per comprare, ecc.), i diversi totem posizionati in vari punti della nave.
Per il tavolo da due: se non hai una cabina di categoria Suite, è estremamente difficile averlo. Forse, se ci concordiamo, potremo riuscire ad averne uno da 4: almeno saremo noi a scegliere l'ospite a tavola!
Se può essere utile, credo di registrarmi con Costa Mobile con il nome Piemme24 o qualcosa di analogo.
 
Io ho scaricato l'applicazione ma non so come funzioni non l'ho mai usata. Pensavo che per contattarwi occorresse il numero di cellulare o i numero di cabina.

Qualcuno ha avuto un upgrade?
 
Siamo in partenza oggi per Amsterdam. Ma c é un numero telefonico Costa da contattare in caso di eventuali comunicazioni dell ultimo minuto?é sempre quello del call center?
 
Top