Io penso che una volta scesi dalla nave se troviamo un bancomat si potrebbe prelevare in corone..
A bordo non è conveniente cambiare valuta, ammesso che le abbiano. Preleva con bancomat o paga con carta di credito
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Io penso che una volta scesi dalla nave se troviamo un bancomat si potrebbe prelevare in corone..
Sto iniziando a preparare la lista per la valigia speriamo di non dimenticare niente.
Per chi volesse incontrarsi se facciamo il 24 alle 11 (giorno di navigazione) al piano bar conte rosso al ponte 5?
Ciao, nessuno sa quindi come arrivare con i mezzi pubblici all'Amsterdam Marine Terminal? Sapreste consigliarmi quale escursione vale la pena fare con la Costa?
Ciao a tutti vi porgo due domande:1) ma sulla nave ci sono bancomat per prelievo contante? Purtroppo mi sono accorto che la mia carta di credito non è accettata perche è un elettronics. 2) ce qualcuno che ha il volo da milano linate il 23/08/2015 delle 11, 50 per Amsterdam?
Salve a tutti sono francesco ed anche io con la mia famiglia abbiamo scelto di fare questa crociera tra i fiordi con partenza il 23/08/2015 da Amsterdam. Ho un volo prenotato in autonomia da milano linate il 23 alle ore 11, 50 con arrivo ad amsterdam alle 13, 30 vorrei chiedervi per chi ha già fatto questa esperienza a che ora inizia e finisce il check in sulla nave perchè dato l'orario di arrivo ho paura di non fare in tempo. Purtroppo ad oggi non ho ancora i biglietti della crociera in mano perché dovrebbero mandarli 4 giorni prima della partenza , quindi sono allo scuro degli orari dei check in.
Ad aprile sempre su Fortuna non avevamo più la drill card ma all'esercitazione ci hanno richiesto la costa card. Il turno Der ristorante era segnato sul retro della stessa e non più su un foglietto. E da quello che ho sentito il Today è diventato il diario di bordo con una diversa grafica.
Non vedo l'ora che arrivi il giorno della partenza, sono nelle più alte con la valigia.
Sulla nave non esistono "sportelli bancari" di qualsiasi tipo e non circola denaro contante per alcun motivo con esclusione dei pagamenti di cui scriverò tra poco.
Appena espletati gli adempimenti per l'imbarco (presentazione alla reception di terra con relativa consegna bagagli e controllo documenti vari) si è ammessi in nave previo passaggio al posto di controllo tipo aeroporto.
Una volta imbarcati, per motivi di organizzativi, gli ospiti sono indirizzati, in una sorta di percorso (quasi) obbligato verso il buffet (ponte 9 o 10) in attesa che le cabine siano ufficialmente a disposizione. Una volta entrati in cabina, troveremo 2 tessere per ogni ospite: la prima (Carta Costa) serve come chiave, carta di credito e documento di riconoscimento; la seconda (Emergency Drill Card) di colore rosso servirà per l'esercitazione che si svolgerà in prossimità della partenza della nave.
Tornando alla tessera multifunzione, per mantenerla attiva per le funzioni di pagamento, è necessario dichiarare, entro 48 ore dall'imbarco, la modalità di pagamento del conto di fine crociera (acquisti ai bar/ristoranti, negozi sulla nave, escursioni, quote personali, ecc.). Chi opta per il pagamento con la carta di credito che usa abitualmente, deve registrarla tramite i dispositivi automatici presenti in diversi punti. A bordo sono accettate ( era così almeno fino a Natale scorso!) solo le carte di credito VISA, MASTERCARD e AMERICAN EXPRESSS (NON si possono usare Bancomat, carte di credito prepagate, carte ricaricabili, le VISA ELECTRON, POSTEPAY, POSTAMAT e CIRRUS MAESTRO). Se si sceglie di pagare in contanti, è richiesto un deposito cauzionale per un importo minimo (che dovrebbe essere di 150,00 euro per persona e che deve essere aumentato se nel corso della crociera si effettuano acquisti per importi superiori) da corrispondere all'apposito ufficio in nave (saranno fornite dettagliate indicazioni!), in genere, entro il giorno successivo all'imbarco.
Queste informazioni, assieme a tante altre sono riportate nel programma del giorno (TODAY) che quotidianamente sarà consegnato in ogni cabina e che troveremo insieme alle due tessere prima citate. Consentitemi un consiglio: leggete, leggete e leggete il TODAY. C'è scritto tutto quanto vi interessa sapere e quanto basta per evitarvi le lunghe code che, inevitabilmente, si formano alla reception particolarmente nei primi giorni di navigazione.