• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

2016/06/17 Costa Favolosa Le terre dei Vicinghi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Francesca!!!
Mi associo a quello che scrive Daniele.
Se posso aggiungere, molti di questo forum hanno prenotato hellesyt-geiranger con Costa, quindi la prima tappa.
Per quanto mi riguarda ho prenotato anche l'escursione a Lubecca nella tappa tedesca.
Per quanto riguarda le altre tre tappe, Bergen Aahrus e .... nn mi ricordo la terza... facciamo il fai da te, sembrano posti relativamente piccoli e comodi.
Capi di abbigliamento: sicuramente piumino e k-way, troveremo, ahimè, anche pioggia.
E' consigliabile l'abbigliamento a strati, sulla nave ci saranno posti caldi e freddi, per quanto mi riguarda porto dal costume/ pantaloncino corto al piumino...
Se si riesce ci incontriamo sulla nave nel primo giorno di navigazione, per salutarci e confrontarci.
Vedo che partite da copenaghen il 18 come noi, e come noi venite da Napoli... noi però partiamo il 16 autonomamente, facciamo due giorni nella capitale danese e poi ci imbarchiamo il sabato.
Se hai bisogno chiedi pure... mi permetto di dirlo perchè ho visto che sei molto giovane... :) i tuoi genitori saranno nostri coetanei!!!

ciao !!!!


PS... ragazzi ci siamo quasi!!!.... pronti??????
 
Eccomi ....chiedi pure sarò felice dove posso di aiutarti

Inizio col dirti che a Copenaghen noi abbiamo trovato il 2 giugno un caldo infernale ...invece il giorno dello sbarco faceva caldo ma comunque accettabile dato che c'era anche vento...quindi le temperature cambiano molto rapidamente
 
Ultima modifica:
ciao e ancora grazie x la disponibilità?
- a copenaghen come vi siete mossi, la costa mette a disposizione un bus navetta x il centro?
-come avete trovato il mare durante la navigazione? cera vento?
- a bergen la nave attracca vicino a bryggen quindi si puo fare a piedi?
- anche kristiansand si fa a piedi
- ad arhus il centro è raggiungibole a piedi e cosa si puo vedere, perchè sul forum nessuno ha ancora scritto nulla.
grazie x la pazienza
 
ciao e ancora grazie x la disponibilità?
- a copenaghen come vi siete mossi, la costa mette a disposizione un bus navetta x il centro?
-come avete trovato il mare durante la navigazione? cera vento?
- a bergen la nave attracca vicino a bryggen quindi si puo fare a piedi?
- anche kristiansand si fa a piedi
- ad arhus il centro è raggiungibole a piedi e cosa si puo vedere, perchè sul forum nessuno ha ancora scritto nulla.
grazie x la pazienza

mi hai preceduto.... hai chiesto tutto quello ( più o meno...) che avrei voluto chiedere..... :)
 
ciao e ancora grazie x la disponibilità?
- a copenaghen come vi siete mossi, la costa mette a disposizione un bus navetta x il centro?
-come avete trovato il mare durante la navigazione? cera vento?
- a bergen la nave attracca vicino a bryggen quindi si puo fare a piedi?
- anche kristiansand si fa a piedi
- ad arhus il centro è raggiungibole a piedi e cosa si puo vedere, perchè sul forum nessuno ha ancora scritto nulla.
grazie x la pazienza

Allora a Copenaghen esci dal terminal proseguì per 100 metri lungo il marciapiede e girato l'angolo altri 30 passi e trovi la fermata dell'autobus numero 25 .

Se vuoi arrivare vicino alla stazione e centrale e al Tivoli devi intercambiare poi con il numero 26 altrimenti stai sul 25 .

Il costo è di 3 euro circa per 1 ora è mezza

Mare sempre calmo ...

A bergen giro a piedi della città la nave è praticamente in centro vicino al mercato del pesce ....poi se vuoi andare a vedere le chiesa bruciata che sta nel bosco devi prendere in tram n 1 e circa 17 minuti più 10 a piedi .si può fare tutto perché la nave sta fino a sera


Kristiansand e arhus tutto a piedi tutto vicino impossibile perdersi ;)

L'unica cosa andalsnes vale la pena di vedere la trollstigen bellissima a strada che porta fin sulle montagne con panorama mozzafiato.

Dimenticavo a bergen se vedete nebbia non prendere la funicolare tanto pagate per non vedere nulla come successo a noi che sfortuna .

Per altre informazioni non esitare a chiedere
 
Allora a Copenaghen esci dal terminal proseguì per 100 metri lungo il marciapiede e girato l'angolo altri 30 passi e trovi la fermata dell'autobus numero 25 .

Se vuoi arrivare vicino alla stazione e centrale e al Tivoli devi intercambiare poi con il numero 26 altrimenti stai sul 25 .

Il costo è di 3 euro circa per 1 ora è mezza

Mare sempre calmo ...

A bergen giro a piedi della città la nave è praticamente in centro vicino al mercato del pesce ....poi se vuoi andare a vedere le chiesa bruciata che sta nel bosco devi prendere in tram n 1 e circa 17 minuti più 10 a piedi .si può fare tutto perché la nave sta fino a sera


Kristiansand e arhus tutto a piedi tutto vicino impossibile perdersi ;)

L'unica cosa andalsnes vale la pena di vedere la trollstigen bellissima a strada che porta fin sulle montagne con panorama mozzafiato.

Dimenticavo a bergen se vedete nebbia non prendere la funicolare tanto pagate per non vedere nulla come successo a noi che sfortuna .

Per altre informazioni non esitare a chiedere

Scusa chobits, una domanda...

vedo che citi andalsnes...... era una tappa?

per quella che faremo noi non è prevista... la tappa più a nord per noi è HELLESYLT e GEIRANGER.

possibile che ci sia stata una variazione??
 
infatti ho letto sul topic specifico di andalsnes.
Daniele, quindi per noi non ci sono variazioni, ho capito bene?
è confermato GEIRANGER?

ps... poi va a capire quale è migliore....
 
infatti ho letto sul topic specifico di andalsnes.
Daniele, quindi per noi non ci sono variazioni, ho capito bene?
è confermato GEIRANGER?

ps... poi va a capire quale è migliore....

Penso geiranger ....anche se andalsnes è molto bella però il panorama all'arrivo di geiranger è sicuramente il più bello Come fiordo intendo
 
grazie....
mo... dobbiamo solo partire!!!!

chobits.. da un voto da 1 a 10 alla crociera in generale...

Per me 8; ma dato che io comunque sono una che si adatta facilmente ti posso dire che a bordo abbianmo conosciuto una famiglia con altri due gemelli dell'età dei miei quindi 7 anni e loro erano alla prima crociera e sono rimasti molto delusi per meglio spiegarmi si lamentavano del fatto che l'età media a bordo era circa 60 anni e che l'animazione era pressoché assente e quindi hanno trovato la crociera molto noiosa ....ma questi sono punti di vista ...5utto sommato io ho avuto la fortuna di trovare un cameriere gentilissimo che al tavolo mi lasciava sempre la bottiglia d'acqua anziché portarla a bicchiere ogni volta ...trovavo già le bibite al tavolo prima che arrivassi si ricordava cosa avevamo preso il giorno prima e pensava fosse carino farci trovare già qualcosa di nostro gradimento

Il personale addetto alla pulizia della stanza anche lui troppo gentile e sempre presente


Devo anche dire che questa è la prima crociera in cui mi trovo così bene per quanto riguarda il personale quindi è questione di fortuna ...

A dimenticavo le piscine interne l'acqua era calda quindi abbiamo potuto fare un bagno tutti i giorni per la gioia dei miei bambini. ....l'hanno scorso invece era congelata e avendo incontrato il responsabile delle piscine che metteva un termometro per misurare la temperatura dell'acqua subito mio marito ne ha approfittato per chiedere come mai l'anno prima invece l'acqua era fredda e lui ci ha risposto che deve sempre essere gradevolmente calda se così non fosse di lamentarsi ovviamente non in estate !!!!
 
Allora a Copenaghen esci dal terminal proseguì per 100 metri lungo il marciapiede e girato l'angolo altri 30 passi e trovi la fermata dell'autobus numero 25 .

Se vuoi arrivare vicino alla stazione e centrale e al Tivoli devi intercambiare poi con il numero 26 altrimenti stai sul 25 .

Ciao, scusa ma a Copenaghen dove avete attraccato? da quello che risulta a me la Favolosa dovrebbe attraccare a Oceankaj e da lì per andare in centro sul sito http://www.rejseplanen.dk/ leggo che bisogna prendere il 27 e poi intercambiare con il 26.

Ad Arhus la nave attracca lontano dalla città? Per uscire dal porto c'è qualche servizio navetta pubblico o c'è la costa che offre il servizio?

Gianni
 
Ciao, scusa ma a Copenaghen dove avete attraccato? da quello che risulta a me la Favolosa dovrebbe attraccare a Oceankaj e da lì per andare in centro sul sito http://www.rejseplanen.dk/ leggo che bisogna prendere il 27 e poi intercambiare con il 26.

Ad Arhus la nave attracca lontano dalla città? Per uscire dal porto c'è qualche servizio navetta pubblico o c'è la costa che offre il servizio?

Gianni

si confermo Oceankaj come molo e in effetti il bus è il 27 poi per arrivare ad esempio a Christianborg bisogna cambiare con il 26 o la 1A
 
Il bus è il 25 ....passa solo quello altrimenti aspetti i bus Bianco che non so quale numero sia ed aspetti un'eternità perché non è un bus di Linea nella pensilina di attesa ci sono solo questi due bus linea gialla urbana 25 ogni 5 minuti linea bianca non so che numero !!!!


Mentre ad harus sono circa 6 minuti a piedi se tisembra lontano !!!sono scesa a piedi con due persone di 80 anni che ti assicuro hanno girato tutto il centro a piedi :p
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top