Buonasera, 101 giorni dalla partenza. Se permettete mi aggiungo al gruppo, di cui sfortunatamente solo oggi ne sono venuto a conoscenza. Prima crociera in assoluto. Io e mia moglie abbiamo deciso di festeggiare i nostri 25 anni di matrimonio con questa nuova esperienza. Figuriamoci se mia figlia di 15 anni ci faceva partire da soli. Stessa cosa per un'altra coppia di amici che, insieme alla figlia, hanno deciso di unirsi a noi per questa splendida crociera.
Nuovo crocerista e, naturalmente, inesperto ed indeciso su alcune cose. Mi sto divorando tanti forum di vacanzieri croceristi, consigli degli esperti, diari di viaggio, siti turistici ecc.ecc. Questo per dire che ogni consiglio è ben accetto e scusate se scrivo qualche ovvietà. Noi abbiamo scelto un volo no-costa, partiamo, da Ciampino, con Ryanair il giorno prima con arrivo a Skavsta (poco più di 100 km. da Stoccolma) alle 13.30. Già qua il primo dubbio, considerate 6 persone con 6 valigioni ed 4-5 trolley, affitto un van tipo NCC (dai 200 ai 300 euro per tutti quanti) oppure prendo il pullman a 16 euro a testa?? non è tanto per il viaggio in se stesso ma sono i bagagli il vero problema. Se, come penso, alla fine sceglierò il pullman penso che cambierà albergo visto che ho prenotato (con opzione di annullare) vicino al molo dove era prevista la partenza. a questo punto mi conviene un albergo vicino alla stazione ed al terminal dei pullman, anche se mi costerà un po di più. Serata a piedi in Gamla stan e mattinata successiva in battello tra gli isolotti. Per il pomeriggio leggevo dai vostri commenti che è comodo il treno (nr. 35) e quindi possibile che opterò per quello, il mega taxi per tutti noi si prende circa 160 euro. Capitolo escursioni. Vedo che siete quasi tutti esperti e, praticamente, e raro che già non conosciate le città di destinazione, ma vorrei dei consigli tenendo conto che noi non siamo stati in nessuna delle destinazioni. Leggendo i commenti anche io ho scelto di non affidarmi a Costa ma bensì ad un'altra agenzia di escursionisti, con mega recensioni positive, mi sembra che il programma delle escursioni della costa luminosa lo avesse copiato ed incollato Luigi di Paternò (anche io sono Siciliano anche se abito da tanto a Latina, quindi forza Trinacria sempre ed ovunque

). Penso di fare Londra e Parigi (non so se e quando farò una vacanza ad hoc per visitarle). Santiago di Compostela penso che non la faccio e quindi mi giro Vigo. Barcellona penso che scelgo un posto e faccio da solo, troppo poco il tempo a disposizione. Per Valencia, visto che non voglio rinunciare ad una mega Paella, è possibile che me la faccio da solo. Lisbona vorrei farla organizzata, mentre per Copenaghen ed Amsterdam sono ancora indeciso. Questo è tutto. Adesso urgono da parte vostra commenti e consigli se mi sto muovendo bene oppure, considerando che non sono mai stato in questi posti, sto sbagliando ed è meglio fare tutte escursioni organizzate oppure altro. Considerando che i gusti tra di noi non collimano tanto, quindi nessun percorso particolarmente artistico museale o altro. Ho una cabina premium quindi, se non ricordo male, ho diritto a scegliere il turno per la cena e di conseguenza dovrei scegliere il secondo turno, giusto per essere più comodi dopo il rientro dalle escursioni (faccio bene?). Qualche dubbio c'è anche sui pacchetti bibite. Acqua, vino, birra, cocktail, caffè c'è tanta offerta che alla fine non sai bene cosa è meglio prendere considerando che anche se io volessi prendere una all-inclusive, sono costretto a farla prendere agli altri componenti della cabina, ma mia moglie è analcolica e sarebbe sprecata anche per mia figlia non so quanto sia utile, anche su questo vorrei sapere cosa ne pensate, qualcuno mi suggeriva di farmi amico qualche cameriere, mha!!! Intanto penso che sia meglio che smetto di scrivere prima di farmi bannare da tutti quanti. Un abbraccio circolare a tutti e vi ringrazio in anticipo dei consigli, suggerimenti ed anche critiche che avrete la cortesia di farmi. Buona serata. Carlo.