Allora, cari amici vicini e lontani...
direi che approfitto dell'essere immobile per un colpo della strega (che NON sono io!!!!!) spostando un malefico vaso dalla terrazza, per fare un po' di organizzazione in questa crociera che si rivela assai interessante, non fosse altro che per i partecipanti.
SABATO 3 DICEMBRE; SAVONA. Arriverò verso le 10 del mattino, in treno per comodità. Sarebbe la cosa ideale, per chi lo desidera ovviamente, trovarsi in uno spazio tranquillo, poiché nella ressa dell'imbarco, della registrazione carte, del cambio turno a cena, delle prime code al GRD, etc... potrebbero esserci difficoltà nel fare presentazioni tranquille.
Mi viene in mente il Piano Bar Camelot al ponte 5, o la Caffetteria Porta d'Oro sempre al ponte Tivoli.
DOMENICA 4 DICEMBRE; MARSIGLIA 8-18: personalmente vorrei traghettarmi allo Château d'If, per assaporare la sensazione di ripercorrere le verosimili vie d'acqua che portarono Edmond Dantès a redimersi dai suoi sbagli

Il traghetto per If costa attorno ai 10 euro e comprende, sul sito che ho visitato anche il trasporto attraverso le isole du Frioul (Pomègues, Ratonneau, If e Tiboulen). Il costo modesto della visita al castello (circa 5 euro) è a parte. Queste informazioni sono a titolo individuale, per gruppi, certamente qualcosa viene scontato.
Mi piacerebbe anche visitare i Calanchi, a Cassis, ma temo che in inverno siano meno affascinanti che d'estate e le scogliere dellarcipelago del Frioul ne rendono bene l'aspetto, sebbene in piccolo.
Il servizio risulta regolarmente effettuato anche di domenica. Se qualcuno reperisce informazioni diverse, ce lo faccia sapere.
Il resto della lunga sosta, un giro a piedi in città che si apprezza tranquillamente passeggiando con calma per arrivare a Notre Dame de la Garde, che merita senza dubbio una visita, anche con un breve viaggio in taxi, vista la stagione. Aperta dalle 7 alle 18,15; vi si arriva sia in trenino (Aperto tutti i giorni.Partenza ogni 40 min. o ogni ora e mezza,dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16.Durata del circuito con sosta di 30 min., circa 1 ora e 20. Prezzo 7 euro per gruppi di 20 pax); che in bus n° 60 dal porto che con 1,50 (oppure 4,80 per 4 persone) a tratta, porta direttamente alla Bonne Mere.
LUNEDI' 5 DICEMMBRE; BARCELLONA 8-18: La mia priorità è il Mercado de San Josep, la Boqueria. Dopo 4 crociere in cui ci arrivavo di domenica e lo trovavo chiuso, è mia intenzione perdermi nei colori, nei profumi e nei sapori di questo mercato storico ed unico nel suo genere. Non escludo di pranzare lì a base di frutti di mare piluccati golosamente gironzolando tra le bancarelle. Il resto l'ho già abbondantemente visitato, quindi farò un giro per le Ramblas e tornerò in nave. Ma non escludo una passeggiata fino alla Sagrada Familia, per curiosare com'è evoluta dentro negli ultimi due anni.
MARTEDI' 6 DICEMBRE; NAVIGAZIONE: pigrizia e viziosità...
Chi ha programmato in fai da te, cosa pensava di fare? Si può pensare di scendere all'urlo di "Crocieristipuntoitallariscossa"?