• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Abbigliamento per agosto sui fiordi da Amburgo fino a Svalbard

Ciao se non sopporti aria condizionata direi no a maniche corte, e presente ovunque.
solitamente io in nave viaggio con una maglia a maniche lunghe e tuta sportiva (ai caraibi maniche corte, ma sempre con giacca)
quest’anno in Islanda e lo scorso hanno fino alle Svalbar, (abbiamo avuto giorni dimpioggia e faceva fresco) avevo un pile invernale e devo dirti che non ho mai sudato.
abbigliamento elegante si intende vestiti consoni per cena, pantalone lungo ed eventuale giacca per lui e pantalone o abitino o gonna per lei, poi se vuoi un abito più elegante per la cena di gala liberissima, solamente non pantaloncini e copricostume visto che si tratta pur sempre di un ristorante di un certo livello.
se opti per buffet, va bene anche in tuta.
 
Ciao sulla parte elegante passo perché in crociera sono solo sportiva (per reazione alla quotidianita’), non c’è comunque nessun obbligo se non partecipi a serate con dress code. In nave occhio all’aria condizionata, io al Nord (ma non solo) manica lunga in cotone, maglia o felpa all’occorrenza sempre con me così come sciarpina per la mia povera cervicale
 
Per i giorni di navigazione abbiamo utilizzato tuta ginnastica in pile e maglia a mezze maniche sotto; per la sera si stava anche con le mezze maniche ma avevo con me foulard da mettere al collo o sulle spalle se sentivo freddo. Per la cabina è vero che puoi regolare la temperatura ma in qualche nave arriva un flusso di aria freddina sul letto per cui rischi di trovarti con il torcicollo: per ovviare noi compriamo il modulo sul soffitto con un asciugamano.
 
Buongiorno, ho prenotato per la vacanza che va alle Orcadi, in Islanda e in Groenlandia per 21 notti.
Chiedo a chiunque l'abbia già fatta consigli sul vestiario da portarsi dietro, sia per il giorno (escursioni ecc) che per la serata (quali serate a tema vi sono capitate? Come era la temperatura all'interno della nave?)
Grazie a tutti.
 
Fatta lo scorso anno, in nave abbigliamento estivo ma sempre con una felpa o giacchetta di cotone per l'aria condizionata. Comunque temperature gradevoli un po' ovunque. Più freddo a teatro.
Per le escursioni abbigliamento invernale, noi avevamo anche sovrapantaloni impermeabili e giacca impermeabile antivento che è stata molto utile a Nuuk e nelle escursioni in barca. Per le serate a tema, a parte quelle di gala, non so dirti: non le seguo mai. Comunque nella sezione i migliori diari trovi il mio. Ciao
 
Buongiorno a tutti, mi attacco a questa conversazione. Il 17 giugno partirò con MSC preziosa da Amburgo per un giro nei fiordi norvegesi. Fuori farà freschino e mi porterò cose abbastanza pesanti per le escursioni. Ma in nave e in cabina? Tengono comunque temperatura alte (pantaloncini e maglietta con al massimo golfino come ho letto qui) o un po' più basse in linea con l'esterno? Scusate la domanda sciocca ma è la mia prima crociera e non so cosa aspettarmi
 
Buongiorno a tutti, mi attacco a questa conversazione. Il 17 giugno partirò con MSC preziosa da Amburgo per un giro nei fiordi norvegesi. Fuori farà freschino e mi porterò cose abbastanza pesanti per le escursioni. Ma in nave e in cabina? Tengono comunque temperatura alte (pantaloncini e maglietta con al massimo golfino come ho letto qui) o un po' più basse in linea con l'esterno? Scusate la domanda sciocca ma è la mia prima crociera e non so cosa aspettarmi
ho spostato il post sotto Nord Europa, in argomento piu' pertinente......
Leggendo a ritroso, troverai tutte le informazioni che ti servono.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, mi attacco a questa conversazione. Il 17 giugno partirò con MSC preziosa da Amburgo per un giro nei fiordi norvegesi. Fuori farà freschino e mi porterò cose abbastanza pesanti per le escursioni. Ma in nave e in cabina? Tengono comunque temperatura alte (pantaloncini e maglietta con al massimo golfino come ho letto qui) o un po' più basse in linea con l'esterno? Scusate la domanda sciocca ma è la mia prima crociera e non so cosa aspettarmi
Pantaloncini e maglietta mi sembra un po' eccessivo, non siamo ai caraibi;), direi che un abbigliamento primaverile sia più adatto.
Nelle cabine la temperatura la regoli tu, negli ambienti potresti trovarne di alcuni un po' più freddi. L'abbigliamento a cipolla è sempre lo straconsigliato.
 
Ciao a tutti, mi sono praticamente registrato cinque minuti fa, l’undici luglio partiamo per una crociera MSC Preziosa per i fiorninfino a capo nord, qualche consigli in generale, escursioni, vestiario ecc? Grazie
 
Ciao a tutti, mi sono praticamente registrato cinque minuti fa, l’undici luglio partiamo per una crociera MSC Preziosa per i fiorninfino a capo nord, qualche consigli in generale, escursioni, vestiario ecc? Grazie
Benvenuto tra noi anche se la sezione per presentarti non è questa.


Consigli?
Finché ne vuoi.

In questa stessa sezione leggendo a ritroso le pagine di questa discussione, trovi di tutto e di più.
 
Il 7 Giugno 2024 partirò con Costa Favolosa per Islanda e Groenlandia vorrei delle dritte su escursioni quali migliori (non penso che si possano effettuare escursioni Fai da Te) e su abbigliamento grazie
 
Il 7 Giugno 2024 partirò con Costa Favolosa per Islanda e Groenlandia vorrei delle dritte su escursioni quali migliori (non penso che si possano effettuare escursioni Fai da Te) e su abbigliamento grazie
ciao Ho spostato il tuo post in questo argomento.
Leggendo a ritrovo troverai tutte le info a riguardo.

Per quanto riguarda le escursioni, c'e' un'area apposita del forum
in Ufficio Escursioni Scali divisi per zone, nazioni e porti di scali
-->https://forum.crocieristi.it/forums/scali-in-nord-europa.51/

-->https://forum.crocieristi.it/forums/groenlandia/

Comunque la partenza dovrebbe essere 7 luglio e credo che per le escursioni sei un tantito fuori tempo massimo ..avrai poca scelta ad 1 mese dalla partenza....
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, mi attacco a questa conversazione. Il 17 giugno partirò con MSC preziosa da Amburgo per un giro nei fiordi norvegesi. Fuori farà freschino e mi porterò cose abbastanza pesanti per le escursioni. Ma in nave e in cabina? Tengono comunque temperatura alte (pantaloncini e maglietta con al massimo golfino come ho letto qui) o un po' più basse in linea con l'esterno? Scusate la domanda sciocca ma è la mia prima crociera e non so cosa aspettarmi
Anche io partirò il 17 giugno da Amburgo, non sono alla prima esperienza in crociera ma ti confesso che la questione abbigliamento mi preoccupa e non poco, non tanto per le escursioni perchè farà freddino e lo si sa, quanto più l'abbigliamento in nave soprattutto durante il giorno. La mia intenzione sarebbe quella di indossare capi primaverili/estivi ma sempre con qualcosa con cui possa coprirmi, non riesco a trovare feedback di qualcuno che abbia fatto la crociera in nord Europa e parli dell'abbigliamento in nave, parlano tutti solo di come vestirsi durante le escursioni.
 
Anche io partirò il 17 giugno da Amburgo, non sono alla prima esperienza in crociera ma ti confesso che la questione abbigliamento mi preoccupa e non poco, non tanto per le escursioni perchè farà freddino e lo si sa, quanto più l'abbigliamento in nave soprattutto durante il giorno. La mia intenzione sarebbe quella di indossare capi primaverili/estivi ma sempre con qualcosa con cui possa coprirmi, non riesco a trovare feedback di qualcuno che abbia fatto la crociera in nord Europa e parli dell'abbigliamento in nave, parlano tutti solo di come vestirsi durante le escursioni.
Cia noi abbiamo fatto sia i fiordi ad agosto, capi nord che crociera in Islanda, noi solitamente in nave giriamo con tuta e scarpe da ginnastica perché comunque le temperature all’interno non sono da caraibi, l’aria condizionata è sempre presente.
tuta un poco più pesante di quella primaverile, perché se devi, uscire per passare da una parte all’altra della nave fa fresco.
idem per la sera, puoi vestirti con abiti leggeri, ma porta sempre golfino, giacca o pashmina, ripeto aria condizionata ovunque, poi dipende sempre come sei abituato
per qualche cosa non esitate a chiedere
 
Ho fatto diverse crociere nei fiordi, in Islanda e Groenlandia. Per comodità durante il giorno anche io uso molto una tuta di cotone leggero con T shirt. Per la sera ho sempre portato pantaloni e abiti estivi e maglioncini di cotone o felpe leggere da indossare nei locali con aria condizionata un po' più forte.
 
Anche io partirò il 17 giugno da Amburgo, non sono alla prima esperienza in crociera ma ti confesso che la questione abbigliamento mi preoccupa e non poco, non tanto per le escursioni perchè farà freddino e lo si sa, quanto più l'abbigliamento in nave soprattutto durante il giorno. La mia intenzione sarebbe quella di indossare capi primaverili/estivi ma sempre con qualcosa con cui possa coprirmi, non riesco a trovare feedback di qualcuno che abbia fatto la crociera in nord Europa e parli dell'abbigliamento in nave, parlano tutti solo di come vestirsi durante le escursioni.
bastava leggere la pagina precedente , dal post 94 ....;)
-->https://forum.crocieristi.it/threads/nord-europa-abbigliamento-e-info-generali.1834852/post-1913569
 
Buongiorno a tutto il forum ad agosto saremo sulla MSC preziosa per la nostra prima crociera nel nord Europa chiedevo suggerimenti su come vestirsi durante le escursioni in Islanda è che temperature mediamente ci sono grazie
 
Top