• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Acqua nella brocca

Ma come la fai tragica, io vado dove mi pare! Continuate a giustificare Costa in tutto e per tutto e vedrete che continuerà a tagliare... Eccome se lo farà...
 
Acqua nella brocca

Io non giustifico ma è così il periodo dell'acqua in brocca si Costa non è durato molto... Sulle americane ci sarà sempre perché non è nella loro cultura far pagare l' acqua. Doverla pagare è un fastidio, è una spesa ma su Costa è quasi sempre stato così .... Non è un taglio, ma un ritorno al passato ed è così da un po, io manco due anni dalle navi e due anni fa già non c'era più....
 
Mamma mia raccapricciante addirittura!!!!! Io l'acqua in caraffa di Costa l'ho avuta in una crociera.... È la stessa differenza fra ristorante italiano dove l'acqua la paghi ed il ristorante in America dove non la paghi ..... La caraffa è indispensabile? Vai su una nave americana...

beh non ci sono paragoni.....
 
Concordo con leleroma....ovvio che si va con chi si può e si vuole, però invece che "rassegnarsi" si può esprimere un parere o una lamentela (nei toni giusti e nelle sedi opportune)...a Costa o chi per lei magari non interessa che X o Y vogliano l'acqua in caraffa, ma se l'80 per cento dell'utenza lo fa presente, invece che accettarlo passivamente, magari prima o poi si elimineranno questi "ritorni al passato". Certo il forum non è un ufficio reclami delle compagnie, ma serve anche a registrare gli umori della clientela. Senza polemica, ovviamente.
 
Acqua nella brocca

Ma sì certo va segnalato ,ma si sapeva, e fra parentesi se mi danno l'acqua in brocca io sono molto felice... Ma per me raccapricciante è altro... Questa è una mancanza, un fastidio, una spesa in più... Ma è così da tre anni almeno.....
 
diciamo che l'acqua in caraffa è una abitudine estera data dal fatto che, di norma, l'acqua in bottiglia, anche se naturale, ha dei costi piuttosto alti. Non so perchè alcune compagnie italiane la fornissero al ristorante (non mi è mai capitato per la verità) ...immagino forse per adeguarsi alle richieste degli stranieri. Visto che però, alla fine, c'è sempre più gente che va in crociera anche se i servizi vengono tagliati o modificati...forse si sono resi conto che era una politica poco conveniente. Non capisco però...Io, personalmente, se devo pagare, vado dove mi danno un servizio di qualità o quanto meno che reputo di qualità (non è certo l'acqua il problema ma il concetto)....non penso certo che debbano regalarmi nulla ma certe di differenze di approccio francamente mi sfugge la logica
 
Anche a me...diamine, parliamo di acqua. A fronte di 8.50 euro al giorno di servizio per persona....mettimeli almeno nel prezzo totale e non a parte, così non ci faccio caso. Ma non voglio andare OT
 
Proprio oggi è uscita la notizia che Carnival permetterà di salire a bordo,in ogni porto di imbarco, fino a 12 lattine a testa.
politica che dovrebbe adottare anche Costa data la mancanza assoluta di beveraggi gratuiti ( per non parlare dell'acqua appunto).
 
..sui servizi offerti dalle navi americane....

Dipende da ciò che cerchi... Io avrei voluto lasciare mia figlia in un miniclub simile allo Squok e qui siamo anni luce lontano.... Vorrei una SPA in cui non aspettare 30 minuti per un armadietto che non c'è stato... Una piscina coperta... Una animazione adatta un po a tutti e non solo agli americani ma non l'acqua in brocca... Ma siamo OT
 
Questa benedetta acqua in brocca , qualcuno si è mai chiesto per quale motivo viene servita con una notevole quantità di ghiaccio?
 
Ricapitolando e tornando in tema su Costa non c'è acqua in brocca, ci sono i despencer durante il giorno ma a cena l'acqua si paga. È così da almeno due anni ma forse anche da prima. Personalmente gradirei l'acqua in brocca ma la sua assenza non trovo sia un grosso problema.. Parere del tutto personale.
 
Mai portato acqua a bordo, e ho viaggiato con quattro compagnie diverse. Però sulle navi americane ricordo non tanto la brocca, quanto il bicchiere di acqua con ghiaccio riempito dal cameriere al tavolo del ristorante, e puntualmente rifornito. Su Costa e MSC avevamo il pacchetto e bevevamo la minerale, ma onestamente credo che chiedere un bicchiere o una caraffa di acqua non sia pretendere la luna. La piscina coperta io l'ho trovata su Celebrity Equinox (ed era ottobre) e su Vision OTS di Royal, quest'ultima vecchiotta, ma facendo le capitali del Baltico la piscina scoperta non sarebbe stato il caso di usarla. Non so su quali navi abbia viaggiato Lia, però. Su Costa Fortuna ed MSC Orchestra piscine coperte io non ne ho viste, non so se fossero alla SPA....Ma per rimanere in tema acqua, io direi che ovunque dovrebbero fornirla (tranne marche particolari e fermi restando i pacchetti vari). Non che ai Caraibi sì, in Europa no; su Costa X sì, su Costa Y no (vale pure per MSC e per chiunque). Chiaramente il discorso "differenze tra una compagnia e l'altra" sarebbe alquanto più esteso.
 
Acqua nella brocca

Mai portato acqua a bordo, e ho viaggiato con quattro compagnie diverse. Però sulle navi americane ricordo non tanto la brocca, quanto il bicchiere di acqua con ghiaccio riempito dal cameriere al tavolo del ristorante, e puntualmente rifornito. Su Costa e MSC avevamo il pacchetto e bevevamo la minerale, ma onestamente credo che chiedere un bicchiere o una caraffa di acqua non sia pretendere la luna. La piscina coperta io l'ho trovata su Celebrity Equinox (ed era ottobre) e su Vision OTS di Royal, quest'ultima vecchiotta, ma facendo le capitali del Baltico la piscina scoperta non sarebbe stato il caso di usarla. Non so su quali navi abbia viaggiato Lia, però. Su Costa Fortuna ed MSC Orchestra piscine coperte io non ne ho viste, non so se fossero alla SPA....Ma per rimanere in tema acqua, io direi che ovunque dovrebbero fornirla (tranne marche particolari e fermi restando i pacchetti vari). Non che ai Caraibi sì, in Europa no; su Costa X sì, su Costa Y no (vale pure per MSC e per chiunque). Chiaramente il discorso "differenze tra una compagnia e l'altra" sarebbe alquanto più esteso.

Piccolo OT ma è una mia piccola curiosità Su Vision ed Equinox le piscine coperte sono per tutti o solo per gli adulti?
PS su Fortuna gemella di Magica la piscina centrale è con copertura.
 
Devo dirti la verità...bambini ne ho visti pochi su tutte e due, ma in generale in tutta la nave e non solo in particolari zone. Forse dipendeva anche dai periodi e dagli itinerari. Su Vision la piscina coperta non era solo per gli adulti, su Equinox sinceramente non ricordo. Celebrity comunque, come molte Premium, non favorisce la presenza di bambini a bordo, a cominciare dai prezzi. Chiaramente ognuno poi sceglie in base alle proprie esigenze: io, non avendo figli, al miniclub o alla piscina per i piccoli non faccio molto caso. Certe cose però le gradirei ovunque. Acqua (quella "di base") gratis, quote di servizio già comprese nel prezzo, varietà nella ristorazione, più flessibilità per scegliere l'orario di sbarco...Se non fosse che fanno poche partenze dall'Italia e quasi sempre per gli stessi giri, sceglierei sempre Royal e sorelle. Anche se adoro le ultime navi MSC e forse ripartirò con loro. Di Costa mi scoraggia l'abbassamento del livello del servizio...e "l'acqua" è solo la punta dell'iceberg.
 
E' cristallino ormai che per taluni la "brocca d'acqua" rappresenta per principio un qualcosa che necessariamente deve essere disponibile nelle navi. Detto ciò credo che di nuovo ci sia poco da aggiungere alla discussione, Su Costa e MSC non c'è la brocca d'acqua nei ristoranti, ci sono solo bottiglie. l'acqua "free" (gratis) è solo quella dei dispenser, presenti nell'area buffet, dove tra l'altro si può pure cenare... L'acqua delle piscine coperte compresa quella di Costa Fortuna, che si trova a poppa, non è potabile, questo per chi si fosse confuso leggendo...;)
 
Ultima modifica:
Top